Vai al contenuto
Melius Club

Ortofon Spu - un classico tra i classici.


Messaggi raccomandati

Inviato

@sonny  perdonami non ho capito, ma il Nobel che citi è un pre phono o un pre-pre? anche io ho in qualche cassetto  un pre pre alimentato da due batterie da 9 volt, ero Il Gradino di Mad for music, non so se qualcuno se lo ricorda...era in corrente ma aveva un guadagno piuttosto alto e ai tempi non mi permetteva di regolare bene il volume, ora l'impianto è cambiato e magari si accoppia meglio....quasi quasi lo rimetto in pista e vedo un po che prestazioni tira fuori.

Inviato

@sonny grazie. Se ha sostituito il tango deve essere sicuramente un ottimo componente. Mi accodo a @paolo75 : è un pre phono o pre pre/head amp.

Grazie

 

 

Inviato

@paolo75 @Mxcolombo E', chiamiamolo, uno step-up attivo, non a trasformatori, in quanto va collegato all'ingresso MM del pre.

Luigi

Inviato

@sonny anche dynavector mi pare facesse qualcosa del genere, non a batteria però 

Inviato
37 minuti fa, sonny ha scritto:

E', chiamiamolo, uno step-up attivo, non a trasformatori, in quanto va collegato all'ingresso MM del pre.

Luigi, tutto chiaro. Grazie, 

massimiliano 

Inviato

@Montez Si  mi sembra di ricordare fosse il PHA-100, ma quello aveva il suo alimentatore separato,il Nobel è  a batteria e ritengo che l'aspetto circuitale sia differente.

Luigi

Inviato

le testine audio, soprattutto quelle a bassa uscita e bassa impedenza necessitano per forza di cose di un trafo che abbia il giusto guadagno e la giusta impedenza. 

diversamente non saranno mai utilizzate al massimo delle loro potenzialita' sia sotto il profilo elettrico che quello sonico. 

 

 

Inviato

@Montez  lo step up menzionato e' un entry level e non mi pare adeguato 

 

per quanto riguarda la qualita' e versatilita' io mi trovo ottimamente con un ortofon T30 

 

 

Inviato

@radio2 non è che il t30 è uguale al t20mkii con in più le regolazioni?

Inviato

@Montez provati in contemporanea perché avendo varie testine volevo sostituire il T20mkII con il T30 , però anche se quest'ultimo é un filo più neutro , il 20 dà più colore e grinta ed alla fine lho preferito . 

Poi ho aggiunto lo Hashimoto , ma il T20 mkII fa sempre la sua bella figura . 

E devo dire che di step up ne ho avuti tanti , anche se recentemente con la Royal ne ho provati solo questi Ortofon.... 

  • Thanks 1
Inviato

@noam visto che mi fate salire la scimmia, ora provo il mio step up bartolucci con la meister. 

Inviato
9 ore fa, Montez ha scritto:

non è che il t30 è uguale al t20mkii con in più le regolazioni?

 

no

Inviato

@sonny presenta delle regolazioni per l'impedenza o si adatta da sé? Utilizzo anch'io un pre pre a batterie autocostruito su schema Hiraga. Confermo che va molto bene ed è pressoché universale 

Inviato

@Lestratto Non ha nessuna regolazione, si adatta da solo all'impedenza della testina. E se questo può sembrare un limite, per contro, facilita di molto l'inserimento nel sistema. L'abbiamo provato quasi per gioco ed è stato abbinato alle seguenti testine:

F.R 7-F -  F.R.7 - Spu Gold -  Spu Wood - Dynavector XX2  - Denon 103 abarth e con tutte si dimostrato il miglior abbinamento possibile. Il suono cambia a seconda che venga utilizzato con una o due batterie, più trasparente nel primo caso, più corposo nel secondo. Non so dirti il risultato con altri pick-up, mi piace descrivere solo quello che ho sentito con le mie orecchie.

Luigi.

Inviato

Domanda per gli esperti di Spu, si potrebbe fare uno step up con dei trasformatori tipo Sowter, Lundahl, Altec-peerlees ecc?

Inviato

@sonny quindi funziona allo stesso modo del mio. Io non ho fatto confronti, sono alle prime esperienze con testine mc, ma l'amico che me lo ha consigliato ha avuto modo di provarlo con molte testine a confronto di diversi sistemi, attivi e a trasformatori, ed è arrivato alle tue stesse conclusioni 

Inviato
47 minuti fa, Phil966 ha scritto:

Domanda per gli esperti di Spu, si potrebbe fare uno step up con dei trasformatori tipo Sowter, Lundahl, Altec-peerlees ecc?

Filippo, certo ma ritengo sia preferibile prima provare uno step up con cui la compatibilità elettrica è certa e poi eventualmente sperimentare. Come ho scritto sopra, se fossi partito con l’Uesugi low sarei rimasto molto deluso del risultato. Senza contare l’esborso economico. Inoltre, spesso, il costo per assemblarne uno non è inferiore all’acquisto di uno step up sviluppato dal produttore della testina. Se poi il risultato non è quello sperato devi ripartire da capo. Quando vuoi ti presto qualcosa per iniziare a farti un idea della differenza di resa tra stadio mc attivo e mm + step up.

Inviato

@Mxcolombo Accetto il prestito volentieri, fammi metabolizzare un po' la spu con i'attuale phono attivo e poi proviamo 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...