artepaint Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 4 ore fa, Superfuzz ha scritto: quindi i russi l'hanno vinta? e cosa avrebbero vinto-guadagnato? quoto te a cui devo dire nada ma per rispondere agli avvoltoi i russi hanno vinto, meglio ancora il potere ha vinto il privilegio di scavarsi la fossa oramai in ogni sperduto villaggio russo, non certo a Mosca e San Petroburgo e nemmeno a un enorme numero di privilegiati che sono in paesi esteri a curare interessi e libertà, arrivano feretri o notizie di morte in 350.000 case senza contare i 600.000 feriti. Poi le lamentele dal fronte dove manca tutto ma non i proiettili per uccidere chi intende indietreggiare quando sarebbe obbligo indietreggiare rtc etc etc oramai i russi si viaggiano a 1.000 caduti al gg e la storia della Russia ci dice che per gli tzar si mette male in situazoni del genere tra un anno le vittime potrebbero arriva a 700.000, non per niente nl 2024 vogliono costringere altri 400.000 poveracci d indosssare ewuipaggiamenti inadeguataissimi solo per finire nel tritacarne e poter dire che andranno avanti fino al raggiungimento degli obiettivi ma ne resta solo uno: il crollo PS: esimi avvoltoi se prprio volete aiutare la poplazione russa mandate loro dozzine e dozzine di uova, per la prpaganda i putleriani ben pasciuti sono già ben attrezzati
artepaint Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 29 minuti fa, tigre ha scritto: Ti sei scordato dell'invasione delle cavallette tranquillo,,,, si confida nei tuoi rettiliani sia con che senza illuminazione ma di quale galassia ?? nel frattempo sarebbe ora che la smettessi di intervenire sulle persone con giudizi e considerazioni inopportuni quando si è a corto di argomenti meglio stare in silenzio
tigre Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 11 minuti fa, artepaint ha scritto: smettessi di intervenire sulle persone Ma va là.. intevenire sulle persone... Ma per chi mi prendi? 😅 Non vi é nulla di personale con te, Superfuzz o altri. É che dite certe cose esilaranti.. manco Gianni e Pinotto 🤣 2
Uncino Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 23 minuti fa, Superfuzz ha scritto: questa non è/era il piano B, ma bensì il minimo, ma proprio minimo, necessario per giustificare (in patria) in qualche modo la guerra. Tu credi davvero che quanto sopra giustifichi centinaia di migliaia di vittime russe, un esercito al semi-colasso, una (quasi) colpo di Stato, una economia in recessione (di fatto l'economia russa è diventata una economia di guerra) le sanzioni e il termine dei rapporti con l'occidente? Dai su... In realtà l'obiettivo reale della Russia era il cambio di regime a Kiev, con l'instaurazione di un governo suddito di Mosca. Questo è, al di là dei proclami e della propaganda. La Turchia fa parte della NATO, di cui ospita un numero rilevante di basi. Non credo Fuzz, bisogna sempre far coincidere le idee con quella che era la preparazione, e la preparazione russa non era minimamente adatta ad una invasione (e controllo) dell'Ucraina. Se poi mi dici che vedevano come possibilità il fatto che il Governo ucraino cadesse come una pera matura... vabbè, questo è possibile, ma non ha nulla a che vedere con le forze messe in campo e quindi con i risultati perseguibili militarmente. Le forze mobilitate erano sufficienti esclusivamente per il piano A, nulla di più. Il piano B not è affatto "minimo", le zone annesse sono, con l'esclusione di Odessa, tutto quello di buono di cui l'Ucraina disponeva, vale a dire le uniche per cui valesse la pena di combattere. Nessuno fa una guerra per dei campi di mais, che è ciò che testa all'Ucraina, mentre per siti minerari, industriali, canristici e porti strategici le guerre si fanno eccome. Anche per molto meno di queste cose tutte assieme! Quanto al resto, sì lo credo, ma in realtà lo credono praticamente tutti gli analisti geopolitici. La Russia è certamente Europa, ma non devi pensare alla Russia come ad un Paese europeo alla nostra maniera... nella loro visione morire in guerra è nell'ordine delle cose. Venendo all'economia, quella russa tutto è fuorché al collasso; attorno alla Russia è stata stesa una rete di protezione che l'ha isolata quasi per intero dagli effetti delle nostre sanzioni. Paradossalmente (neanche tanto) le sanzioni hanno danneggiato molto più seriamente le economie UE piuttosto che quella russa. Chiaramente questo non è (sarà) a costo zero, perché nulla è mai a costo zero. La Russia pagherà il prezzo in termini di sovranità sia decisionale che territoriale alla nutrita schiera di Paesi che la stanno sostenendo, ed anzi per alcuni versi ha già iniziato a farlo. Per fare un esempio concreto, il grande porto di Vladivostok, sia nella parte civile che in quella militare (Vladivostok è un porto di importanza strategica essenziale per il controllo della rotte artiche commerciali e militari), è ormai di fatto in co-gestione con la Cina. La Turchia fa parte della NATO? Formalmente si, nella realtà no. Al di là del come la Turchia interpreta la NATO, relativamente a questo conflitto Ankara è fra i maggiori finanziatori dell'azione bellica russa. La Russia viene finanziata principalmente per mezzo di acquisto di energetici, e la Turchia è fra i principali acquirenti di Urals, che poi raffina e rivende principalmente ad Italia e Germania.
Uncino Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 50 minuti fa, audio2 ha scritto: turchia che infatti sta ventilando l' uscita dalla nato che poi sia una finta o non glielo lascino fare si vedrà In realtà è più complesso di così. Ankara vuole essere il partner forte della NATO nell'eventualità di un suo possibile smottamento. E lo è veramente diventata, tanto più ora che ha trovato un equilibrio con la Russia nella gestione del Mar Nero. Mediterraneo, Mar Nero e Mar d'Azov (e Caspio) sono i tasselli fondamentali per il controllo militare dell'Asia e Medio Oriente. Non per quello civile, evidentemente, ma per quello militare sì. Per strano che possa sembrare, la terraferma si controlla dal mare. Ankara è riuscita veramente a diventare il partner forte della NATO, per molti versi in questa parte di mondo conta perfino più degli Stati Uniti, anche grazie alla tela di interessi che è riuscita a mettere assieme. Basta guardare al Nagorno Karabakh ed al via libera ad Hamas. D'altronde A2, se io compro delle batterie di S-400 è perché credo di potermi potenzialmente trovare nelle condizioni di difendermi da un attacco americano. Se invece penso ad un attacco russo, mi rivolgo a sistemi anti aerei occidentali.
tigre Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 9 minuti fa, Uncino ha scritto: Russia viene finanziata principalmente per mezzo di acquisto di energetici, e la Turchia è fra i principali acquirenti di Urals, che poi raffina e rivende principalmente ad Italia e Germania. La Russia vende pure materie prime agli Usa per produrre armi che poi sono impiegate nel conflitto bellico, proprio contro la Russia. Alla faccia di noi europei pecorizzati obbligati a comprar la vodka marocchina..
Uncino Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 22 minuti fa, tigre ha scritto: La Russia vende pure materie prime agli Usa per produrre armi che poi sono impiegate nel conflitto bellico, proprio contro la Russia. Alla faccia di noi europei pecorizzati obbligati a comprar la vodka marocchina.. Ah ma in questo non c'è nulla di nuovo, gran parte delle bocche da fuoco della linea Maginot erano di produzione Krupp. A differenza di noi europei, gli americani hanno ampie possibilità di manovra perché sono autonomi sia sotto il profilo economico che per quello dell'energia. Noi europei occidentali possiamo solo importare una piccola parte di fabbisogno di gas tramite GNL americano (a prezzi folli) e comprare il rimanente dalle regioni più instabili del mondo, oltretutto sotto forte controllo russo. O direttamente dalla Russia, al secondo terzo e quarto posto dei Paesi importatori di GNL russo troviamo tre Paesi UE, nemmeno tanto distanziati dalla Cina. Per il petrolio invece non è cambiato niente, continua ad essere praticamente tutto russo. O ci viene fornito sotto forma di raffinati (Turchia ed India) o direttamente come petrolio, dopo averne cambiato denominazione di origine (principalmente Arabia Saudita ed Emirati Arabi). Nella UE non abbiamo risorse sufficienti per coprire se non una piccola parte del nostro fabbisogno.
Uncino Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 Ah vi faccio vedere una cosa interessante. Agli inizi gli effetti dell'esclusione SWIFT venivano neutralizzati tramite triangolazione SWIFT <-> CIPS, tipicamente banche cinesi con sede a Macao. Questo è il rinnovo del mio Cloud Storage su Yandex, che ovviamente è soggetta al blocco SWIFT. Però Lucerna non si trova in Cina, giusto? 😄
Superfuzz Inviato 18 Dicembre 2023 Autore Inviato 18 Dicembre 2023 1 ora fa, Uncino ha scritto: Non credo Fuzz, bisogna sempre far coincidere le idee con quella che era la preparazione, e la preparazione russa non era minimamente adatta ad una invasione (e controllo) dell'Ucraina. Certo, infatti i risultati si sono visti. D’altra parte non pensavano neppure di restare invischiati in una guerra sanguinosissima che dura da 2 anni. Semplicemente hanno fatto malissimo i propri conti: erano convinti che sarebbe bastata poco più che una dimostrazione di forza e l’invio di forze speciali a Kiev, per far crollare il governo ucraino. Un errore strategico e di valutazione che definire gravissimo è un eufemismo. 1 ora fa, Uncino ha scritto: Turchia fa parte della NATO? Formalmente si, nella realtà no. Pure nella realtà, con decine di basi USA nel proprio territorio. 1 ora fa, Uncino ha scritto: Ankara è fra i maggiori finanziatori dell'azione bellica russa. se è per quello la Turchia è stata fondamentale pure negli aiuti militari all’ucraina (tutte le prime forniture di droni, quelli che hanno fatto strage di corazzati russi nella prima fase della guerra, erano di provenienza turca). 1 ora fa, Uncino ha scritto: che è ciò che testa all'Ucraina, mentre per siti minerari, industriali, canristici e porti strategici le guerre si fanno eccome. Sì certo, ma non per lo scarso peso dei siti minerari e industriali dell’est ucraino (tra l’altro neanche completamente in mano russa). Di sicuro non al prezzo dei costi in corso. 1 ora fa, Uncino ha scritto: Venendo all'economia, quella russa tutto è fuorché al collasso; attorno alla Russia è stata stesa una rete di protezione che l'ha isolata quasi per intero dagli effetti delle nostre sanzioni. Solo parzialmente vero. Di fatto la Russia è in pesante recessione, e la sua economia si è trasformata in una economia di guerra (con quello che ne consegue). 1
Uncino Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 @super-fuzz@Superfuzz Sono opinioni, e come tali rispettabilissime, però la realtà sia del campo che della geopolitica che nei movimenti finanziari racconta una storia differente. Ma questo ha reale importanza? Ciò che conta è la situazione attuale e futura, che poi la Russia o l'Ucraina abbiano ottenuto meno del previsto è argomento per gli storici militari. Visto che è ancora giovane, magari fra un decennio potremo leggere una delle dettagliatissime monografie di Alessandro Barbero che ci racconterà ogni singolo particolare sia della vicenda che dei suoi preparativi.
artepaint Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 continua l irresistibile avanzata russa ieri ,,, persi 1090 uomini 44 tanks 80 blindati 40 oezzi artiglieria meno male che non ci sono russi nell albergo in cui sto, stanno in quelli di lusso e sono tanti, alcuni ne sono proprietari non sopporterei di averli vicino nella sun desk / swimming pool ,,,, non sono certo i poracci costretti a crepare al fronte di guerra
Jarvis Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 @artepaint I dati che citi relativi alle perdite russe sono un disco rotto stucchevole, un report di fonte ucraina un'usanza macabra seguita fin dall'inizio della guerra. Come tutto quello che esce dalla bocca di Zelensky sono probabilmente bugie
Jarvis Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 15 ore fa, Superfuzz ha scritto: D’altra parte non pensavano neppure di restare invischiati in una guerra sanguinosissima che dura da 2 anni. Semplicemente hanno fatto malissimo i propri conti: erano convinti che sarebbe bastata poco più che una dimostrazione di forza e l’invio di forze speciali a Kiev, per far crollare il governo ucraino. Un errore strategico e di valutazione che definire gravissimo è un eufemismo. Analisi non corretta. La Russia ha sottovalutato la follia occidentale. Questo si . La voglia di guerra dei produttori di armi. Tuttavia non ha mai fatto guerra per davvero. Tutti lo ammettono. Non è mai stato suo obiettivo asfaltare l"Ucraina magari con dispositivi atomici. Lo sbaglio piuttosto è stato quello dj aver permesso al regime di Kiev di armarsi a spese degli occidentali dopo il 2014. La Russia ha dovuto porre in essere un'operazione speciale di tutela delle minoranze del Donbass affrontando le armi di ormai 31 paesi Nato. Senza contare le sanzioni economiche. Sta facendo miracoli 1
tigre Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 4 ore fa, artepaint ha scritto: meno male che non ci sono russi nell albergo in cui sto, stanno in quelli di lusso e sono tanti, alcuni ne sono proprietari non sopporterei di averli vicino nella sun desk / swimming pool ,,,, non sono certo i poracci costretti a crepare al fronte di guerra Quindi pure razzista. E lo ammetti in sto modo, con sta nonchalance. Non ne andrei troppo fiero 😅 1
tigre Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 21 minuti fa, Jarvis ha scritto: Analisi non corretta. Analisi? 🤣 Vacci piano con ste brutte parole 😅 É no svolazzamento, un racconto per bimbi, un post esilarante, se vuoi.
artepaint Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 Il 19/12/2023 at 08:32, tigre ha scritto: Quindi pure razzista. E lo ammetti in sto modo, con sta nonchalance. Non ne andrei troppo fiero qui non ci sono i russi colti o semplici, solo feccia e privilegiati 1
artepaint Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 1 ora fa, Jarvis ha scritto: Come tutto quello che esce dalla bocca di Zelensky sono probabilmente bugie spiacente ma non penso di seguire il tuo metodo delle supposizioni personali da più parti, non solo ucraine, certi dati sono certificati e volendo/nolendo la dicono lunga sulla situazione attuale alla faccia di giudizi fallimentari/vittoriosi
tigre Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 44 minuti fa, artepaint ha scritto: ma vai a farti fottere, provocatore d'accatto ancora non si decidono a buttarti fuori? 🤣🤣 Cioé,fammi capire 😅 tu fai na frase palesemente razzista, io non faccio altro che fartela tranquillamente notare. tu non solo non neghi ma rinforzi pure il concetto.. rispondi coi termini che ho quotato.. Ed il provocatore da buttare fuori per mancanza di netiquette sono io? 🤣 Cmq bene a sapersi di quali ideologie é impregnata la tua mente. Ti facevo meno barbaro.😅
Messaggi raccomandati