max Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 è Natale: l'occasione ''giusta'' per ringraziare @Mxcolombo per aver aperto e arricchito di contenuti questo thread 1
Mxcolombo Inviato 25 Dicembre 2022 Autore Inviato 25 Dicembre 2022 @max grazie mille Max. Come scritto in passato, penso che lo scopo ultimo della partecipazione a Melius sia la condivisione delle proprie esperienza. Un caro saluto, massimiliano 1
IL GELO Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 Ho appena finito di leggere tutte le pagine di questa discussione, e anche se al momento non ho un giradischi/braccio adatto a montare queste testine, le informazioni sono state molto utili. Adesso la curiosità di ascoltarne una è altissima, spero di riuscirci presto. Buon anno a tutti!!!
Mxcolombo Inviato 18 Marzo 2023 Autore Inviato 18 Marzo 2023 Dopo l’ottimo risultato ottenuto collegando le 3 SPU al Manley Skipjack e quest’ultimo allo step up Ortofon T100 avevo smesso di provare diversi abbinamenti tra step up e testine. Di recente, mentre ascoltavo distrattamente la prima e unica stampa dell’unico vinile di Beppe Starnazza (alias Freak Antoni) e i Vortici (se non lo avete mi spiace per voi), ho guardato alla mia destra e mi sono detto: perché non giochi un po’ con il secondo impianto? Detto fatto. Monto la SPU Meister Silver sullo SME 3009r/Thorens 124/II e inizio a provare gli step up. Iniziò con l’Ortofon SPU t1, progettato dalla Ortofon Japan appositamente per la SPU Meister. Il risultato è ottimo. La prova che testina e step up non possono essere abbinati a caso o sulla base di una semplicistica verifica di dati di targa (rapporto di trasformazione, impedenza etc.). Dopo un paio di mesi di felici ascolti decido di sostituire lo step up con lo Shindo Arome. Risultato: scena molto più estesa in profondità e una musicalità infinita. Unica nota negativa: l’Arome ha un rapporto di trasformazione inferiore a quello del t1 (Shindo non lo dichiara ma a orecchio sono circa 15, massimo 20 db) e abbinato al limitato guadagno del phono Leben obbliga a ruotare la manopola del volume fino a ore 12 con conseguente aumento del soffio delle valvole che disturba nei piano/pianissimi della musica classica. Nulla di drammatico ma mi pare corretto evidenziarlo. In compenso, minore rapporto di trasformazione, maggiore dinamica. Che dire, dopo più di vent’anni con le SPU, non smetto di restarne sorpreso. Attendo fiducioso qualche nuovo modello non esclusivo in super edizione limitata. Per ora questo è tutto. Un caro saluto, massimiliano
Mxcolombo Inviato 18 Marzo 2023 Autore Inviato 18 Marzo 2023 Il 1/1/2023 at 12:11, IL GELO ha scritto: Adesso la curiosità di ascoltarne una è altissima, spero di riuscirci presto. @IL GELO Ho visto solo ora il tuo post. Se non sei lontano da Busto Arsizio, considerati invitato per un ascolto. 1
IL GELO Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Il 18/3/2023 at 17:38, Mxcolombo ha scritto: Ho visto solo ora il tuo post. Se non sei lontano da Busto Arsizio, considerati invitato per un ascolto. @Mxcolombo abito vicino a Carpi (MO) purtroppo sono circa 2,5h ore di macchina, ma volendo non è infattibile. Non escludo di contattarti nei prossimi mesi per accettare il tuo invito, cosi finalmente potrò ascoltare le Spu ai loro massimi livelli. Intanto ti ringrazio per l'invito e per la disponibilità che ho apprezzato molto. 1
salvofisichella Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @Lucasan@Mxcolombo ma le versioni nude N e Ne (escludiamo la Royal N che costa troppo) a quali delle versioni con guscio equivalgono? Perché a me potrebbe interessare la versione nuda della Meister Silver, grazie
Lucasan Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @salvofisichella La Meister Silver costa quasi come la Royal con il guscio , ma occhio che necessitano di trasformatori diversi per suonare al meglio . @salvofisichella Non la fanno .
Mxcolombo Inviato 6 Aprile 2023 Autore Inviato 6 Aprile 2023 2 ore fa, salvofisichella ha scritto: ma le versioni nude N e Ne @salvofisichella la N equivale alla Classic, la Ne equivale alla Classic ellittica. Come già scritto da @Lucasan senza guscio sono disponibili solo Classic e Royal. Per potere apprezzare tutte le potenzialità della Meister Silver/Synergy/Royal ti devi dotare di step up di qualità elevata quali, ad esempio Ortofon SPU t1 o t100. Oltre che rari, anche costosi.
radio2 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 1 ora fa, Mxcolombo ha scritto: Per potere apprezzare tutte le potenzialità della Meister Silver/Synergy/Royal ti devi dotare di step up di qualità elevata quali, ad esempio Ortofon SPU t1 o t100. Oltre che rari, anche costosi. se utilizzi un ortofon T30 oppure un hashimoto hai ottimi ascolti insomma una SPU si puo' ascoltare bene e benissimo anche con altri trasformatori questa e' la mia esperienza
Lucasan Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @Mxcolombo in teoria il trasformatore giusto dovrebbe avere rapporto di conversione 1:25 come il T20 MKII , il T1 T100 vanno bene x le Spu Gold / Royal . in pratica rispetto la scheda tecnica della testina se l’ortofon richiede un’impedenza maggiore di 10 o tra 10-50 si dovrebbe utilizzare il T20 mkII che guadagna circa 27 db ,ed ha rapporto di conversione 1:25 nei casi in cui si richiede impedenza naturale superiore a 100 vanno bene T1 e T100 con rapporto di conversione 1:20
Mxcolombo Inviato 6 Aprile 2023 Autore Inviato 6 Aprile 2023 40 minuti fa, Lucasan ha scritto: in pratica rispetto la scheda tecnica della testina se l’ortofon richiede un’impedenza maggiore di 10 o tra 10-50 si dovrebbe utilizzare il T20 mkII che guadagna circa 27 db ,ed ha rapporto di conversione 1:25 nei casi in cui si richiede impedenza naturale superiore a 100 vanno bene T1 e T100 con rapporto di conversione 1:20 @Lucasan in teoria tutto vero però, in pratica, bisogna anche considerare il guadagno dello stadio MM e non solo. Ho diverse SPU (le trovi elencate nella discussione) e ho/ho avuto t5, t20, t20mkII, t3000. SPUt1 e SPUt100. Il t3000 per quanto ottimo ha un guadagno eccessivo per l’ingresso MM dello stadio phono AR Reference (one). Il tutto si traduce nell’impossibilità di alzare il volume, un indurimento della gamma alta e appiattimento della dinamica.
Mxcolombo Inviato 6 Aprile 2023 Autore Inviato 6 Aprile 2023 56 minuti fa, radio2 ha scritto: insomma una SPU si puo' ascoltare bene e benissimo anche con altri trasformatori questa e' la mia esperienza @radio2 Sicuramente. Io mi riferivo alla mia esperienza. Ad esempio con la Classic va più che bene il Denon AU320 con selettore su 3ohm e con la Wood A va benissimo lo Shindo Arome.
andpi65 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 35 minuti fa, Mxcolombo ha scritto: Sicuramente. Io mi riferivo alla mia esperienza. Ad esempio con la Classic va più che bene il Denon AU320 Non va per niente "malaccio" neppure la meister silver col Denon au 320, da quanto ho avuto modo di sentire a casa mia. Ho trovato molto piacevole l'unione, poi immagino, e son convinto, che con altri step up vada ancora meglio. 1
Mxcolombo Inviato 6 Aprile 2023 Autore Inviato 6 Aprile 2023 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Non va per niente "malaccio" neppure la meister silver col Denon au 320, da quanto ho avuto modo di sentire a casa mia @andpi65 Andrea, da qualche settimana sto giusto usando le Meister Silver con l’AU320 (Leben Cs300x/Ra30Eq) e la trovo un po’ troppo “frizzante” per i miei gusti. Però, giustamente, spesso è questione di gusti
andpi65 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 1 minuto fa, Mxcolombo ha scritto: Andrea, da qualche settimana sto giusto usando le Meister Silver con l’AU320 (Leben Cs300x/Ra30Eq) e la trovo un po’ troppo “frizzante” per i miei gusti. Però, giustamente, spesso è questione di gusti Massimiliano io ( come ben sai) quello avevo in casa e con quello l'ho ascoltata, e sinceremente a me in quel contesto è piaciuta molto, tanto che ( come altrettanto bene sai ) mi son fatto un nodo dovessi trovarla ad un prezzo potabile Poi non ho dubbi che ci siano step up con cui si interfacci meglio, ma anche col 320 è un bel sentire, secondo me, questo intendevo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora