Vai al contenuto
Melius Club

L’esperienza, nell’ascolto dell’HiFi, quanto è importante?


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

Qui sembra una gara a chi sente meglio o sente più cose.

Ma rilassarsi no, eh ? 😀

  • Haha 2
Inviato

 

17 minuti fa, mozarteum ha scritto:

cosa ci interessa di piu? Certificare notarilmente che il suono e’ corretto rispetto alla registrazione ma sgradevole o e’ piu’ verosimile nel senso sopra detto?

90' di applausi

Inviato
27 minuti fa, daniele_g ha scritto:
45 minuti fa, mozarteum ha scritto:

cosa ci interessa di piu? Certificare notarilmente che il suono e’ corretto rispetto alla registrazione ma sgradevole o e’ piu’ verosimile nel senso sopra detto?

90' di applausi

E torniamo al myfi, rispettabilissimo e giusto.

Io ascolto praticamente solo musica amplificata, non me ne può fregar di meno di come si sente un'orchestra sinfonica in terza fila, decima o in piccionaia, non la ascolterò mai a casa mia, quindi per me l'esperienza di ascolto live di strumenti acustici ha valenza zero.

Inviato

non la vedo esattamente come 'my-fi', perché l'obiettivo resta la verosimiglianza dell'ascolto rispetto a quanto conosciamo per esperienza.

credo si tratti piuttosto di inserire a tutti gli effetti la registrazione nella catena hifi, ma non solo in termini di parametri, appunto.

sempre per fare un esempio banale (ma frequente), ci sono registrazioni iperdettagliate, in cui sento ogni singolo respiro del musicista, posso distinguere il suono delle sue unghie sulle corde della chitarra e il fruscio dei suoi vestiti mentre si muove. un buon impianto deve riprodurre tutto ciò, perchè è nella registrazione, e di primo acchito possiamo essere piacevolmente sorpresi (e anche lusingati, se l'impianto è il nostro), da tanta fedeltà.

ma è opportuno chiedersi se quello sia l'obiettivo corretto della registrazione, ciò che il compositore e il musicista volevano trasmettere, e ciò che sentiamo in genere in una sala da concerto, posto di non essere seduti a distanza dal chitarrista così ridotta da impedirne i movimenti.

forse però stiamo un po' divagando rispetto al tema principale.

Inviato

@nexus6 sei fuori strada. Non mi sembra che qualcuno abbia parlato di  realismo, in questa discussione, che con l’esperienza non c’entra nulla, ma di trovare con l’esperienza, il proprio suono e soddisfazione.

 @captainsensible nessuno ha parlato di chi ci sente meglio. 
@mariovalvola L’esperienza, non trasforma automaticamente in super esperti, ma aiuta moltissimo, in prima noi stessi.

2 ore fa, Gici HV ha scritto:

Peccato poi che chi si professa superesperto cambi apparecchi ogni 6 mesi alla ricerca del santo Graal che non arriva mai...

Come sempre, interpreti a modo tuo e vai fuori tema. 

Inviato

Ricordo a tutti, che il tema della discussione è l’esperienza, non è il confronto con la musica reale, già triturato e assodato, che è un’altra cosa. 
Grazie.

  • Thanks 2
Inviato
14 minuti fa, iBan69 ha scritto:

trovare con l’esperienza, il proprio suono e soddisfazione.

Se per esperienza si intende l'ascolto di svariati apparati, nella propria sala d'ascolto, ché altrimenti non avrebbe senso essendo l'ambiente componente fondamentale del risultato finale, al fine di trovare il suono che più ci aggrada, posso essere d'accordo. Suono che ci aggrada svincolato appunto dal realismo poiché anch'io sono del partito di @Gici HV: sempre di myfy si tratta.

  • Thanks 1
Inviato

@78 giri sfondi una porta aperta, sono un sostenitore del MyFi, ma la discussione verte su un’altra tematica, il realismo e la musica dal vivo, riguarda solo in parte l’argomento, ma che non era mia intenzione toccare. 
 

Inviato

Visto che il cappello introduttivo, è stato mal interpretato da alcuni di voi, cerco di semplificare il concetto di esperienza a cui mi riferivo:

Rispetto a quando avete iniziato a muovere i primi passi, in questo hobby e ve ne siete appassionati (senza passione, non esistono hobby), l’esperienza che avete maturato col tempo (in ascolti, prove, confronti), quanto vi ha aiutato a migliorare i vostri ascolti e il vostro impianto? 

Inviato

L’esperienza d’ascolto dovrebbe consentirci di comprendere quali sono gli obiettivi della riproduzione stereofonica, quali sono i limiti, quali sono i parametri da ricercare. Le misure elettriche, elettroacustiche e acustiche sono determinanti all’ottenimento del risultato finale.

  • Thanks 1
Inviato

Vorrei lanciare il sassolino nello stagno. 

Non è automatico, che maturando esperienze, automatocamente si migliora l'ascolto.

L'esperienza, se mal utilizzata, fa nascere svariate pippe, che prima non si avevano.....

L!esperienza dovrebbe servire in primis per non cadere vittima di loop deleteri.

  • Melius 1
Inviato

@Ggr certamente, questo è possibile,  … l’avevo comunque accennato nel post introduttivo. 
Fermo restando che tutti noi, inteso come esseri umani, impariamo molto di più dalle esperienze negative, che da quelle positive e questo, applicato al nostro hobby, può essere un tantino destabilizzante… 😬

Inviato
15 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

. Le misure elettriche, elettroacustiche e acustiche sono determinanti all’ottenimento del risultato finale.

Senza offesa, ma il mio unico strumento di misura è il mio orecchio 😉

  • Melius 2
Inviato
47 minuti fa, iBan69 ha scritto:

@nexus6 sei fuori strada. Non mi sembra che qualcuno abbia parlato di  realismo, in questa discussione, che con l’esperienza non c’entra nulla, ma di trovare con l’esperienza, il proprio suono e soddisfazione

Ho riletto il tuo post iniziale. 

In generale l'osservazione, l'uso e la pratica servono un pò come in tutti i campi, di conseguenza anche in questo hobby.

Il quanto dipenderà, credo, dall'attitudine di ognuno.

...ma questo mi sembra altamente deduttivo.

 

Inviato

@78 giri se non è l’unico, è comunque il più importante. 
Ma, le conoscenze basilari dell’elettronica e dell’acustica, vanno conosciute, altrimenti si rischia di fare abbinamenti elettrici sbagliati o posizionamento in ambiente, deleteri. 

Inviato

@78 giri e perché dovrei offendermi. Ognuno ha le sue esperienze, ho sempre ascoltato tanto musica dal vivo, tanti impianti e poi ho cercato (solo) di capire cosa fosse determinante o più determinante per un ascolto verosimile alla musica suonata dal vivo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...