Vai al contenuto
Melius Club

Loudness e ascolti a basso volume, che opinione avete a riguardo?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

..perdo tempo e soldi a comprare, sostituire, provare, ascoltare diversi componenti della catena per avere il mio "massimo" in qualità e poi la sera quando mi siedo a sentire la musica metto il loudness o uso il controllo toni...mah

Ecco,forse,se avessi preso un ampli con i vari controlli avresti perso meno tempo e soldi in componenti..

Il mio pre non ha loudness, visto il volume di ascolto mio abituale non mi serve,ma i toni li ha e,come detto prima,sono molto utili soprattutto in sottrazione (non come quando ero adolescente e su apparecchi scrausi li tenevo a manetta)..

.. dimenticavo,il mio ha anche il dsp,una mano santa,altro che la purezza intoccabile del disco,e sì,i dischi di Adele sono incisi di 💩💩💩

  • Melius 2
  • Sad 1
Inviato
5 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Ecco,forse,se avessi preso un ampli con i vari controlli avresti perso meno tempo e soldi in componenti..

Il mio pre non ha loudness, visto il volume di ascolto mio abituale non mi serve,ma i toni li ha e,come detto prima,sono molto utili soprattutto in sottrazione (non come quando ero adolescente e su apparecchi scrausi li tenevo a manetta)..

.. dimenticavo,il mio ha anche il dsp,una mano santa,altro che la purezza intoccabile del disco,e sì,i dischi di Adele sono incisi di 💩💩💩

OK, capisco tu hai approccio diverso dal mio, più "menefreghista"...tu raggiungi un tuo piacere d'ascolto, e per farlo utilizzi controlli, DSP, equalizzatori...buon per te 👍

Inviato
14 minuti fa, Gici HV ha scritto:

,ma i toni li ha e,come detto prima,sono molto utili soprattutto in sottrazione

Magari è solo il tuo impianto che non è equilibrato 😁

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, maxgazebo ha scritto:

per farlo utilizzi controlli, DSP, equalizzatori...

Equalizzatore no,il dsp è visto come l'uomo nero da chi non l'ha mai provato.

Ad un amico che doveva acquistare un pre è bastato sentire 2 minuti la differenza con/senza a casa mia per optare per il dsp.

Per quanto riguarda il loudness,di questo parla il 3d,siamo tornati indietro di qualche pagina,"il mio impianto è lineare e non perde nessuna frequenza!!" ma è l'orecchio umani che le perde,cosa detta e ridetta.

Consiglio un test uditivo,anche da una semplice app con la cuffia,e ai vulcaniani, spesso anziani, dal super udito verrebbe da pensare...🤔

  • Sad 1
Inviato
Adesso, eduardo ha scritto:

è solo il tuo impianto che non è equilibrato

Probabile,ma non è che ad ogni disco mi metto a smanettare con i toni,rendo più piacevole qualche incisione disastrosa,nei generi che preferisco ce ne sono più d'uno.

Poi, ripeto,io ascolto sempre a volume medio alto e di conseguenza il loudness non mi serve.

Consiglio un facile esperimento,ascoltate a basso, bassissimo volume qualche brano,poi ascoltateli a volume abbastanza sostenuto e poi ritornate al volume precedente, mancherà moltissimo del segnale musicale ascoltato a volume medio alto.

 

  • Sad 1
Inviato

@Gici HV anche io ascolto sempre a volumi medio alti.

Ma tempo fa mi capitò di ascoltare per un po' a volume bassissimo (prima tacca dal pre), e preso dall' entusiasmo per la qualità dell' ascolto aprii addirittura un thread per condividere la mia sorpresa.

Davvero non  mancava niente, a parte ovviamente i db.

Inviato
11 minuti fa, eduardo ha scritto:

anche io ascolto sempre a volumi medio alti.

Ma tempo fa mi capitò di ascoltare per un po' a volume bassissimo (prima tacca dal pre), e preso dall' entusiasmo per la qualità dell' ascolto aprii addirittura un thread per condividere la mia sorpresa.

Davvero non  mancava niente, a parte ovviamente i db.

Questo significa che hai un buon impianto, equilibrato, stesso entusiasmo ce l'ho io...

  • Thanks 1
Inviato
24 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Equalizzatore no,il dsp è visto come l'uomo nero da chi non l'ha mai provato.

Ad un amico che doveva acquistare un pre è bastato sentire 2 minuti la differenza con/senza a casa mia per optare per il dsp.

Per quanto riguarda il loudness,di questo parla il 3d,siamo tornati indietro di qualche pagina,"il mio impianto è lineare e non perde nessuna frequenza!!" ma è l'orecchio umani che le perde,cosa detta e ridetta.

Consiglio un test uditivo,anche da una semplice app con la cuffia,e ai vulcaniani, spesso anziani, dal super udito verrebbe da pensare...🤔

Per quanto riguarda la mia esperienza i DSP li uso per lavoro tutti i giorni, per mestiere opero nel mondo Pro AV installation

 

Ci smanetto da una vita, e mi piacciono, ma sono dei "rimedi" quando devi far quadrare dei problemi che hai in ambiente che non puoi risolvere con un setup diverso

 

Le "magie" di cui parli le conosco bene...consiglio anche io un test uditivo, per quello che può valere 😁

  • Haha 1
Inviato

Se proprio vogliamo parlare di impianti equilibrati, forse squailibrati lo sono quelli che a basso volume mi fanno sentire tutti i bassi che un orecchio umano a quel volume non sentirebbe. Come al solito stiamo rivoltando le frittate.

Un impianto equilibrato, a basso volume, non sento i bassi corretti, per colpa mia. L'impianto sta facendo bene. 

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, Ggr ha scritto:

Se proprio vogliamo parlare di impianti equilibrati, forse squailibrati lo sono quelli che a basso volume mi fanno sentire tutti i bassi che un orecchio umano a quel volume non sentirebbe. Come al solito stiamo rivoltando le frittate.

Un impianto equilibrato, a basso volume, non sento i bassi corretti, per colpa mia. L'impianto sta facendo bene.

👌

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Il loudness non è un controllo dii tono specifico per i bassi, anche se negli anni 70 si utilizzava per enfatizzare questa parte dello spettro sonoro, nasce invece per compensare la minore sensibilità dell'orecchio umano agli estremi di gamma con basse spl. 

I problemi connessi al loudness sono diversi, in primis, qualsiasi loudness, comunque implementato, non può che basarsi sulla potenza erogata dall'amplificatore ma quella nulla c'entra con la spl che dipende dalla rfficienza del diffusore, chele il circuito di loudness non può conoscere. Inoltre se ascolto dal vivo a basso volume, accetto di ascoltare così, non chiedo agli orchestrali di modificare il suono per rinforzare i bassi. Poi certo il gusto individuale è sovrano, se il mio sistema mi piace con il loudness lo ascolterò così ma evitiamo le inutili guerre di religione

Ps se un sistema a volumi normali ha bisogno del loudness è un problema del sistema, che il loudness potrà solo mitigare in modo casuale

Inviato

@cactus_atomo sono d'accordo...alla fine è questione di raggiungere il proprio "piacere d'ascolto" che è legato alla bontà/equilibrio del proprio impianto ed a quanto me ne frega di inserire "distorsioni" con controllo toni e DSP

Inviato

Va bene tutto 

Ma non tiriamo sempre per la giacca le distorsioni, che proprio non ci sono.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Ggr ha scritto:

Ma non tiriamo sempre per la giacca le distorsioni, che proprio non ci sono.

Dipende da cosa intendi per distorsione...io intendo modificare il segnale nativo del disco, modificare la risposta è una forma di distorsione...non esiste solo quella che introduce l'ampificatore

Mi dispiace, capisco che può dare fastidio...ma utilizzare il controllo toni di qualsiasi tipo è una forma di distorsione

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Ggr non credo che ci siano distorsioni  anche se da giovane riuscivo a sentire se nel percorso c'era o meno un dbx anche se inattivo. La presenza di controlli sofisticati, almeno a me, sposta l'ascolto dalla musica all'intervento sui controlli, che non sarà mai univoco con tutti i sw. 

D'altra parte chi è convinto che il fusibile influisca sul suono,  vuoi che non si preoccupi del passaggio in un circuito complesso? 

  • Melius 1
captainsensible
Inviato
4 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

.ma utilizzare il controllo toni di qualsiasi tipo è una forma di distorsione

 

Tecnicamente si chiamerebbe "compensazione", però è chiaro che per un purista, come la chiami la chiami, fa sempre schifo.

Peccato che la "compensazione" è quella che usi anche nel crossover per "linearizzare" la risposta in ambiente, come sostieni da avere fatto.

CS

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Tecnicamente si chiamerebbe "compensazione", però è chiaro che per un purista, come la chiami la chiami, fa sempre schifo.

Peccato che la "compensazione" è quella che usi anche nel crossover per "linearizzare" la risposta in ambiente, come sostieni da avere fatto.

CS

Si, ma sono punti di vista differenti...quando stai mettendo a punto il sistema in ambiente, in particolare i diffusori e la posizione, lo fai per rendere la risposta finale lineare il più possibile, proprio per evitare che il sistema possa modificare la risposta originale del disco, inciso male o bene che sia, qualsiasi disco metterai di lì in poi

Lo fai una volta per tutte, perchè è questo il giusto "modus operandi"

Se non hai un sistema che ti permette la copertura lineare della gamma udibile in ambiente operi sul sistema per arrivare al target, metti un subetto, sposti le casse, le cambi con delle tower....non usi il controllo toni quando ne senti la necessità perchè c'è un qualche problemino irrisolto...

Inviato
3 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Tecnicamente si chiamerebbe "compensazione", però è chiaro che per un purista, come la chiami la chiami, fa sempre schifo.

Peccato che la "compensazione" è quella che usi anche nel crossover per "linearizzare" la risposta in ambiente.

Resta sempre qualcosa in piu'  sul percorso del segnale.

Poi,  che uno la senta o meno,  o che ci passi sopra perche'  nella sua situazione rappresenta  il male minore,  ci puo'  stare.

Ma le cose vanno dette per quello che sono.     

Allora,  se il segnale non si sporca,  centomila volte meglio usare un parametrico,  altro che controlli di tono.   

Perche'  non  usate un parametrico ?   😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...