analogico_09 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 12 ore fa, analogico_09 ha scritto: Ma della "sovranità alimenare" ne vogliamo parlare? Attendo fiducioso che venGHI riassegnata l'antica verga d'avellano gli autoctoni pastori autarchici dell'altopiano Velino Sirente oggi in mano agli sperduti immigrati venuti dal mare sfruttati come schiavi. E' in tal modo che riavremo finalmente l'autentico agnello abruzzese DOS... 🐑 33 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Prima di parlarne bisognerebbe capirla” era rivolto ad entrambi, infatti io per primo ho aperto un thread ad hoc sull’argomento che non mi era chiaro, come mi sembra non fosse chiaro neppure a te Devo replicare perchè non accetto che mi si attribusica ciò che non ho scritto. Al solito ti rigiri le frittate alla come ti pare. Dovrò autoquotarmi , non avevo affatto scritto che non avessi capito il senso dell'affermazione "sovranità alimentare", interpretando invece la cosa come concezione autarchica ed autoctona... ecc. giusta o sbagliata che sia la mia idea. Ho citato dopo gli oracoli della sibilla cumana per sarcasticare un po' sulla tua eplica decentrata. A me era chiaro.., se non hai capito te, problema tuo, perchè coinvolgi arbitrariamente anche me?
analogico_09 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @ferrocsm Il prosciutto più aiutentico è quello spagnolo ricavato dal maiale di razza antica e selezionata, molto pregiata, allevato allo statro brado a ghiande negli ampi allevamenti rigorosamente locali, in boschi di querce. Non a caso "el pata negra", autentico jamon serrano molto diffuso, costa un botto... VOX potrebbe ben vantarsi di affermare il vero nel caso dovesse dire che el cerdo y el jamon ibericos sono assolutamente "sovranisti".., a limite patriottici... 😄
Velvet Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Si vabbè allora apriamo un culatello di quelli giusti e buonanotte anche agli iberici.
Membro_0023 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 17 minuti fa, Velvet ha scritto: apriamo un culatello di quelli giusti e buonanotte anche agli iberici. Sono cose diverse. Francamente, da amante di entrambi, non mi sento in grado di stipulare una classifica. Non ricordo se a Burgos o a Leòn sono entrato in un negozio che vendeva solo Bellota affettato al momento, a mano. Ho comprato un paio d'etti del più costoso, per levarmi la soddisfazione. Ci siamo seduti nei tavolini all'esterno di un bar, con la mia compagna e sua figlia, a degustarlo, dopo aver ordinato da bere. Una roba indescrivibile.
Panurge Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Le eccellenze non sono solo in Italia, giusto sabato si è mangiato un comte 42 mesi che apriti cielo. 1
nixie Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Ma, magari un bel prosciutto di "cinta senese",lavorato dal contadino per se,non penso sia da buttare via. 1
UpTo11 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Torniamo in tema, oggettivamente un discorso di alto profilo: . https://video.repubblica.it/dossier/governo-meloni-video-interviste-dirette/il-giallo-del-presunto-insulto-di-giorgia-meloni-mentre-parla-conte-cosa-dice-la-premier-and-8194-and-8194-and-8194-and-8194/430363/431318?ref=RHTP-BH-I371491565-P3-S2-T1&rpl=1
mozarteum Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Intanto Sabino Cassese che non e' certo di dx ha benedetto il discorso della Meloni. Le sue osservazioni mi paiono piu' interessanti dell'aria fritta che si legge qui 2
indifd Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 55 minuti fa, Velvet ha scritto: Si vabbè allora apriamo un culatello di quelli giusti e buonanotte anche agli iberici. Scusa, ma li ha mai assaggiati i jamon bellota buoni, denominazione corretta in spagnolo dei prosciutti prodotti da maiali di razza iberica (neri e brutti come la peste) allevati allo stato brado con alimentazione (significativa) di ghiande? Per evitare equivoci sono reggiano e i salumi buoni emiliani sono stato parte della mia esistenza, suinovoro fino alla radice, ma quando ho scoperto in Spagna i bellota non c'è stata partita, 9 mesi passati per lavoro a Madrid, ricerca del meglio sul piano commerciale di quanto si trovava a Madrid, portato a casa almeno 3 5J (cinco jotas) in Spagna è sinonimo di bellota Jabugo di alta qualità (per chi non fosse informato Jabugo è l'equivalente di Parma per il bellota), uno di questi lo sono andato a compare direttamente ad Jabugo di ritorno da una vacanza surfera a Tarifa, ovviamente provati anche gli altri con buona reputazione come Julian Martin i grenadini e altre provenienze, il problema è che la produzione è aumentata molto negli ultimi anni e di conseguenza la qualità di quello che si trova a livello commerciale è calata in modo netto, se produci il triplo dei prosciutti bellota è difficile che siano anche triplicati gli spazi e le ghiande a disposizione in pochi anni. Fino agli inizi degli anni 2000 i 5J erano stagionati 36 mesi, già dopo l'acquisizione della Sanchez Romero Carvajal da parte di una azienda specializzata nei brandy spagnoli, la stagionatura era scesa a circa 22/24 mesi come mi aveva confessato il venditore della casa madre di Jabugo di Sanchez Romero Carvajal P.S. un collega di lavoro di Valladolid nel 2008 quando aveva saputo del mio interesse su quel ben di Dio mi aveva detto che dalle sue parti alcuni produttori artigianali di livello molto alto avevano venduto la loro produzione a 5.000 euro per prosciutto ai giapponesi, poi de gustibus non disputandum est 1
Savgal Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Comunque vi sono non poche discrepanze (per non dire contraddizioni) tra le posizioni espresse nel recente passato e quanto espresso nel discorso alla Camera. Il dubbio è, ma gli elettori hanno votato FdI sulla base di quanto espresso nel recente passato o su quanto detto dalla Meloni ieri alla Camera? 1
mozarteum Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 18 ore fa, lampo65 ha scritto: scostamento di bilancio, citato ? si. Bilancio scostati!
vizegraf Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 6 minuti fa, Savgal ha scritto: Comunque vi sono non poche discrepanze (per non dire contraddizioni) tra le posizioni espresse nel recente passato e quanto espresso nel discorso alla Camera. Il dubbio è, ma gli elettori hanno votato FdI sulla base di quanto espresso nel recente passato o su quanto detto dalla Meloni ieri alla Camera? Giusta perplessità. Non è però una novità. Ricordo perfettamente quando il PCI nonno dell'attuale PD era ferocemente contrario all'appartenenza dell'Italia alla NATO ed estremamente critico nei confronti della CEE. Ora i nipotini sono NATisti di ferro ed Europeisti d'acciaio inox.
otaner Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @vizegraf SI, ma non nel giro di qualche giorno.
Questo è un messaggio popolare. vizegraf Inviato 26 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Ottobre 2022 @otaner Si vede che questi sono più pronti. 4
analogico_09 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: Si vabbè allora apriamo un culatello di quelli giusti e buonanotte anche agli iberici. Robè, ma nun te sta mai bbene gnente attè!? 😄 🙂 Non dobbiamo metterci in competgizione tra di noi europei... col culatello sovranista parmigiano e il prosoiutto patrottico d'estremadura andremo alla conquista del mondo intero, anzi.., è capace pure che scoprimo un nuovo "nuovo mondo" infilato chissà indove... 😆
Velvet Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @analogico_09 Quando si tratta di cose buone a me sta bene tutto, dalla soppressa veneta al coniglio aioli spagnolo passando per il foie-gras (ecco, quello non ha sostituti autoctoni). Ma è anche ben nota l'esterofilia italica (su tutto, mica solo sul cibo), specie nella parte hi-end del mercato che per distinguersi ha bisogno di raccontare e raccontarsi una narrazione che va oltre alla sostanza per quanto eccellente. 😉 Così finisce che gli inglesi vengono a farsi fare le scarpe artigianali qui mentre noi sfoggiamo le Church fatte in serie 😄 Siamo spesso specializzati nel tafazzismo.
mozarteum Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 17 ore fa, maverick ha scritto: La presidente del Senato armeggiava col telefonino mentre si faceva lo spoglio per l'elezione del Presidente della Repubblica: meglio armeggiante che spogliata
vizegraf Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: meglio armeggiante che spogliata Tutto è relativo. Ad esempio io alla mia età ... potrei apprezzare.
Messaggi raccomandati