Questo è un messaggio popolare. Melandri Inviato 18 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Gennaio 2023 girovagando in rete ho trovato questo scritto, non so di chi sia. Mi farebbe piacere avere i vostri commenti. -------- Ho il forstissimo sospetto che nell'audiofilia High End ci sia chi vende un sasso comune dicendo che si tratta di una pietra lunare, e facendolo pagare di conseguenza. Se gli si chiede di dimostrare che non è un sasso, ribatte seccato che se io non capisco che viene dalla luna, il problema è mio. Se gli chiedo di potrerlo analizzare, mi dice che le analisi non sono affidabili, e che mi devo fidare di quello che lui prova toccandolo con mano, e se io gli dico che non provo niente toccandolo quello mi risponde che è solo perché la mia mano non è ancora troppo sensibile e non sa riconoscere le pietre lunari da quelle comuni e mi dice che ci sono tante persone che ci riescono senza problemi. Però se io gli chiedo di farlo ad occhi bendati e senza sapere se è un sasso o una pietra lunare, allora non si può, perché in quel caso non si può giudicare. Così tutti sono felici. Chi compra il sasso comune pagandolo come se arrivasse dalla luna, sicuro di avere fatto un ottimo acquisto. Gli amici dell'acquirente, che glielo invidiano e lo vedono esposto in una teca con il bigliettino "pietra lunare" e si convincono di quanto sia magnifico il reperto. E più di tutti il venditore, che è riuscito a trovare uno che gli ha comprato un semplice sasso ad un prezzo esorbitante, permettendogli un legittimo ma inaspettato guadagno. Ovvio che, se uno in un forum pone il problema se il sasso è o meno lunare, i suddetti si possano arrabbiare. L'acquirente, che farebbe la figura dello scemo e si ritroverebbe in mano qualcosa che non vale nulla; naturalmente il venditore, che perderebbe la possibilità di fare il colpo; magari anche gli amici, che stanno pensando o di comprare un sasso anche loro, o di rivenderlo. Tutto questo è comprensibile. Ma anche se tutti si sprecano in insulti e grida, il sasso non diventa una pietra lunare. 6
ascoltoebasta Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 Beh,se parliamo di pietre lunari e vogliono vendermele come tali pretendo almeno che ci sia una certificazione di provenienza,certa.
Membro_0027 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: pretendo almeno che ci sia una certificazione di provenienza,certa. Assumete sostanze che vi fanno male
ascoltoebasta Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 2 ore fa, pifti ha scritto: Assumete sostanze che vi fanno male Io ho sniffato la polvere del mio sasso di Marte.......certificato.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 19 Gennaio 2023 non sono un esperto ma non credo che le pietre lunari siano in vendita e che sopratutto ce ne sia un numero adeguato anche ad un sottoinsieme del mondo hifi. ma non è che si sta facendo cnfuzione? in bigiotteria ci sonommolt prodotti a pase di pietradi luna o lunre, che però non provengono dal nostro satellite, sono pietre "terrestri" cosìchiamate per la loro somiglianza con la luna. Il nome tecnico è selenite
ar3461 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @cactus_atomo io giusto che siamo in argomento ricordo bene ....Selen , non so però se veniva dalla luna 🤪 Chiedo venia e chiudo il piccolo OT xxx 1
iBan69 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Se volete vi faccio un prezzaccio per quelle di Marte. Ne ho una cariolata. 😏
ar3461 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Io ne ho alcune di provenienza Divina....chiamasi Sanpietrini.....ottimi anche per altri usi , contatti solo qui 1
Questo è un messaggio popolare. Aniroceppa Inviato 19 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio 2023 Troppo difficile capire la metafora? 4
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 19 Gennaio 2023 @ar3461 dopo l'anno santo del 19975 vennero messe in vendita, ad uso di americani e jap, vagonate di pietre che sarebbero state recuperate dopo l'apertura della porta santa. Ne hanno vendto talmente tante che ci si poteva realizzare san pietro e castl santangelo
Membro_0027 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Ci sono anche decine di chiodi della croce di Cristo sparsi per le cattedrali del pianeta, per non parlare dei frammenti di legno.
Membro_0027 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @Mamo La metafora ci illustra che l'importante è crederci. Era sufficiente per gli oltre trenta chiodi della croce essere esposti per richiamare i pellegrini. Perciò?
Mamo Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @pifti sai che non è tutto così semplice... Ma capisco che si voglia mantenere la discussione in levità.
Membro_0027 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Non ho capito, scusami. Puoi spiegarmi a cosa ti riferisci?
Questo è un messaggio popolare. PippoAngel Inviato 19 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio 2023 L’ennesima versione della storia dell’audiofilo “deficiente e facile da abbindolare” contrapposto con lo scettico che si ritiene “intelligente e furbo” … niente di nuovo sotto il sole … ci sono “enne” thread sullo stesso argomento: è un dazio da pagare ad ogni generazione di nuove entrate nel forum … che non hanno il tempo per leggere vecchie discussioni per cui “ci tocca” rimestare la solita solfa … 3
ar3461 Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 È la storia che si ripete....corsi e ricorsi...anche nell' hi-fi 😊
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora