Webby Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @Collegatiper Finora le uniche che sono uscito a provare sono le ES 90 di mio fratello, sono entry level ma hanno già un'ottima dinamica e i bassi nella casa. Pur cercando non ho trovato negozi vicino alla Liguria che abbiano qualcosa in dimostrazione. In questi giorni sono però arrivate in un negozio le nuove l100, che andrò a provare. Se non sbaglio scendono come le 4429, ma penso che queste ultime dovrebbero essere un po' superiori… Resto in attesa dei vostri consigli 🙂
Webby Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @audio retro Sbaglio o sono proprio le 4349? 🙂 Mi racconti qualcosa? Sono tutto orecchi…
audio retro Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Sono le 4349 ... bisogna assolutamente metterle su i piedestalli dedicati. La mia stanza fà su i 20m² ed è aperta su un lato e su un' entrata opposta ai diffusori. Il punto d'ascolto è a circa 3,5m. Ho leggermente orientato i diffusori verso il punto d'ascolto. Amplificazione McIntosh 275CE con C22 CE, CD Bow Technologies, giradischi Gyrodec con testina Hana MH, tuner MR77, cavi francesi (HiFi câbles) neutri e dettagliati. Come i veri monitor con le buone registrazioni l'ascolto ti lascia bocca aperta. Dinamica strepitosa, strumenti realistici, voci "carnali". Con le registrazioni povere il suono è povero. Non perdonano. Sono "fanatico" del suono Mc a valvole dà quasi 30 anni (ne ho 75) e le tendenze attuali nel piccolo mondo "HiFi" non mi entusiasmino più tanto. Le 4349 posso ascoltarle a basso volume senza "frustazioni" con qualsiasi genere musicale. La manopola del volume è raramente più alta delle 10. Rispetto ai monovia che avevo la scena è più vasta, profonda, con dei bassi potenti. Il lungo ascolto di un'opera (per esempio Wagner ) si fà senza pause, arrivi alla fine sodisfatto di aver viaggiato così alto. Saluti
Membro_0020 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 2 ore fa, audio retro ha scritto: Rispetto ai monovia che avevo Quali??
Webby Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @audio retro Grazie 🙂 sembrano notevoli… Per sapere, se le hai mai ascoltate, le puoi confrontare con il suono delle 4429 o delle l100? O eventualmente dei modelli vintage… Giusto per rendermi conto di come si posiziona della scala del marchio.
Webby Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @discus96 Scusate ma queste che modello sono? Mi piacciono molto!
c10m Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 14 minuti fa, Webby ha scritto: Scusate ma queste che modello sono? Mi piacciono molto! 4343
Discopersempre2 Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @audio retro scusa distanza fra le casse e dalla parete di fondo? Grazie.
Webby Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 @Collegatiper Scusa mi ero perso la tua domanda 🙂 ho ascoltato vari modelli di Totem, Harbet, Boston, Dali, Rega, Canton, Sonus Faber e sicuramente altre due o tre barche che sul momento non mi vengono in mente. Dai modelli entry level a qualcuno top di gamma, in particolare Totem e Sonus Faber, tutti in negozi che avevano un trattamento acustico medio. Se vuoi puoi mi dilungo con le impressioni, ma non vorrei allontanarmi troppo dall'oggetto della discussione, anche perché rischierei di scrivere una lunga pappardella 😂 @audio retro Guarda al momento sono sempre più convinto di decidere tra le 4429, le 4349, e un terzo modello, che non so quale sia ma tanto stai sicuro che alla fine esce solo per farti il dispetto di farti venire i dubbi 🙂 e comunque sarebbe JBL. Non potendoli ascoltare leggo e rileggo recensioni e forum, e vorrei farti delle domande sulle 4349. 1- hai mai ascoltato le 4429 o l100 e se puoi fare un paragone 2- è vero che le medie e le alte frequenze non sono molto raffinate e mancano di corposità? 3- quanto sono presenti e quante sono sentire i bassi sotto i, approssimativamente, 35 hz? Grazie ☺️
Webby Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 @Collegatiper Forse ho perso il filo della discussione ma mi sembra di non aver mai parlato di monovia…
audio retro Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 Bonjour Webby, ho ascoltato le 4429 e le L100 sempre con Mc Intosh in amplificazione ( 7000 e 275) . Le prime le trovo un pò troppo "monitor", le seconde sono più "passe-partout", più facili, piacevoli. Le 4349 con l'ibrido 352 hanno i medio-alti più "asciutti", i bassi dinamici e potenti. Con il 12000 tutto cambia... in molto, molto meglio. Nel mio impianto con un 275 C.E e un C22 C.E, i bassi sono un pò più rotondi, mà sempre possenti e profondi, i medio-alti hanno una raffinatezza che molti diffusori top se la possono sognare. Le 4349 sono veramente diverse rispetto alla serie S 3... o L 1... o altri monitor. Parlo tenendo conto mia piccola esperienza e dei miei "gusti". Non ho mai dato tanta importanza alle misure. Fidati al tuo orecchio e solo a lui.
Atalante Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Buongiorno, contribuisco con le mie 4722 pilotate da un finale Powersoft MiniMod 4 con dsp. Stanza problematica ma con questa soluzione direi che i parametri generali sono ottimi, sto pensando però di cambiare i driver per salire ulteriormente.
Webby Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @audio retro Grazie per le risposte! Ma i bassi delle 4349 scendono molto più in profondità delle 4429? Intendo se in modo netto… E gli strumenti danno l'impressione di essere più grandi possono suo stesso livello? Anche perché altrimenti potrei prendere sempre in considerazione la versione giapponese delle 4429 che sembrano scendere un po' di più rispetto a quella europea… Sempre a trovarle…
5mare Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Tra gli estimatori JBL c’è qualcuno che conosce le Array 1400 ?
SpiritoBono Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @5mare Le guardo con molto molto interesse. Mai ascoltate purtroppo.
Discopersempre2 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 Forse, se tutto va bene -sgrat, sgrat-, si compiera' o' miracolo...stay tuned😎.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora