Vai al contenuto
Melius Club

Mc462 o mc 1,2KW


Pippo70

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

io sono contrari alle esagerazione che caratterizzano il noostro hobby, oggi sempre più pesanti costoso potenti (nel caso degli ampli): Va bene che in teoria i watt in più fanno sempre codo, ma 1200 watt per canale in un normale ambiente domestico anche di buone dimensioni (diciamo 40 mq, son mollte di più le stanze più piccole che qielle iù grandi) son veramente tanti gli oltre 400 del 463 sono più h adeguati ad un prezzo pià nasso e con un ingombro della metà e con pesi dimezzati (un 1200 pesa pià di un 462 che però è stereo).

poi magari vogliamo fare come stereoplay che nel 1975 consigliava di abbinare lle klipsch horn il pahse linear 900 con la motivazione che chi comprava i diffusore più grande e costos sumercato non si sarebbe accontentato di nulla di meno he dell'ampli èiùpotente sul mercato

  • Melius 2
  • Amministratori
Inviato

@vignotra loso, ovviamente tutto dipende anche dalle dimensioni dell'ambiente, dalle spl abituali di ascolto e dai diffusori. cmq ti assicuro chedi ampli che suonassero meglio del phase lienar 700 con le khorn ne ho conosciut tanti

Inviato

Se un costruttore scodellasse apparecchi facilmente surclassabili in prestazioni da ampli di rango minore solo per il fatto che i nuovi arrivati godono di nuove tecnologìe avrebbero già chiuso, o perlomeno smesso di costruirli. I top di gamma di un marchio che puntano a prestazioni senza compromessi tendono ad essere "senza tempo", possono essere superati soltanto da altrettanti loro fratelli aggiornati o modelli che li sostituiscono.

  • Amministratori
Inviato

@dadox il fatto è che io vedo molto spesso nel settore delle passioni una sorta di esagerazione dell'appassionato che tende a dimenrica re le reali condizioni di utilizzo degli oggetti che compra per puntare sempre ad lassimo anche quando quel massimo non è fruibile  non è adatto. io uso la macchina pevalentemente in città, quindi  anche se emotivamente le supercr mi affascinano go sempr preso macchine adatte al mio uso, quindi dimensioni compatte per favorire il parcheggio, buona accelerazione e manegevoezza per vicolare nel traffico, velocità massima non rilevante, ti assicuro che guidare in citta e lo ho fatto una ferrari 308 o un mg che aveva fatto la targa florio non è comodo. vedo troppi diffusori enormi chiusi in autentici sgabuzzini, ci son sciatori della dimenica che si comprano gli sci da competizione usati da chi va ai ondiali, che non solo nnel su caso non lo faranno andare più veloce ma probabimente sono anche più cirtici da utilizzare. già un 462 fa stocere il baso alle donne di casa, ma due mammozzoni cone i 1,2 richiedono uno spazio che non tutti si possono permettere senza litigare. io sono fissatoper i levnsonma i 33 non li vorrei neanche regalati, grossi come temosifoni,,scaldano troppo, hann alette di raffreddamento taglienti che quando noon sono in uso meglio copire se hai sognore delle pulizie, bambini o animali.

Inviato

Bestemmio consapevolmente, ma io con l'integrato MA9000 ci piloto le Aida, molto meglio che con altre amplificazioni passate dal mio studio (coppia di Burmester 911 in mono, Chord spm5000 mkII). Si tratta di 300 watt sulla carta, ma nella pratica almeno 400 su ogni impedenza, di rado il vu-meter segnala di aver superato i 30 watt. Canonici i circa 25 metri quadrati della stanza.  Unica accortezza:  per addolcire l'impedenza vista dall'ampli, il sub è pilotato separatamente da un finale in classe d.

     

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

ma 1200 watt per canale in un normale ambiente domestico

Se è per questo ne usi mediamente un decimo, a meno di non voler rifare l'intonaco dei muri 😂.

E' la capacità dinamica che esprimono questi amplificatori ad essere superiore, fermo restando che sono godibilissimi anche a tre watt. Ecco, sono potenti ma assai versatili, oltre ad essere in grado di pilotare tutto, fatto non scontato.

Inviato
22 ore fa, iBan69 ha scritto:

il confronto andrebbe fatto per la stessa tipologia di amplificatore: il 452 con il 462 e l’1.2 con l’1.25. 

Ma qui stiamo confrontando un 462 con un 1,2. I 1200 watt permettono ai due finaloni di gestire una riserva dinamica (di oltre 4db) che il pur eccellente 462 semplicemente non può fare. Tra l’altro la differenza circa il Dynamic Headroom tra gli 1,2 e gli 1,25 è di soli 0,2 db. 

Inviato

@zagor333 con quei diffusori, non servono a nulla avere 1200watt, cerchiamo di essere obiettivi. McIntosh ha creato queste amplificazioni, per altri tipi di diffusori.

Il 462, e considerato il migliore amplificatore di McIntosh attuale, dalla stampa specializzata internazionale, il 1.2, non lo è stato. Con certi diffusori sceglierei i 1.2, con altri 462. Questa cosa che più si sale di potenza meglio è, diciamocelo, una fissa di molti appassionati di McIntosh, ma non esiste alcuna correlazione tra watt e qualità sonora. La potenza e la dinamica non sono tutto … ci sono anche altri fattori, da considerare, in una amplificazione. 

E lo dico, senza polemica, da appassionato di amplificazioni McIntosh. 

  • Melius 1
Inviato

@iBan69 e ancora una volta condivido il tuo pensiero, però a parità di prezzo, io continuo a suggerire gli 1,2 se in ottime condizioni e non si hanno problemi di spazio, certo, sono molto impegnativi da spostare nel caso servisse farlo. Poi, non mi trovo d’accordo con chi dice che il 462 ha più dinamica dei 1,2.

Senza nessuna polemica anche da parte mia, semplicemente si discute tra appassionati di musica e componenti audio. 

Inviato

@zagor333 le migliori amplificazione della storia dell’HiFi, non sono mai state i modelli più potenti. Mark Levinson, Krell, Audio Reaserch, ecc, insegnano. 
Basta osservare i diffusori di McIntosh per rendersene conto del perché sono state create certe amplificazioni.
Poi ho giocato anch’io a pilotare delle 3/5, con un 452, ma questo non vuol dire che sia la scelta migliore per quei diffusori. 

Inviato
35 minuti fa, zagor333 ha scritto:

non mi trovo d’accordo con chi dice che il 462 ha più dinamica dei 1,2.

Il 462 ha dynamic headroom 3db, l’1.2 ha dynamic headroom 2db, è un fatto, non un’opinione.

Ne consegue che il primo è più dinamico del secondo, di poco ma lo è.

Sempre nei limiti di ognuno, andando oltre non ha più senso.

Inviato
14 ore fa, zagor333 ha scritto:

qui stiamo confrontando un 462 con un 1,2

Nessun dubbio che il 462 sia un finale molto ben riuscito, ma la premessa è che gli usati vengono offerti allo stesso prezzo.
Qualora non vi siano altri problemi (spazio, posizionamento etc.) non vedo il motivo di rinunciare al meglio.
Un noto commerciante del centro Italia, appassionatissimo di alta efficienza, ha sempre dichiarato che i watt è meglio averli, magari per usarli di rado, che non averli affatto.

Avendo avuto gli 1,2 Kw e gli 1,25 Kw per molti anni, posso confermare che stupiscono proprio nella gestione dei primi watt, mostrando una delicatezza ed una qualità inaspettata: mi sento quindi di suggerire all'opener di effettuare delle prove, troverà senza troppi sforzi la risposta che cerca.

  • Melius 1
Inviato

La butto lì... ma una bella coppia di MC501 ?

Inviato
11 minuti fa, gierre ha scritto:

ma una bella coppia di MC501 ?

sì ma l'opener ha trovato come occasioni a pari prezzo il 462  o una coppia di 1,2KW.

Inviato
22 ore fa, mla ha scritto:

Il 462 ha dynamic headroom 3db, l’1.2 ha dynamic headroom 2db, è un fatto, non un’opinione.

Certamente, ma questo non sta a significare che il 462 ha più dinamica degli 1,2 

3 ore fa, gierre ha scritto:

ma una bella coppia di MC501

🥰

Inviato
1 minuto fa, zagor333 ha scritto:

Certamente, ma questo non sta a significare che il 462 ha più dinamica degli 1,2 

Perché no?
Spiegami per favore, quel parametro non sta a significare che in caso di bisogno per pochi istanti il 462 può raddoppiare la potenza, perché 3db corrisponde al doppio, invece l’1.2 solo 2 db che è molto meno?
Non è polemica, sono numeri e quando sono chiari ci credo.

Sono curioso a questo punto.

Inviato
13 ore fa, mla ha scritto:

quel parametro non sta a significare che in caso di bisogno per pochi istanti il 462 può raddoppiare la potenza, perché 3db corrisponde al doppio, invece l’1.2 solo 2 db che è molto meno?


Quindi il 462 per una piccola frazione di secondo può raddoppiare la sua potenza se richiesto dalla dinamica del messaggio musicale e il resto del contesto (diffusori in particolare inclusi)mentre gli 1,2 quella stessa potenza riescono ad assicurarla in regime “continuo”. In regime chiamiamolo “impulsivo” gli 1,2 riescono ad assicurare circa 2000 watts (fosse stato 3 db quel valore, i watts sarebbero stati 2400, cosa che quasi riescono a fare gli 1,25 con il valore di DH di 2,5 db). 
Questi i miei 2 centesimi

Bella ed interessante discussione 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...