Vai al contenuto
Melius Club

Ortofon Spu - un classico tra i classici.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Mxcolombo se e quando lo vorrai sarebbe interessante sapere qualcosa di più sullo  stato della testina all’acquisto  e sull’intervento della casa madre. Grazie 🙂 

Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

se e quando lo vorrai sarebbe interessante sapere qualcosa di più sullo  stato della testina all’acquisto  e sull’intervento della casa madre. Grazie

@max ben volentieri. Innanzitutto chiarisco che l’ho acquistata con l’idea di mandarla alla Ortofon e dopo averla provata per una trentina di minuti a casa del venditore. Funzionava senza evidenziare problemi di natura elettrica e tracciava bene. Rispetto alla Meister Silver aveva una gamma bassa meno estesa e profonda e una gamma alta più “rarefatta”. L’ho usata per alcuni mesi ascoltando in tutto una cinquantina di vinili poi, senza alcun preavviso, ha iniziato a “gracchiare”. Quindi, avendo nel frattempo preso la Wood A e la Synergy, l’ho riposta nell scatola in attesa del momento giusto per farà riparare. Verso metà gennaio 2022 l’ho mandata alla Ortofon dove lo “special repair service” toglie il motore e elimina le eventuali traccia di colla etc; installa un nuovo motore, monta un nuovo cantilever e diamante. Il sito internet precisa che una “testina riparata è di fatto un prodotto nuovo con un nuovo motore”; poi la testina viene pulita, testata e rispedita al proprietario unitamente a un documento con le misurazioni rilevate in fase di test. Ortofon garantisce che la testina riparata avrà le medesime caratteristiche di quella originale ma, ovviamente, non garantisce che le due suoneranno un modo identico. Il tutto in circa 4/5 settimane lavorative. Nel sito Ortofon alla pagina “special repair service” sono elencate tutte le testine riparabili e i relativi costi. La testina riparata gode di 1 anno di garanzia. https://www.ortofon.com/hifi/products/repair-service/

 

  • Thanks 2
Inviato

Eccola, appena arrivata, in tutto il suo splendore! 😂😂😂😂

 

85DCF95B-7156-4EC0-97EB-E0DCE0E3B6C5.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@gabel ti garantirà numerose ore di piacevolissimi ascolti. Dalle una ventina di ore per slegarsi e poi condividi le impressioni di ascolto.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Buonasera a tutti. Dopo aver letto il thread mi è venuta voglia di Spu. Dunque, ho due giradischi; un Klimo Beorde dove suona fissa una Transfiguration New Spirit MK3 ed un Kenwood KD 990 dove alterno varie testine, di quest'ultimo gira ho letto che era un partner ideale per la Spu classica, quella che traccia a 4 grammi. Insomma la faccio breve, non intendo tediarvi oltre; a un tre orette di auto da casa mia ci sarebbe una Spu Royal N del 2020 con (a detta del venditore) un duecento ore di utilizzo, la alterna con altre e conoscendolo attraverso un amico comune posso anche crederci, montata su uno Shell Jelco hs25, il tutto per 650 eurozzi. Che faccio? Il prezzo vale la gita fuoriporta?

Grazie e buoni ascolti a tutti

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@magicaroma nuova la si paga circa il doppio, senza shell. ma io sono pigro, 3 ore in macchina mai, preferisco il treno

Inviato
Il 5/4/2022 at 18:11, magicaroma ha scritto:

Che faccio? Il prezzo vale la gita fuoriporta?

@magicaroma Secondo me li vale. Facci sapere come va a finire.

  • Thanks 1
Inviato

@Mxcolombo credo di prenderla anche se temo non sia il mio suono; sono attirato dal prezzo interessante ma forse per i miei ascolti dovrei preferire una Classic ne o la #1e.

 

p.s. mi piacciono molto gli Shell, ma purtroppo il mio Kenwood ha la vite per la regolazione dell'Azimuth posto in maniera per me irraggiungibile

Inviato
35 minuti fa, magicaroma ha scritto:

forse per i miei ascolti dovrei preferire una Classic ne o la #1e.

@magicaroma ma la Classic è disponibile anche nella versione “N” e nuova costa più o meno come la Royal N usata. Inoltre, sempre nella versione “N” è disponibile anche la ATR Celebration 40. Vedi sotto

https://www.thakker.eu/en/search-results/?query=Ortofon SPU

 

 

 

Inviato

@Membro_0008

Mi chiamo Mauro  e mi piacerebbe molto ascoltare una SPU (mai ascoltata in tutta la mia vita).Utilizzo una ottima testina Benz Ruby Z ma il desiderio di una SPU per il mio giradischi e' grande. Un giorno credo che faro' il grande passo e ne acquistero' una ...... Ciao. Buoni ascolti 

Inviato

@fontana Mauro, il forumer a cui hai mandato il messaggio non scrive più su melius da qualche mese, quindi non ha modo di risponderti. Se vuoi ascoltare una SPU sono ben felice di ospitarti. Volendo potrei venire da te con un paio di  SPU e fartele ascoltare nel tuo impianto. Distiamo circa 45km. Se sei interessato, mandami messaggio in privato. Ciao, massimiliano

Inviato

@Mxcolombo provate la NE ed ora ho la Royal N ,c'è una bella differenza tra le due testine . 

La NE mi è piaciuta molto perché è facile conviverci , nn è rognosa , però d'altra parte nn ha le prerogative hiend della Royal , che è di ben altro livello con la sua capacità di rilevare le più piccole informazioni dal solco . 

Inviato

@noam Francesco, concordo con quanto scrivi. Come sai ho iniziato con la Classic e non mi sono più fermato. Ho indicato le due versioni “N” alternative alla Royal N (che prima o poi acquisterò) perché @magicaroma ha scritto che probabilmente la Classic o la #1 sono maggiormente indicate ai suoi ascolti. 
Come scrissi in passato, i modelli base sono da acquistare solo se si ha la certezza di resistere alla tentazione di volere provare anche le altre SPU. In caso contrario è preferibile orientarsi verso la Synergy o la Meister Silver. Ottima anche la Wood A ma richiede una certa accortezza nel set up (non tutti i bracci sono idonei - testina + adattatore non riescono a essere bilanciate dallo sme 3009r con contrappeso aggiuntivo) e un approccio “retro’” all’ascolto del vinile (puntina sferica). Di altra categoria sono le “anniversary” a partire dalla Gold reference prodotta (unitamente alla Jubilee) per celebrare gli 80 anni della Ortofon.

Inviato
29 minuti fa, noam ha scritto:

le prerogative hiend della Royal 

È proprio questo che mi frena, ho già Emt hsd 006 e Transfiguration New Spirit MK3, vorrei qualcosa di diverso; diciamo un'alternativa a Denon e Grado

Inviato

@magicaroma in un thd sulla spu mi sembra poco delicato suggerirti un'altra testina , però avendo già una ottima Emt , mi rivolgerei più a migliorare il versante Spirit III, magari con un'Axia che nonostante la categoria di prezzo vicina , eleva i pregi di questa IT , sminuendone i difetti . 

Altre possibili alternative..... Benz , VDH , Lyra . 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...