subsub Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 Spendere tanti soldi per un qualsiasi oggetto ha sempre il suo fascino.. Indipendentemente dalla qualità.. La mente umana.....
Look01 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 La suggestione, non è per essere polemico, gioca un ruolo fondamentale, anch'io sono suggestionabile ,come tutti chi più chi meno. Poi per quel che riguarda l'Hi-Fi mi limito ad ascoltare e valutare il miglioramento che percepisco e la spesa che mi toccherebbe affrontare. È da tempo che ho finito con cavi e ammennicoli vari probabilmente qualche pietra lunare l'avrò anche comprata 😂
maxpalat Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @Look01 un sano , razionale e saggio ritorno alle origini….
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 26 Febbraio 2023 Per me la cosa più divertente è che la maggior parte dei commneti su queti oggettti sono formulati da persone che noin ci credono a prescindere. Sarò lomitato, ma non mi metto a parlare degli ufo,della terra piatta, dei complotti, delle conversazioni con i defunti e di tante altre cose cui non credo, sarebbe una perdita di tempo. 1
Look01 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @maxpalat Sono un fautore del sano ascolto se mi piace e ci sento un miglioramento bene alla vecchia maniera e se no amen. Ovvio che mi limito a quello che posso provare ci saranno soluzioni migliori sicuramente, come in tutte le cose. Ognuno resta sulle sue convinzioni basta esser soddisfatti di quel che si è raggiunto. Dò ragione a @cactus_atomo se non ci credi e hai preso un'altra strada e ne sei convinto non necessariamente devi convincere tutti semplicemente goditela 😂.
Panofsky Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 Esistono, e sono certificati, dei frammenti di asteroidi di provenienza lunare, cioè: a seguito di un impatto di un corpo vagante, vengono sollevati dalla superficie lunare detriti che lasciano l'orbita del nostro satellite, talvolta vengono intercettati dalla gravità terrestre e talvolta ancora vengono ritrovati e riconosciuti come tali, in ragione della loro particolare composizione. Generalmente venduti a cifre non astronomiche (perdonate il gioco di parole, intendo qualche centinaia di euro) insieme a certificazione di non ricordo più quale ente, in piccoli pezzi (monete o poco più), generalmente a fettine spesse pochi mm (per fare più esemplari dallo stesso detrito) Discorso valido anche per quanto riguarda meteoriti marziani, solo che il prezzo è un po' più alto Viste e tenuti in mano della collezione di un osservatorio astronomico, se qualcuno pensasse fosse una storia per raggirare i boccaloni Sapevàtelo! Su Melius Channel!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora