qzndq3 Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 2 ore fa, Rimini ha scritto: Certo che siete proprio fetenti Gli amici a questo servono! 🤣
ediate Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @oscilloscopio @v15 meglio queste... le prime Coda, quelle originali!
Velvet Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 @ediate Purtroppo se ne trovano sempre meno. Vengono sistematicamente cannibalizzate per i componenti. Il che è triste, francamente.
ediate Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @Velvet verissimo, purtroppo “quelle” Coda non trovano spazio nel cuore degli appassionati che tendono a trasformarle in “qualcosa d’altro” ignorando, il più delle volte, cosa si cela dietro quel “qualcosa d’altro “... 🤔🤔
Velvet Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 @ediate queste credo si possano considerare l'inizio di una grande saga, montano la primissima incarnazione di T27 e B110 che poi faranno assieme al B200 e B139 la (meritatissima, perché frutto di grande ricerca tecnologica ed affinamento) fortuna di Kef. Le Cresta mk1
oscilloscopio Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @ediate quelle non le ho mai sentite suonare, ma le coda 8 le ho..😉
ediate Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @oscilloscopio suonano quasi come le LS3/5a.... quasi, eh!
ediate Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @oscilloscopio Io non ho mai sentito le Coda 8...
bambulotto Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Le coda 8 sono un piccolo miracolo. E' incredibile quello che riescono a tirare fuori con quel litraggio.
Severus69 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 7 ore fa, Velvet ha scritto: Le Cresta mk1 Le mie! 1
Velvet Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 @Severus69 bellissime, dicci qualcosa su di loro.. Anche se il thread é sulle 104, sempre in casa kef rimaniamo
Rimini Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: Anche se il thread é sulle 104, sempre in casa kef rimaniamo Mi rivolgo a te perchè sei l'autore del thread: cosa ne diresti di trasformarlo e dedicarlo al mondo Kef vintage? Oppure se ne potrebbe aprire un altro ma questo sta andando molto bene.
Velvet Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 @Rimini Mi pare un'ottima idea, magari chiediamo ai mod @cactus_atomo @oscilloscopio se è possibile modificare il titolo 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Aprile 2021 Amministratori Inviato 13 Aprile 2021 nulla osta a cambiare il titolo, lo posso fare senza problemi ma dammi conferma come autore del 3ad. Io proporrei mondo kef vintage
Velvet Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 @cactus_atomo Va benissimo per me. Grazie Enrico.
Velvet Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 Nel frattempo, il link ad un'altra interessantissima pagina che elenca e descrive i drivers Kef storici: http://www.hifiloudspeakers.info/Anatomy/DriveUnits/AnatomyDriveUnits.html E il link ad un documento Kef sull'evoluzione da RS104 a 104aB che spiega benissimo le questioni affrontate e le soluzioni trovate con l'ausilio del calcolatore elettronico: http://www.hifiloudspeakers.info/Anatomy/KEFDocuments/KEF104abLeaflet/Kef104abXO.pdf Notare come le 104aB abbiano una Spl quasi costante entro +/-1db fra i 500 ed i 20Khz (!) non male per un diffusore di metà anni 70 senza l'ausilio di alcuna equalizzazione attiva... Capaci tutti con lo scatolotto esterno 😄
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora