tigre Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 11 minuti fa, artepaint ha scritto: certi dati sono certificati Ah.. adesso si spiega tutto. Sono stati certificati da Puente e Mentana 🤣 I fact chechers. Mica pizza e fichi 🤣
Superfuzz Inviato 19 Dicembre 2023 Autore Inviato 19 Dicembre 2023 2 ore fa, Jarvis ha scritto: Analisi non corretta. correttissima e suffragata dai fatti (per chi li vuole vedere). 2 ore fa, Jarvis ha scritto: La Russia ha sottovalutato la follia occidentale casomai l'occidente ha sottovalutato la follia russa 2 ore fa, Jarvis ha scritto: La voglia di guerra dei produttori di armi. non sai di cosa parli: la maggioranza delle armi fornite agli ucraini è roba vecchia, spesso pure in disuso. 2 ore fa, Jarvis ha scritto: Tuttavia non ha mai fatto guerra per davvero. ah no? meno male allora, perchè se "per non fare la guerra per davvero" è costato centinaia di migliaia di morti, l'arruolamento dei galeotti, due mobilitazioni generali e l'allargamento della fascia di età per la leva, chissà cosa sarebbe successo se l'avessero fatta per davvero. 2 ore fa, Jarvis ha scritto: La Russia ha dovuto porre in essere un'operazione speciale di tutela delle minoranze del Donbass affrontando le armi di ormai 31 paesi Nato. Senza contare le sanzioni economiche. Sta facendo miracoli ok, sei un "troll" filo-russo. La chiudo qui. 2
tigre Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 1 minuto fa, Superfuzz ha scritto: non sai di cosa parli: la grande maggioranza delle armi fornite agli ucraini è roba vecchia, spesso pure in disuso. Il che equivale, secondo la tua logica, che la voglia di guerra da parte dei produttori di armi é assente? Ti risulta che le spese militari e di armamenti siano calate? 3 minuti fa, Superfuzz ha scritto: correttissima e suffragata dai fatti (per chi li vuole vedere). Marò.. me lo hanno confermato pure Ray Charles e Steve Wonder. 🤣
artepaint Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 1 ora fa, tigre ha scritto: Sono stati certificati da Puente e Mentana 🤣 I fact chechers. Mica pizza e fichi 🤣 44 minuti fa, tigre ha scritto: Marò.. me lo hanno confermato pure Ray Charles e Steve Wonder. 🤣 questo è un thread serio in un forum serio le battutine a certificare che sei un idiota provocatore sono fuori luogo 1
tigre Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 11 minuti fa, artepaint ha scritto: sei un idiota provocatore sono fuori luogo Mi chiedo se nella vita di tutti giorni oltre a fare dichiarazioni razziste, ti permetti con la stessa disinvoltura che mostri qui di dare dell'idiota a quelli con cui ti trovi in disaccordo. Qui infrangi al massimo il regolamento, ma credo che se attuassi lo stesso modus operandi nella vita sociale, rischieresti ben altro. Occhio. Lo dico per te neh.. 😉
Uncino Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 Ammesso che le 300.000 perdite sul fronte russo siano vere, e probabilmente lo sono, va sottolineato che si tratta di morti + feriti. In due anni di guerra 300.000 perdite sono poco più di niente. Niente! Nella battaglia di Stalingrado, quella si sanguinosa, si contarono complessivamente quasi un milione di MORTI nel giro di pochi mesi. Nelle guerre si muore, lo si sa ed accetta fin dall'inizio. Se non si è disposti ad accettarlo, non si fa la guerra.
LeoCleo Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 @tigre pensa che io per un’ascella sono stato crocifisso. Ma se poi parlo di imparzialità, vengo pure manganellato.
tigre Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 10 minuti fa, Uncino ha scritto: Ammesso che le 300.000 perdite sul fronte russo siano vere, e probabilmente lo sono, va sottolineato che si tratta di morti + feriti. Alcuni report parlano di rapporti di 2:1 o 3:1 a sfavore dell'Ucraina.. per ogni perdita russa, 2 o 3 perdite ucraine. Che per un conflitto in terra straniera é un rapporto imbarazzante (per gli ucraini) visto che solitamente le proporzioni sono solitamente a favore nettamente del Paese che guerriglia 'in casa'. Ma non ritengo realmente affidabili nessuna delle narrazioni in tempi di guerra. Qualcosina piú attendibile lo offrono alcuni analisti che risultano probabilmente estranei ad interessi di parte. Ma vai a sapere tu.. 😉 L'impressione cmq che ne traggo, incrociando i dati che leggo, é che l'Ucraina da sto punto di vista sia quella fra le due compagini ad uscirne con le ossa piú ammaccate
Uncino Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 2 ore fa, tigre ha scritto: Ti risulta che le spese militari e di armamenti siano calate? Marò.. me lo hanno confermato pure Ray Charles e Steve Wonder. 🤣 Quelle del fronte russo sono aumentate. Per l'Occidente le spese militari complessive sono ugualmente aumentate, ma sono calate di molto quelle destinate al sostegno ucraino.
tigre Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 1 minuto fa, Uncino ha scritto: Quelle del fronte russo sono aumentate. Per l'Occidente le spese militari complessive sono ugualmente aumentate, Quindi chi vuol far la guerra e spendere sul fronte armamenti, di fatto, sta prevalendo. Nonostante sia in nettissima minoranza. Alla faccia della democrazia 😅
Uncino Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 1 minuto fa, tigre ha scritto: Alcuni report parlano di rapporti di 2:1 o 3:1 a sfavore dell'Ucraina.. per ogni perdita russa, 2 o 3 perdite ucraine. Che per un conflitto in terra straniera é un rapporto imbarazzante (per gli ucraini) visto che solitamente le proporzioni sono solitamente a favore nettamente del Paese che guerriglia 'in casa'. Ma non ritengo realmente affidabili nessuna delle narrazioni in tempi di guerra. Qualcosina piú attendibile lo offrono alcuni analisti che risultano probabilmente estranei ad interessi di parte. Ma vai a sapere tu.. 😉 L'impressione cmq che ne traggo, incrociando i dati che leggo, é che l'Ucraina da sto punto di vista sia quella fra le due compagini ad uscirne con le ossa piú ammaccate Sono tutte informazioni classifiche (per ovvi motivi), le conosceremo in dettaglio solo a una decina di anni dalla fine del conflitto. Per ora i numeri comunicati da entrambe le parti sono, almeno secondo gli analisti militari (cosa che io non sono) compatibili con la tipologia e durata del conflitto. Per certo gli ucraini hanno perso una quantità spaventosa di uomini nel tentativo di tenere Bakhmut e successivamente di riconquistarla, e ugualmente ne hanno perso moltissimi nel tentativo di controffensiva. Stesso dicasi per i russi che hanno avuto moltissime perdite nella conquista della stessa Bakhmut e di Mariupol. Però complessivamente, cioè fra russi ed ucraini, dovrebbero essere ancora sotto il mezzo milione di morti, che in due anni di guerra sono poca cosa.
Superfuzz Inviato 19 Dicembre 2023 Autore Inviato 19 Dicembre 2023 6 minuti fa, Uncino ha scritto: Ammesso che le 300.000 perdite sul fronte russo siano vere, e probabilmente lo sono, va sottolineato che si tratta di morti + feriti. In due anni di guerra 300.000 perdite sono poco più di niente. Niente! Nella battaglia di Stalingrado, quella si sanguinosa, si contarono quasi un milione di MORTI nel giro di pochi mesi. Nelle guerre si muore, lo si sa ed accetta fin dall'inizio. Se non si è disposti ad accettarlo, non si fa la guerra. perdona ma sono considerazioni e parallelli del tutto fuori luogo. Staligrado e, più in generale la seconda guerra mondiale, non sono confrontabili, per epoca (80 anni fa), posta in ballo (l'esistenza stessa dell'URSS), considerazione della vita umana/disponibilità al sacrifico e numero di uomini sul campo. La guerra in Ucraina è di gran lunga la più sanguinosa guerra dai tempi della seconda guerra mondiale in poi. Qualche cifra al volo? Gli americani in 7 anni di effettivo impiego sul campo di battaglia in Vietnam ebbero 58 mila morti e 300 mila feriti, tra Afghanistan e Iraq in 10-15 anni meno di 7000 morti, gli stessi russi in Afghanistan in quasi 10 anni di occupazione meno di 40 mila morti, in Cecenia tra la prima e seconda guerra non più di 15 mial morti, e potrei continuare. 300 mila tra morti e feriti, tra l'altro tutti all'interno dell'esercito, sono una assoluta enormità. Un peso che, oggi, nessun paese occidentale/democrazia liberale sarebbe disposto a sopportare per una causa che non sia la soppravivenza stessa del proprio paese. 1
Uncino Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 5 minuti fa, tigre ha scritto: Quindi chi vuol far la guerra e spendere sul fronte armamenti, di fatto, sta prevalendo. Nonostante sia in nettissima minoranza. Alla faccia della democrazia 😅 Posso risponderti così: Alla fine di Marzo 2022 non solo io ma in buona compagnia compagnia di analisti finanziari e fondamentali Inglesi ed americani capimmo che, vista la composizione del carrello a sostegno della Russia (principalmente Cina, India es OPEC), per l'Ucraina sarebbe stato assolutamente impossibile vincere. Il risultato fu un forte investimento sull'industria bellica statunitense e russa. 1
tigre Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 3 minuti fa, Uncino ha scritto: Però complessivamente, cioè fra russi ed ucraini, dovrebbero essere ancora sotto il mezzo milione di morti, che in due anni di guerra sono poca cosa Assolutamente risparmiabili se si fossero rispettati i trattati di Minsk. Ma si sa che per i guerrafondai l'armonia fra i popoli non è esattamente una buona notizia..😅
vizegraf Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 3 minuti fa, Uncino ha scritto: Però complessivamente, cioè fra russi ed ucraini, dovrebbero essere ancora sotto il mezzo milione di morti, che in due anni di guerra sono poca cosa. Secondo gli schemi della WWII. Con le attuali tecnologie ci sarebbero dovute essere meno vittime. La domanda è : "Ne dispongono?"
Uncino Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 2 minuti fa, Superfuzz ha scritto: perdona ma sono considerazioni e parallelli del tutto fuori luogo. Staligrado e, più in generale la seconda guerra mondiale, non sono confrontabili, per epoca (80 anni fa), posta in ballo (l'esistenza stessa dell'URSS), considerazione della vita umana/disponibilità al sacrifico e numero di uomini sul campo. La guerra in Ucraina è di gran lunga la più sanguinosa guerra dai tempi della seconda guerra mondiale in poi. Qualche cifra al volo? Gli americani in 7 anni di effettivo impiego sul campo di battaglia in Vietnam ebbero 58 mila morti e 300 mila feriti, tra Afghanistan e Iraq in 10-15 anni meno di 7000 morti, gli stessi russi in Afghanistan in quasi 10 anni di occupazione meno di 40 mila morti, in Cecenia tra la prima e seconda guerra non più di 15 mial morti, e potrei continuare. 300 mila tra morti e feriti, tra l'altro tutti all'interno dell'esercito, sono una assoluta enormità. Un peso che, oggi, nessun paese occidentale/democrazia liberale sarebbe disposto a sopportare per una causa che non sia la soppravivenza stessa del proprio paese. Perdonami Fuzz, queste tue considerazioni sono in piena rotta di collisione con la realtà dei fatti.
Uncino Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 Adesso, vizegraf ha scritto: Secondo gli schemi della WWII. Con le attuali tecnologie ci sarebbero dovute essere meno vittime. La domanda è : "Ne dispongono?" Ripeto, io non sono un analista militare ma mi occupo della parte finanziaria e geopolitica. Secondo gli analisti militari le perdite complessive sono in linea con le aspettative. E sì, sono MOLTO più basse di quelle riportate su mille km di fronte nella WW II.
tigre Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 11 minuti fa, Superfuzz ha scritto: Un peso che, oggi, nessun paese occidentale/democrazia liberale sarebbe disposto a sopportare per una causa che non sia la soppravivenza stessa del proprio paese. Ti sei dimenticato, guardacaso del conflitto che ha prodotto piú morti e distruzione, la guerra fra Usa/Nato vs Iraq.. con piú di 1.000.000 di morti e non si contano feriti e sfollati.. Fomentata da una fake news del vecchio e caro Colin Powell. E non era esattamente messa in atto per la sopravvivenza dei democratici Usa 😅
Messaggi raccomandati