GuidoR Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 ho fatto la stessa riflessione, poi ho trovato un teddy xps usato e ho lasciato perdere e mi sono tenuto il teddycap. alcuni preferiscono il teddy, altri hicap, non ho trovato opinioni nette. sul forum naim è proibito discuterne, su pinkfish ho trovato poco in merito. per i cavi di segnale capitasse sto cercando degli witch hat, ho letto ottime recensioni. che differenza trovi tra i cavi teddy e quelli naim?
Civas Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 Gli snaic naim sono più pieni e scuri. I teddy pardo più aperti ma meno coinvolgenti. I witch hat una via di mezzo e al momento li preferisco. Mi rimane il tarlo dell'hicap dr.
essezeta Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 7 ore fa, Civas ha scritto: I witch hat una via di mezzo e al momento li preferisco. quali Witch Hat stai utilizzando, se posso? saluti, Stefano
GuidoR Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Cita @Civas ho tolto il teddy dal supernait 2 effettivamente i bassi ne beneficiano, anche se sei perde un po’ di dettaglio. Ora ho il tarlo dell’hicap dr anche io 😉
GuidoR Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 CIao a tutti, il cambio più netto l’ho sentito abbinando il teddy xps a nd5xs. Molto piu che il teddycap al supernait, tant’ è che ora ho staccato il teddycap e suona ancora bene. Senza xps invece faccio fatica ad ascoltarlo.
Babuzo Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Eh si ...Naim ruba i soldi ai polli con le sue alimentazioni esterne.... Msb,Moon,Cyrus,Ch Precision,Octave e tanti altri , invece , le regalano e non castrano le elettroniche... Ma pensa...
daniele_g Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 domanda: l'aggiornamento a DR di un'XPS cambia solo i regolatori o rende tutta l'alimentazione di fatto nuova ?
Cano Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @daniele_g intanto che fanno l'aggiornamento fanno anche il recap ma la differenza sta nei DR che non è da poco 1
ric236 Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 Confermo, fatta su xps che alimenta il dac; davvero un investimento consigliato nonostante l'importo importante. NB: necessita di almeno 150 ore per stabilizzarsi, il top arriva dopo un mese (sempre acceso)
GuidoR Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Qualcuno ha messo a confronto naim xps e teddy xps? Avete trovato differenze sostanziali?
Cano Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @GuidoR c'è n'è molta di più che tra hicap e teddycap
GuidoR Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Grazie Cano, dopo il tuo ultimo commento ho venduto il teddy e preso un hicap dr, dovrebbe arrivare in settimana. Per xps apprezzo il commento, la strada non è ancora conclusa.. un piccolo consiglio: hicap arriva con il suo snaic 5, nel tempo vorrei prendere 2 witchat hatpin 4 e 5, nel breve uso lo snaic 4 teddy che mi è rimasto? Oppure ho trovato dei flashback a buon prezzo, cosa consigli?
Civas Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @GuidoR hai avuto modo di confrontare l'hicap dr con il teddypardo? Giovanni
GuidoR Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 L'hicap è arrivato da qualche giorno, rispetto al teddy riesce a donare più pienezza, i medi restano delicati ma in basso c'è una vitamina in più rispetto al teddy,non c'è niente da fare. Il suono nel complesso è più completo, più rotondo, più presente. Io ho delle casse con dei bassi presenti, sonus faber liuto tower, sono tornate a suonare. Allora: il TeddyCap l'avevo da quando ho preso il SuperNait2, ascoltare senza per me non era più possibile, il suono diventava stridente e straziato. Quando ho preso il teddy xps per l'nd5xs ha cambiato marcia, il miglioramento è stato tale che senza TeddyCap il suono era un pò aspro ma accettabile. Ora con teddy xps e Naim hicap dr ci sono un'armonia, un dettaglio, una piacevolezza che a mio parere sono di alto livello. Tutto è relativo, ma sono soddisfatto. Vale i soldi spesi 1
domenico80 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Il 14/4/2021 at 23:21, Cano ha scritto: Non contano le misure ( o meglio fino a un certo punto...) ma se vuoi far suonare al "peggio" uno stadio di segnale collegarlo ad un alimentatore stabilizzato da laboratorio è il modo migliore.... collegare uno stadio di segnale hiemd ad un alimentatore da laboratorio significa solo o farsi del male o sapere nulla
domenico80 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Il 15/4/2021 at 11:51, karnak ha scritto: Però lq differenza e tangibile e l'upgrade sicuro sotto ogni aspetto. O potrebbe significare che lo alimentatore di s erie incluso è una fetenzia totale
Cano Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Adesso, domenico80 ha scritto: collegare uno stadio di segnale hiemd ad un alimentatore da laboratorio significa solo o farsi del male o sapere nulla Però non l'ho scritto io ma @ilbetti A Cesare quel che è di Cesare 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora