GFF1972 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 Scusate la mia ignoranza, ma, ad esempio, quali sono le altre elettroniche di altri brand paragonabili a questo finale? Ad esempio, Accuphase ne ha uno in catalogo? almeno per me, questa, è una piacevole scoperta, di cui sono veramente curioso, perché, in termini di ingombro, sembra una scelta vincente (ovviamente, va verificata, come detto, la sua musicalità …). Grazie, Gianluca
GFF1972 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 Scusate la mia ignoranza, ma, ad esempio, quali sono le altre elettroniche di altri brand paragonabili a questo finale? Ad esempio, Accuphase ne ha uno in catalogo? almeno per me, questa, è una piacevole scoperta, di cui sono veramente curioso, perché, in termini di ingombro, sembra una scelta vincente (ovviamente, va verificata, come detto, la sua musicalità …). Grazie, Gianluca
zagor333 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 3 ore fa, GFF1972 ha scritto: Scusate la mia ignoranza, ma, ad esempio, quali sono le altre elettroniche di altri brand paragonabili a questo finale? Buondì Gianluca, io ho avuto (dopo gli MC2102 e prima dell’extraterrestre, che lo ha sostituito) l’integrato MBL Corona C51, in classe D con una circuitazione particolare implementata da MBL davvero molto ben suonante, con un basso granitico, profondo e controllato. Lo ho posseduto con soddisfazione per oltre un anno, ma mi mancava la musicalità Mc, e alla fine sai come è finita. 1 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Novembre 2022 Amministratori Inviato 5 Novembre 2022 @GFF1972 non soo se accuphase realizza ampli in classe d, ma ormai la ckasse d ìn stata sdoganata anche nell''audio due canale, dopo aver trovato applicazione nell'ht, nei service dei concerti e nel pro. lla gran parte dei diffusori amplificati utilizzano ampli in classe d. ci sono marchi specializzati nella classe d che producono moduline ampi, e costruttori che comprano i moduli e poi li utilizzano in circuitazioni sofisticate. SicurMENTE nad e yamaha hanno in catalogo ampli n classe d. di sicuro con la classe d avere un ampli da 100 kg non ha moto senso
GFF1972 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @cactus_atomo Ciao Enrico, tutto sta a capire come suonano; sarebbe interessante provare questo finale con un MC462 a parità di impianto. Gianluca
codex Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 Il 5/11/2022 at 07:15, GFF1972 ha scritto: Accuphase ne ha uno in catalogo? Buondì Gianluca, non mi risulta che Accuphase abbia in catalogo amplificatori in classe D, così come non utilizza valvole. Anche le ultime uscite sono in classe AB (E-4000) ed in classe A (A-300). Forse le esperienze più mature, a parte il settore pro, si ritrovano nel catalogo Devialet oppure in quello TAD, dove troneggia una coppia di monofonici da oltre 100k... 1
codex Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 Il 5/11/2022 at 15:05, cactus_atomo ha scritto: di sicuro con la classe d avere un ampli da 100 kg non ha moto senso Hai certamente ragione, ma qualora dovesse aprirsi uno spiraglio di vendita vedrai tutti i costruttori buttarsi sul nuovo segmento di mercato con prezzi inevitabilmente destinati a salire...
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Novembre 2022 Amministratori Inviato 7 Novembre 2022 @codex i prezzzi sono una cosa, i prezzi un'altra. Purtroppo la classe d sconta l'eredità tmp, essere stata ualificata prodotto economico che devo costare poco pochissimo. Ma così non è, un òòasse d fatto bene e bene alimentato costerà meno di un ampli tradizionali ma sicuramente non pochssimo.Vedremo come evolve imercato dei cip in classe d, già oggi alcuni di questi non sono disponbili per tutti ma solo per alcume aziende che ne irdinano in quatità
dadox Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 @cactus_atomo Ma non c'è già Jeff Rowland che ha intrapreso la strada della D in ambito hi-end?
Amministratori vignotra Inviato 7 Novembre 2022 Autore Amministratori Inviato 7 Novembre 2022 @dadox non solo, anche Primare, Copland, Pioneer e Onkyo, Linn e PS Audio.
Amministratori vignotra Inviato 7 Novembre 2022 Autore Amministratori Inviato 7 Novembre 2022 p.s. dimenticavo TAD e Musical Foidelity
paguro Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Devialet... esperienza mistica. Abbianti a delle B&W 802 D3... ho avuto una nevralgia ai trigemnini per due giorni. 1
Amministratori vignotra Inviato 9 Novembre 2022 Autore Amministratori Inviato 9 Novembre 2022 @paguro 🤣🤣🤣
GFF1972 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @paguro Non ho capito: hai avuto una esperienza positiva oppure da dimenticare?
paguro Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @GFF1972 dimenticare non si dimentica... in concomitanza della presentazione delle 802 D3 un rivenditore locale aveva allestito una sala dove le pilotava con due Expert 1000 mono e giocando con il SAM che adatta l' erogazione alle caratteristiche dei diffusori. Già qualche anno fa. Dopo tre minuti di ascolto mi sono dovuto allontanare... ti giuro, mi era venuto male ai denti con dolore che dalle orecchie scendeva vino alla mandibola. Per fortuna che un'altra sala era allestita con un integratone Mc, non ricordo forse era l' 8000, e delle Kef reference che mi hanno fatto tirare un sospiro di sollievo per il modo naturale e rilassato di porre la musica che ben conosciamo. Comunque, a parte questa esperienza (molto) negativa, penso dovuta in parte al combo, ho avuto modo di ascoltare qualche queste elettroniche ma senza rimanerne particolarmente impressionato. Ammetto comunque di essere di parte e nell'ultimo decennio ho solo avuto elettroniche Mc a valvole alle quali forse mi sono assuefatto. 1 1
scroodge Inviato 14 Novembre 2022 Inviato 14 Novembre 2022 E' un finale in classe D che sarà venduto sugli 8000 euro. Se un giorno volessi un finale di questo tipo la mia scelta non cadrebbe sicuramente su questo.
Amministratori vignotra Inviato 14 Novembre 2022 Autore Amministratori Inviato 14 Novembre 2022 20 minuti fa, scroodge ha scritto: Se un giorno volessi un finale di questo tipo la mia scelta non cadrebbe sicuramente su questo. e per quale ragione?
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Novembre 2022 Inviato 14 Novembre 2022 Il 9/11/2022 at 22:47, paguro ha scritto: Dopo tre minuti di ascolto mi sono dovuto allontanare... ti giuro, mi era venuto male ai denti con dolore che dalle orecchie scendeva vino alla mandibola. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora