Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Aprile 2021 Amministratori Inviato 13 Aprile 2021 @Velvet fatto. e comincio subito. Pur non aendo mai posseduto le mitiche 104, conosco bene le kef vintage, per lungo tempo si vendevano talmente a poco (parlo di corelli, calinda e simili) da essere quasi una sceta obbligata per impianti budget, grazie anche alla loro reperibilità. Sono diffusori che non deludono mai, mai affaticanti, un buon medio basso, una buona gamma media, molto equilibrate ed adatte quasi a tutto (eviterei il metal). anche il posizionamento non è particolarmente critico, sopportano situazioni davvero poco ortodosse. Attenzione però a non esagerare con il volume, alcuni modelli, specie quelli più datati, hanno una tenuta in potenza limitata. dimenticavo, si pilotano abbastanza facilmente ma l'efficienza non è il lor punto forte, adatte quindi per ascolti casalinghi ma non per spaccare i muri ed i timpani dei vicini Nel tempo anche le kef vintage non non vintagissime hanno cambiao impostazione, virando verso un suono più dettagliato in alto (tutta la serie col tweeter coassiale), una efficienza puà elevata un maggior impatto ma una minore precisione a casa mia sono passare (e qualcosa scordo) le corelli, le calinda, le cantata, le coda prima serie, le 101 reference. le q15, le c55 e anche altro che adesso non icordo
Velvet Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: le 101 reference Queste mi piacerebbe ascoltarle. Avevo puntato un'asta qualche mese fa ma sono salite oltre il budget che mi ero prefisso.
maxqua Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Io grazie ad Oscilloscopio sono diventato possessore di Coda 8 e sono soddisfatto. Nonostante la volumetria ridotta i bassi ci sono e si sentono bene e il reflex anteriore agevola il posizionamento.
Severus69 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 2 ore fa, Velvet ha scritto: bellissime, dicci qualcosa su di loro.. Le ho da 4/5 anni, mi è capitata un occasione qui a Padova e l'ho presa al volo, anche se non avevo proprio bisogno di altri diffusori! Montano la primissima versione del T27 e B110...e già questo me le fa amare... Suonano da Kef, in tutto e per tutto, naturalezza è il primo aggettivo che mi viene in mente, medi limpidi ma presenti, alti definiti ma mai aggressivi, e basso non male fin dove arriva, non raggiunge il corpo delle 104 o Calinda ovviamente, ma una volta ritarato l'orecchio sa dare anche discrete soddisfazioni! Peccato che una ha il mobile un po' rovinato dall'umidità, mi devo sempre decidere a provare a sistemarlo...
Severus69 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Queste invece sono le mie ex Calinda...mannaggia allo spazio, che non è mai abbastanza...
samana Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Ho avuto in passato una coppia di Kef Calinda. Ammetto che fra tutti i diffusori che ho avuto, sono quelli che mi sono piaciuti meno. Ma leggendo i tanti commenti positivi, mi sta’ venendo il dubbio se non c’era qualcosa di danneggiato nelle casse. Interessantissime le 104 ma non le ho mai ascoltate, mi piacerebbe acquistarne una coppia. Qualcuno saprebbe dire come si pongono rispetto alle Advent 5002 o Loudspeaker?
Velvet Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 @Severus69 Eh purtroppo lo spazio è tiranno per tutti noi.... Siamo popolati di oggetti di cui non avremmo bisogno, ma la tentazione spesso è troppo forte per poter resistere. Io mi sono dato da qualche tempo la regola One in/One out.... Ma ad essere sincero dovrebbe essere One In/Five out 😄
Velvet Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 8 minuti fa, samana ha scritto: Ammetto che fra tutti i diffusori che ho avuto, sono quelli che mi sono piaciuti meno. Un contributo critico è sempre interessante e benvenuto...Non è che siamo qui per santificare, glorificare o creare delle leggende: nulla è perfetto a questo mondo, tanto meno nel campo audio che ha aspetti molto soggettivi.. Cosa non ti piaceva del suono di quei diffusori?
samana Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Un contributo critico è sempre interessante e benvenuto Assolutamente d’accordo, purche’ espresso con garbo e senza supponenza. 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Cosa non ti piaceva del suono di quei diffusori? Li ho trovati non sufficientemente corposi e con una gamma bassa poco convincente, esile. Le pilotavo con un Maestro 70 di Audio Analogue e come sorgente usavo un Rega Apollo alternandolo con un vecchio Philips cd 460. Le tenni per qualche mese, ma nulla, proprio non mi convinsero.
Velvet Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 Adesso, samana ha scritto: una gamma bassa poco convincente, esile. Mi dà da pensare avessero dei problemi. L'accoppiata B200/B139passivo è tutto fuorchè esile indipendentemente dal posizionamento.. La catena a monte non dà adito a sospetti, perciò così su due piedi ipotizzarei un problema tecnico... Ma attendiamo il parere di @Severus69 che le Calinda le ha avute.
Severus69 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 9 minuti fa, samana ha scritto: gamma bassa poco convincente, esile. Molto strano quello che dici, il basso corposo è una delle caratteristiche migliori dei diffusori Kef con il b200 più passivo... Non è che magari fossero state modificate? Qualcuno magari voleva farle suonare come le torrette moderne con i wooferini...😁
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Aprile 2021 Amministratori Inviato 13 Aprile 2021 @samanaproblemi ai diffusori o di ambiente, quelle casse non hanno un basso profondissimo, ma suonano calde e corpose. Mi vie da pensare ad un collegamento in controfase (magari interno, capita se i woofer sono stati smontati e rimontati)
samana Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @Severus69 No non erano modificate. Inoltre ricordo come fosse ieri che allorche’ le vendetti ad un signore della Toscana, grande estimatore e conoscitore del marchio (il secondo giorno dacche’ pubblicai l’annuncio!), questi mi confermo’ poi, ringraziandomi, il buono stato dei diffusori e l’originalita’ dei componenti, aggiungendo che avrebbe provveduto ad una “rinfrescata” (parola che mi e’ rimasta impressa nella memoria, poiche’ a quel tempo non fui sicuro di capirne il reale significato) degli stessi.
Velvet Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 19 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non hanno un basso profondissimo i 40Hz a -3db in anecoica non sono neanche "leggeri" però.. 1
Rimini Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @Velvet Torno al tuo primo post, che componentistica hai usato per la revisione delle 104?
Velvet Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 @Rimini il kit Falcon che comprende elettrolitici Alcap tranne il passa alto del TW che prevede un poliestere. Ovviamente ci si può sbizzarrire sia con marchi diversi di elettrolitici (più o meno audio-grade) che passando completamente a condensatori a film. Non volevo però passarci sopra troppo tempo in prove varie, ho preferito andare sul kit collaudato ormai da molti anni: https://www.falconacoustics.co.uk/replacement-capacitor-sets/replacement-capacitor-kit-kef/kef-104ab-replacement-capacitor-set.html 1
samana Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: problemi ai diffusori o di ambiente Non credo che il responsabile possa essere stato l’ambiente, che era una stanza di 18 mq riccamente arredata. 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Mi vie da pensare ad un collegamento in controfase (magari interno, capita se i woofer sono stati smontati e rimontati) Possibile, ma non potrei testimoniarlo.
v15 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 2 ore fa, Velvet ha scritto: Mi dà da pensare avessero dei problemi 2 ore fa, samana ha scritto: come si pongono rispetto alle Advent 5002 o Loudspeaker? Mah, se il confronto sulla gamma bassa è stato fatto con quelle Advent, ci può stare. Certo però definirla esile fa più pensare a qualche problema al diffusore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora