iBan69 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @Audiohiker nessuna sorgente al mondo, può rimediare a problemi di acustica dell’ambiente. 1
Gici HV Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 https://www.tnt-audio.com/casse/wasp.html Articolo noto e datato,non certo l'unico,tutti hanno più o meno lo stesso minimo comune denominatore.. Mi sembra un procedimento normalmente in uso tra noi appassionati,ma partire da una stanza vuota, secondo me, è sbagliato,prima penso a dove sistemare i vari mobili (librerie, divano e quant'altro) e il resto viene di conseguenza...
Questo è un messaggio popolare. Audiohiker Inviato 13 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Maggio 2021 @iBan69 sono d'accordo con te quello che volevo dire è che una grande sorgente suona meglio di una mediocre anche in una stanza difficile. Sembra una banalità ma non volevo far passare il discorso che se non hai una stanza super non vale la pena spendere. Ovviamente secondo me..... Io comunque sto costruendo la stanza dedicata così ho speso per impianto e stanza😊 3
iBan69 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @Audiohiker bravo, ottimo investimento … non vedo l’ora di vederla completata! 👍🏼
Audiohiker Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @iBan69 grazie davvero sarà pronta tra un paio di mesi. Un sogno che sto realizzando. Ti aspetto per un ascolto
jakob1965 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 2 ore fa, Audiohiker ha scritto: sto costruendo la stanza dedicata così ho speso per impianto e stanza Bene bene e usi prodotti italiani dell'edilizia 1
HR Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @Audiohiker complimenti e ti auguro di vedere realizzato presto il tuo sogno.
il Marietto Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @Audiohiker Auguri per il lavoro, ne so qualcosa anche se il mio è stato meno invasivo. Magari ci hai già pensato , ma attenzione a dove andrai a mettere il termosifone che non cada giusto sulle prime riflessioni , se non hai sistemi alternativi di riscaldamento.
Audiohiker Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 15 ore fa, il Marietto ha scritto: ma attenzione a dove andrai a mettere il termosifone Sistema rigorosamente a pannelli sotto il pavimento con guaina di isolamento acustico e termico. Vetri quadrupli certificati acustici per isolamento totale dall’esterno anche se devo dire che non ho nessun rumore la casa è un oasi di silenzio ma anche se recuperassi solo 3db sarei su livelli notevoli, la casa totalmente indipendente ma con accesso dal cortile della mia abitazione principale non ha nessun confinante non ho quindi problema di rumorosità vicini, ma ho voluto fare il massimo. Porte con pannello acustico insonorizzante all’interno. Linea dedicata dal contatore in cortile con cavo custom Ricable power H6p bobina unica 50 Metri direttamente alla presa muro Furutech dedicata .Grazie per gli auguri
HR Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @Audiohiker che tipo di acustica hai scelto per la tua sala?
Audiohiker Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @HR per adesso ho commissionato alla Oudimmo Acoustic uno studio in base alle dimensioni della stanza ed al futuro posizionamento del sistema. Vorrei un suono vivo da salotto trattato non da studio monitor lasciando quindi un minimo di riverbero. Seguiranno ovviamente misurazioni per capire eventuali interventi aggiuntivi.
il Marietto Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @Audiohiker Fai un check anche qui https://gikacoustics.it/ https://vicoustic.com/ 1
Bagolon Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @Audiohiker 👍👍 Giusto così: Se possibile occorre sempre iniziare dal principio, e la stanza è "Il principio " 1
Summerandsun Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 Nessuno cerca di risolvere il problema in modo inverso? Intendo: dato un posizionamento obbligato (motivi: vivibilità, convivenza, spazio disponibile,....), trovare il punto d'ascolto migliore e piazzarsi lì per ascolti seri.
Questo è un messaggio popolare. Paolo_AN Inviato 29 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Maggio 2021 Torno sull'argomento parlando del metodo WASP. Come dicevo in altro 3d, dopo lunga attesa è arrivato il finale titolare (D'agostino Progression S350) e con lui si sono sistemati i diffusori (Wilson Yvette, acquistati a gennaio '21). La stanza è già completamente trattata ed i precedenti diffusori erano stati sistemati, rispetto a pareti e punto d'ascolto, ad orecchio e con l'ausilio delle misure (REW). Le Yvette, per non sbagliare, le avevo sistemate nella stessa posizione anche perché facendo prove non sono riuscito a migliorare. Pertanto, misure riferite ai tweeter: - distanza diffusori 2,42m; - distanza punto d'ascolto 2,52m; - distanza parete retrostante 1,39m; - toe-in piuttosto aperto (punto d'incrocio circa 0,5m dietro il p.a.). I tecnici installatori, Luca (Natali) ed Emanuele di Audio Natali hanno fatto notare come, parlando con tono perentorio in punti diversi della stanza, sempre presso i diffusori, la percezione di chiarezza ed intelligibilità dal punto d'ascolto variava sensibilmente. Risultato, hanno arretrato e leggermente allargato i diffusori, ora con queste misure: - distanza diffusori 2,49m; - distanza punto d'ascolto 2,59m; - distanza parete retrostante 1,19m; - toe-in diretto al p.a. Hanno inoltre variato leggermente la disposizione dei DaaD soprattutto in funzione del contributo diffondente dei lobi. Inutile dire, ora i diffusori scompaiono completamente e c'è una sensazione di linearità nella risposta in frequenza di altra natura rispetto a prima, in particolare dai 100Hz a salire. Larghezza e profondità dell'immagine forse meno pronunciate ma presentazione, disposizione e grandezza fisica generalmente più coerente con un evento reale. La cosa che mi ha stupito - relativamente poi - è che dai 100Hz in giù, in particolare dagli 80 a scendere, la curva di risposta è quasi totalmente sovrapponibile alle rilevazioni col precedente sistema. Questo dà un'idea del contributo ambientale. Nelle immagini, il nastro(i) di riferimento... . . . 4
Paolo_AN Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 @Vmorrison Silvano!!! Un salutone e... non è ora che fai un salto? 1
iBan69 Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 @Paolo_AN quando si dice ... curare il posizionamento! 👍🏻
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora