giannifocus Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @samana L50 e L36 Decade. 3 ore fa, samana ha scritto: Ho letto infatti che le TLX Però non le hai ascoltate e se le ascoltassi senza conoscere il modello?
samana Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 51 minuti fa, giannifocus ha scritto: Però non le hai ascoltate e se le ascoltassi senza conoscere il modello? Questo e’ vero. Pero’ e’ vero anche il fatto che son poco considerate. Le L50 ci potrei fare un pensiero..
eduardo Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 5 ore fa, Gici HV ha scritto: Se per quello anche un solo diffusore Due non ci entravano 😂
silvanik Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 13 ore fa, Gici HV ha scritto: Qui sono con un Threshold,mi sembra.. Si, vedo, non mi resta che provare, il Threshold S500 ce l' ho già, nel caso risultasse insoddisfacente vedrò di cambiarlo per un "tombino" più adeguato. Nel caso sarei orientato per un Krell FPB600 o altro finale di potenza e qualità paragonabile, quindi accetto ben volentieri suggerimenti al riguardo.
javelin Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @silvanik ciao io sulle mie 4343 sui bassi ho il Krell FPB 300, bello, potente, bassi frenati che dire....per me bell'accoppiata. Il 600 non lo conosco, ma di sicuro avrà le stesse caratteriste soniche del mio, se è quello che cerchi.
giannifocus Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 @samana le TLX 8 le ho a casa dal 1989 purtroppo ci si dimentica che hanno il costo di un cavo di segnale brandizzato entry level, sparando giudizi assolutistici come si fa con i McIntosh. Di certo non suonano come le JBL ‘verè’ Made in USA, ma se ben abbinate con un ampli corposo come il Sony serie ES che ho possono dire la loro. Ripeto si trovano a 200€. Tornando alle JBL più considerate ho avuto le L36 Decade e provato le L50, oggi i prezzi sono quasi raddoppiati per le L36 mentre le L50 si mantengono sui 4/500€. La differenza sta che le 36 sono in Alnico le 50 hanno bordature in foam quindi bisogna controllare come sono state ribordate. Prima dell’acquisto informarsi anche delle sigle degli altoparlanti, dopo oltre 40 anni ci sono molti Frankenstein in circolazione.
samana Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 @giannifocus Purtroppo, non potendo fare ascolti, ci si deve fare per forza di cose un’idea, seppur frammentaria, di cio’ che si riesce a leggere in rete. Mi riferisco ai commenti dei semplici appassionati, come e’ il tuo, oppure a recensioni di critici progettisti e giornalisti. Le l50 sembrano interessanti. Le l60t ? Queste si trovano a prezzi piu’ bassi che non le L50 ma son costruite diversamente, diverse da quelle appartenenti alla linea “L”.
giannifocus Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 @samana se l’ambiente lo permette vai di 100t o di 80t. Questa è l’ultima serie ‘seria’ prodotta da JBL prima delle commerciai TLX e LX.
Gici HV Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Ho visto che è uscita la linea Stage (magari da parecchio,mai viste fino a qualche giorno fa), diffusori molto economici..🤔
samana Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 25 minuti fa, giannifocus ha scritto: di 100t o Ne ho viste un paio di coppie in vendita. 600€ e’ una richiesta corretta ? Non e’ un poco bassa ? p.s. L’ambiente lo permette.
Armando Sanna Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Una domanda ai conoscitori tra le 4312 A o B e le 4312 M II che differenze ci sono, a parte l’anno di produzione e gli altoparlanti, come impostazione sonora ? grazie in anticipo
silvanik Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 12 ore fa, javelin ha scritto: ciao io sulle mie 4343 sui bassi ho il Krell FPB 300, bello, potente, bassi frenati che dire....per me bell'accoppiata. Il 600 non lo conosco, ma di sicuro avrà le stesse caratteriste soniche del mio, se è quello che cerchi. grazie della tua preziosa testimonianza, io ho come riferimento il McCormack DNA-2 che le fa veramente cantare, il Krell FPB600 avrebbe il doppio della potenza e sono curioso come potrebbero suonare le 4367 pilotate con questa esuberanza, non per buttare giù i muri ma per avvicinarmi ancora un pò al "live effect" per quanto riguarda l'immanenza dei transienti.
discus96 Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @samana Le L50 vanno molto bene, sono state le mie prime JBL da ragazzo, le ho ancora 35 anni dopo, e direi che se faranno l’effetto che fecero a me sei praticamente ROVINATO. Danno assuefazione, dopo non potrai più ascoltare che JBL! 1
Questo è un messaggio popolare. discus96 Inviato 7 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Febbraio 2022 Ho ancora il catalogo JBL di quando comprai le mie L50! 4
SkampOne Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @discus96 Complimenti per la tua splendida collezione. Da possessore di JBL l150, che amplificazione consigli? Ora le mie sono pilotate da un finale nad 100w, ma ho come l'impressione che siano pochini soprattutto per ascolti a volumi Bassi. Ho seguito varie discussioni sull'utilizzo di amplificatori pro, tipo crown, t amp, e gli ultimi zerozone, ma ho paura di fare questo salto nel buio
Moe Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Ciao ragazzi, qualcuno conosce le Lancer 99 del 1968? Che efficienza hanno? Possibile 96db? Sapete dirmi qualcosa di questi affascinanti diffusori? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora