Cano Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 3 ore fa, Fabius ha scritto: è su un ripiano di fianco allo Streamer ma è strano che ronzi un diffusore solo. Prova a spostarlo Se lo metti di fianco all'ampli mettilo a sx 1
GuidoR Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 ciao a tutti, ho un supernait 2, un nd5xs, teddycap e teddy xps. casse sonus faber liuto tower. la prima ragione che mi ha spinto verso i teddy è che hanno un miglior controllo dei bassi rispetto all'hicap dr, che invece gonfia i bassi, le mie casse sono un pò ciccione di loro quindi avevo bisogno di controllo e il teddy è egregio in questo, come è egregio nel migliorare i medi, dicono meglio degli hicap dr. pare che la tecnologia dr sia stata inventata da teddy e poi copiata da naim. oltre a questo i teddy non producono brusio. la seconda ragione è stata il prezzo: pagato usato 280 eur contro i 1200 di un hicap dr (usato sempre). il teddy cap, come l'hicap dr, di fatto rende il supernait un pre + finale, in quanto alimenta la sezione pre in modo separato. non è un finale mascherato. il teddy xps è un animale differente, come l'xps naim di fatto sostituisce in toto l'alimentazione orginale, tant'è che il cavo di alimentazione va staccato da nd5xs e usato nell'xps, che si collega all'nd5xs con un cavo che pare da centrale nucleare, il mitico burndy. il miglioramento del suono è notevole: acquisisce più corpo, più definizione, più dettaglio, assolutamente porta più musica. non avevo voglia di vendere nd5xs e prendere ndx, non volevo investire molto, così aggiungere gli alimentatori esterni mi ha consentito di migliorare (di molto) il suono un pò alla volta. quando i bimbi cresceranno magari venderò tutto, mi prenderò un 282, un 250 dr, un ndx2.. o cambierò marchi, chissà! per ora lunga vita a naim e a teddy 🙂
daniele_g Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 13 minuti fa, GuidoR ha scritto: teddy è che hanno un miglior controllo dei bassi rispetto all'hicap dr, che invece gonfia i bassi non ho esperienza dei Teddy, che mi incuriosiscono e della cui qualità non dubito, ma non mi pare che HiCap DR gonfi i bassi, almeno ascoltando SN2+HiCap DR nel l'impianto di un amico (e l'ho ascoltato prima e dopo l'introduzione dell'alimentazione esterna, s'intende), anzi caso mai alle mie orecchie dà una migliore articolazione del basso. ma forse ho frainteso ciò che volevi dire.
Cano Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @GuidoR non direi che i teddy abbiano più controllo Sono più leggeri in basso
Marcy65 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @Fabius attenzione il famigerato ronzio dei trasformatori Naim quando c'è non si deve sentire dai diffusori ma avvicinando l'orecchio all'alimentatore stesso. Dai diffusori al massimo si sente un leggero fruscio proveniente dall'ampli perché è acceso. Sono anni che ho elettroniche Naim sempre accese e ai duffusori non è succesdo mai niente, anzi......... 1
GuidoR Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 ciao, su Hicap riporto quello che ho letto in giro, mai ascoltato, per il teddy invece riporto le mie impressioni di ascolto, il basso è più controllato e i medi hanno beneficiato nettamente di dettaglio. dopo averlo installato per un pò si fa fatica a stare senza, si sente subito la differenza.
essezeta Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 22 minuti fa, Marcy65 ha scritto: Sono anni che ho elettroniche Naim sempre accese e ai duffusori non è succesdo mai niente, anzi......... ... che poi sarebbe sufficiente premere il tasto "mute" per evitare che dai diffusori fuoriesca il rumore di fondo. 1
Marcy65 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @essezeta Giusto, ma non ce né bisogno talmente è impercettibile 😉
flebo73 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 Chiedo una cosa un pò ot e credo banale: nel mio pre la "N" del logo Naim si è spenta.....vedo che è una cosa abbastanza comune: da cosa dipende?Solo un led fulminato? Altra domanda da sprovveduto totale: l'inserimento in catena di un alimentatore esterno (naim o teddy che sia), preserva o rallenta in qualche modo la necessità del ricapaggio del finale della catena?
GuidoR Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 ciao, non penso che un alimentatore esterno abbia impatto sul ricappaggio, il pre viene alimentato dall'alimentatore esterno e il finale resta alimentato dall'alimentatore dell'ampli
Cano Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 1 ora fa, GuidoR ha scritto: secondo te i Teddy sgonfiano un pò i bassi? Sicuramente Se provi a toglierlo te ne rendi conto L'importante però è trovare l'equilibrio nel proprio sistema
Cano Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 1 ora fa, flebo73 ha scritto: Altra domanda da sprovveduto totale: l'inserimento in catena di un alimentatore esterno (naim o teddy che sia), preserva o rallenta in qualche modo la necessità del ricapaggio del finale della catena? No, non c'entra nulla Tutte le elettroniche ad un certo punto sarà bene ricapparle Alimentatori compresi
ric236 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 Ho aggiornato recentemente XPS a DR, ma non ho sentito bassi più gonfi, anzi, il basso è più artiolato e definito, sembra quasi che ne abbia anche giovato l'estensione. Collegato a nDAC un salto qualitativo davvero notevole. Rodaggio indispensabile almeno una decina di giorni (sempre acceso), dopo un mese faccio fatica ad immaginare come può ulterioremente migliorare con una 555PS.
Fabius Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 @Marcy65 13 ore fa, Marcy65 ha scritto: Dai diffusori al massimo si sente un leggero fruscio proveniente dall'ampli perché è acceso. In effetti avrei dovuto usare il termine fruscio, il ronzio vero e proprio l’ho sentito ad oggi una volta sola ma proveniva dall’hicap e non veniva trasmesso ai diffusori. Ho comunque risolto lasciando acceso l’hicap e spegnendo l’sx3 come suggerito da @Cano
GuidoR Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 @Cano grazie, è proprio così, nel mio caso va bene perchè le casse hanno dei medio alti molto piacevoli, bassi da controllare un pò non potendole allontanare dalle pareti più di 70 cm, hanno 3 reflex posteriori
Civas Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 Ho il teddycap con nac 202. Mi chiedo se valga la pena passare a hicap dr. Non l'ho mai sentito. Da me gli snaic teddy pardo e naim suonano comunque diversi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora