Vai al contenuto
Melius Club

Due generazioni e due culture a confronto


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, ediate ha scritto:

Spero, quando avrò un po' più di tempo libero, di dedicarmi seriamente a cercare qualche buon/ottimo valvolare senza svenarmi troppo

Ci sono alcuni valvolari cinesi che non vanno malaccio, tipo i jolida et simili,  altri sono pezzotti di nessuna qualità e non valgono i pochi euro. Al posto tuo, quando sarà il momento,  cercherei qualcosa  di americano e buono degli anni 90, tipo cj o audio research o cary audio, e li farei ricappare, mettere in ordine e tarare da un buon tecnico onesto, se ne hai a disposizione. Con mille o millecinquecento potresti avere un buon integrato o un pre e finale che ti facciano sperimentare davvero i pregi dei valvolari. 

Inviato
5 ore fa, Bazza ha scritto:

chi troppe e a chi punte

Le prime due coppie  le ho comprate quando nessuno se le filava, e le ho pagate un prezzo onestissimo, che era quello dell'epoca. Oggi la situazione è cambiata parecchio,  convengo. 

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, melos62 ha scritto:

Ci sono alcuni valvolari cinesi che non vanno malaccio, tipo i jolida

Jolida e’ degli Stati Uniti se non ricordo male.

Poi passo’ in Cina. Lo JD 302B merita.

Di valvolari buoni ne fanno anche qui da noi credo.

  • Melius 1
Inviato

@samana Il 302a è stato il mio primo valvolare, ne ho un buon ricordo. Era anche carino a vedersi.

oscilloscopio
Inviato

Come valvolari senza svenarsi già con un Audio Innovation o un Unison si possono avere ottimi risultati o con la stessa cifra con un po' di fortuna un H H Scott o un The Fisher.

Inviato
20 minuti fa, Severus69 ha scritto:

302a è

Secondo me vale tutti i soldi coi quali lo si puo’ trovare nell’usato, a differenza di altre cose molto molto discutibili.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

Jammo bello, accattate sti rogèrs 😀

inutile che mi tentate non ce n'è bisogno :classic_biggrin: Rogers o Falcon ma rigorosamente 15 ohm

Inviato
12 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Audio Innovation o un Unison

Purtroppo anche qui quotazioni in ascesa vertiginosa, tranne qualche colpo di chiulo ormai costano parecchio. Aggiungerei anche i Synthesis. 

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato

@Severus69 gli ultimi che ho visto viaggiavano intorno ai 1000 euro che comunque vista la qualità delle macchine a mio parere ci potrebbe stare (anche se fino a 6/7 anni fa si trovavano quasi alla metà)

Inviato
12 minuti fa, jammo ha scritto:

Rogers o Falcon ma rigorosamente 15 ohm

non disprezzerei le Spendor (magari 15 ohm del 1984), le Harbeth 11 e le Kef L.E. Raymond Cook, anche perché sono quelle che ho io :-)

Inviato
7 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

vista la qualità delle macchine a mio parere ci potrebbe stare

Sicuramente ottime macchine. Ho venduto tre anni fa un Simply Two a 600 e (mannaggia a me) un Triode 20 Deluxe con phono a 1000. Quest'ultimo lo trovo un ampli veramente eccellente. 

Inviato
1 minuto fa, Severus69 ha scritto:

un Triode 20 Deluxe con phono a 1000

non è che l'hai venduto a Tito @oscilloscopio?

 

2 minuti fa, melos62 ha scritto:

le Harbeth 11 e le Kef L.E. Raymond Cook

mi dicono che con Audio Innovation 500 mk1 meglio 15 ohm, io seguo diligentemente i consigli degli esperti essendo al primo vero valvolare, altrimenti una kef l'avrei anche trovata ma essendo 11 ohm ho tentennato

Inviato
34 minuti fa, jammo ha scritto:

mi dicono che con Audio Innovation 500 mk1 meglio 15 ohm, io seguo diligentemente i consigli degli esperti essendo al primo vero valvolare, altrimenti una kef l'avrei anche trovata ma essendo 11 ohm ho tentennato

io ho sia a 15 sia la 11, ti dirò che, pur essendoci delle sottili differenze, non è che le 15 siano migliori delle 11. Il maggior prezzo delle 15 dipende dalla rarità e dalla domanda dei collezionisti. Dal punto di vista delle qualità intrinseche è più probabile che siano pasticciate oppure fuori specifiche.  Se devi usarle, forse proprio la Kef Raymond Cooke è uno dei migliori acquisti, perché sono le ultime e più recenti vere ls3/5a, si arriva al 1994 se non ricordo male, ovvero una quindicina  di anni in meno di uso rispetto alla media delle rogers e delle altre, e i driver erano super selezionati dalla casa produttrice. Infatti suonano benissimo, hanno finiture di lusso e credo che in futuro prenderanno valore anche presso i collezionisti.

Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

Di valvolari buoni ne fanno anche qui da noi credo

A pochi chilometri da casa mia c'è la Synthesis Art in Music.... 

 

image.thumb.png.26b3a64ec95284f5e2a852cf4f7fdc8b.png

  • Melius 2
oscilloscopio
Inviato
1 ora fa, jammo ha scritto:

non è che l'hai venduto a Tito 

No, io ce l'ho dal 2015 :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, Severus69 ha scritto:

un Triode 20 Deluxe con phono a 1000. Quest'ultimo lo trovo un ampli veramente eccellente

Quoto al 100%: lo rimpiango molto...

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...