Vai al contenuto
Melius Club

Riparliamo di alimentazione Naim


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

qui si parla di Naim

Certo 

Ti vendono un'alimentazione tangibile che fa una differenza tangibile 

Non aria fritta 

Potrebbero venderla insieme all'ampli ad un prezzo più alto e saresti contento...invece la vendono a parte e ti permette di fare upgrade dilazionando la spesa nel tempo...e mon sei contento 

È un mondo strano...

 

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Io non la vedo ma sono miope. Tu?

I 4 condensatori sembrano appena più grossi, i due trafi nascosti sono diversi a detta di yamaha...perché non li ho mai visti personalmente e voglio fidarmi 🙂

 

Inviato
3 minuti fa, Cano ha scritto:

L'alimentazione è la cosa più importante per qualsiasi elettronica e la sezione più costosa 

Quindi non c'è da stupirsi 

Non è detto sia la parte più importante e probabilmente oggi nemmeno la più costosa. Oggetti nati bene sono circa l limite così come sono. Se poi si vuol credere che 4 consensatorazzi e 4 miserrimi ponti raddrizzatori di quarta segata avviatati al telaio costino migliaia di euro si è liberi di farlo. 

Inviato
2 minuti fa, fabbe ha scritto:

Scusa eh, ma non vedi i trafo con schermatura ramata

Quindi due schermi e 4 condensatori diversi o due trafo diversi 3000 eu?  

Inviato

@magicaroma hai detto giusto: Naim non è né la prima né l'unica che si avvale di alimentazioni esterne come upgrade!

 

saluti,

Stefano

Inviato
9 minuti fa, grisulea ha scritto:

Se poi si vuol credere che 4 consensatorazzi e 4 miserrimi ponti raddrizzatori di quarta segata avviatati al telaio costino migliaia di euro si è liberi di farlo. 

Assolutamente no 

C'è anche il trafo in realtà 

Non costano migliaia di euro 

Devono pur guadagnare 

Però a parte il mobile è sicuramente quello che costa di più 

Inviato

Con molta, molta umiltà. Però.

Mi sembra abbastanza diffusa l’opinione che gli upgrade Naim di alimentazione portino dei tangibili benefici.

Il problema, sostiene qualcuno, è che ci vendono un apparecchio “non finito” perché sappiamo già che è migliorabile.

Posizione,  che non condivido, ma assolutamente comprensibile.

Capirei meno tuttavia se chi sostiene questa tesi avesse almeno una volta comprato un cavo di alimentazione diverso da quello della casa.

Perché i fabbricanti di amplificatori ci forniscono dei cavi di alimentazione non adeguati???!!!

A parte gli scherzi una politica di apparecchi scalabili, per me, ha rappresentato una opportunità.

Inviato
26 minuti fa, Cano ha scritto:

 

È un mondo strano...

A me viene in mente altro.. del resto, da fanboy, vedi solo quello che ti va di vedere.

Naim è un marchio certamente noto tra il mondo degli appassionati,  ma sconosciuto ai più ( come e del resto molti altri marchi hifi).

E Naim conosce bene i suoi 'polli' ( sia inteso in senso del tutto benevolo). Qual'è la più potente arma da usare contro un appassionato audiofilo? 

Il dubbio.

Suona bene....ma come suonerà?

Dammi il numero della carta e lo saprai...

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

del resto, da fanboy, vedi solo quello che ti va di vedere.

Nel mio impianto principale ho lettore CD krell, pre e finale lavardin, streamer naim 

In in altro cd naim, pre e finale graaf 

Altro, streamer logitech, ampli audiogram

Poi ne uno con ampli in classe d 

Perché sarei un fanboy di naim?

Solo perché ritengo siano ottimi prodotti?

 bisognerebbe conoscere la loro storia e capire come siano nati questi alimentatori 

 

Inviato
25 minuti fa, Cano ha scritto:

Assolutamente no 

C'è anche il trafo in realtà 

Non costano migliaia di euro 

Devono pur guadagnare 

Però a parte il mobile è sicuramente quello che costa di più

Ci mancherebbe, le società si fanno per guadagnare non per far felice l'audiofilo di turno. Ciò detto il trafo non necessariamente è la parte più costosa. Va considerato inoltre che ormai molti ma molti oggetti  eccellenti non lo usano affatto ed hanno prestazioni lato alimentazione semplicemente stratosferiche.

Inviato
10 minuti fa, Cano ha scritto:

bisognerebbe conoscere la loro storia e capire come siano nati questi alimentatori 

Forse al Cern di Ginevra sanno qualcosa. 

Inviato

@senek65 la chiudo qui perché il tuo atteggiamento non porta a nulla di costruttivo 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ciò detto il trafo non necessariamente è la parte più costosa

E cosa c'è di più costoso?

Trafo o non trafo un'alimentazione curata costa, e fa una grande differenza 

Inviato
17 minuti fa, Cano ha scritto:

 bisognerebbe conoscere la loro storia e capire come siano nati questi alimentatori 

 

 

il problema è questo, fondamentalmente.

Ma perderai solo il tuo tempo non treovando il giusto interlocutore.

Inviato
6 minuti fa, antonew ha scritto:

il problema è questo, fondamentalmente

Infatti . 

Inviato

@senek65 no, non hai capito.

Ne devi avere esperienza, altrimenti è aria fritta.

Inviato
Adesso, antonew ha scritto:

Ne devi avere esperienza, altrimenti è aria fritta.

Per questo dico di chiedere al Cern. O a  chi ha progettato Perseverance. Son nulla in confronto di un Hi cap

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...