Vai al contenuto
Melius Club

Loudness e ascolti a basso volume, che opinione avete a riguardo?


Messaggi raccomandati

Inviato

@maxgazebo scusami te. non credo tu abbia chissà quale titolo per ergerti a censore di cosa scrivo io o delle mie idee. . Ti consiglio di Limitarti serenamente a portare avanti le tue tesi, senza giudicare a fare sarcasmo sulle mie. Spero che sia il primo, e ultimo scivolone che prendi nei miei confronti. Passo e chiudo qui per il bene della discussione. 

  • Thanks 1
Inviato

@Ggr assolutamente nessun titolo, solo che tutte insieme mi è sembrato un record...passo e chiudo 👍

Inviato

In principio veniva registrato l'evento con  un buon bobine,i primi a valvole,i primi con un solo microfono,i primi con dischi mono.

Diciamo che all'inizio degli anni sessanta,alcune case discografiche prendevano ancora  come riferimento il nastro master,a confronto con il supporto vinilico.

Alla fine degli anni 70 i primi rack,l'alta fedeltà diventava un fenomeno di massa.

Nei primi 80 l'uscita del CD,i primi dischetti in AAD ,riportavano anche il fruscio del nastro.

Si è ragionato in termini qualitativi sino al 1985 circa,poi i vinili avevano ( per me un suono poco appagante ) .

Le registrazioni erano ormai dirette verso una platea molto ampia che ascoltava col compattone.

Parallelamente sono sorte piccole  case discografiche con edizioni audiofile,ma con cataloghi molto limitati.

Oggi l'audio di riferimento è quello dello streaming,per televisori,computer,smartphone.

Come far convivere in un impianto vinili di fine anni 50,con videoclip di inizio 2020 ?

Pur ottimizzando ambiente ed impianto,vi son differenze sonore abissali passando dal 1960 al 2020.

Cambia anche l'udito dell'individuo.

Io non voglio separarmi dai miei vinili,ma ascolto volentieri anche l'ultimo video dei Purple Disco Machine,senza paturnie o autocastrazioni.

Continuerò ad utilizzare sporadicamente l' equalizzatore,indipendentemente dal volume di ascolto.

 

  • Melius 1
Inviato
34 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

OK vabè...ma eri presente tu insieme a loro?

Scusami ma di questi discorsi sono pieni i bar, e d'altronde sono cose che tutti sappiamo da una vita, non serviva Bose a dircelo 👍

Vabbè. Io solo dato appunto credito quello che ha scritto @Gici HV, "le chiacchiere da bar" saranno circolate nel tempo basandosi su un intervista ad Amar Bose rilasciata parecchi anni fa su Stereoplay, cui mi son limitato a riassumere. Preferivi forse che fosse stata farina del sacco di Bowers&Wilkins? Nelson Pass? Antipatia per Amar Bose forse? Non importa chi lo rese pubblico, mail concetto dimostra quanto poco vengono considerati gli audiofili. 🤭

Inviato

Così, per dire, io il loudness lo uso, non solo a bassissimi volumi, anzi.
Dipende dal momento e da cosa sto ascoltando.

E quando capita mi ci arrapo proprio. 

Inviato
56 minuti fa, dadox ha scritto:

Non importa chi lo rese pubblico, mail concetto dimostra quanto poco vengono considerati gli audiofili. 🤭

Quanto hai ragione...ma c'è un pessimismo latente nei vs. messaggi, nel senso io ho tantissimi dischi per me incisi benissimo, dove l'artista ha voluto dare l'impronta giusta...poi mi concentro a sentire la musica, che poi alla fine è lo scopo del sistema di riproduzione

Inviato

Ho la sensazione che il luogo ideale di questa discussione sia la sezione Vintage Room.  

captainsensible
Inviato

Forse ci vorrebbe la sezione vintage mind.....😄

 

CS

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

nel senso io ho tantissimi dischi per me incisi benissimo, dove l'artista ha voluto dare l'impronta giusta...poi mi concentro a sentire la musica, che poi alla fine è lo scopo del sistema di riproduzione

Lasciamene fuori. Io sono il primo a non farmi le pippe in questo senso. Che mi piaccia più ascoltare la musica come viene e se mi va di farci dei piccoli ritocchi non é che devo farmi fare il Super Green Audiophile Pass. Faccio i miei ritocchi secondo mio fabbisogno e bon!

  • Melius 1
Inviato
20 ore fa, maxgazebo ha scritto:

Mi rendo conto non hai cognizione dei processori che vengono utilizzati in fase di missaggio e mastering 

 

Potremmo fare una band e chiamarla i maxgazzebi.:classic_smile:

In studio ci sono stato, non a registrare la mia incredibile band (purtoppo, pagherei per avere una demo, dato che un mio amico non c'è più) ma delle voci per degli altri amici.
Certo non era abbey road, ma davanti al banco mixer ci sono stato e il fonico si faceva pagare.

Vedere il processo è molto bello, avere un fonico con i controc. è fondamentale. (specie se sei un amatore)

Lincetto ha ragione, purtroppo molte volte è colpa del produttore che vuole un determinato prodotto. (per un determinato pubblico). Motivo per cui i dischi suonano meglio di alcuni formati è che se il master fa pena, non puoi proprio inciderlo fisicamente. Si è arrivati a questo punto. E io devo farmi problemi a casa mia ad usare dei toni ? 

Ovviamente non parlo di eccellenze. (anche se la prima volta che sono estrato in un negozio hi fi mi è stato detto "non ti metto i pink floyd perchè sono registrati male", caduto un mito subito :classic_biggrin:, dovevo immaginarlo subito che mi stato cacciando nei guai)

Inviato
1 ora fa, dadox ha scritto:

Lasciamene fuori. Io sono il primo a non farmi le pippe in questo senso. Che mi piaccia più ascoltare la musica come viene e se mi va di farci dei piccoli ritocchi non é che devo farmi fare il Super Green Audiophile Pass. Faccio i miei ritocchi secondo mio fabbisogno e bon!

Ma si, certamente, non si discute...capisco che magari su alcuni argomenti ho le mie fisime e non transigo...e mi dispiace se posso sembrare poco "simpatico" 👍

Inviato
1 ora fa, Alessiodom ha scritto:

Potremmo fare una band e chiamarla i maxgazzebi.:classic_smile:

In studio ci sono stato, non a registrare la mia incredibile band (purtoppo, pagherei per avere una demo, dato che un mio amico non c'è più) ma delle voci per degli altri amici.
Certo non era abbey road, ma davanti al banco mixer ci sono stato e il fonico si faceva pagare.

Vedere il processo è molto bello, avere un fonico con i controc. è fondamentale. (specie se sei un amatore)

Lincetto ha ragione, purtroppo molte volte è colpa del produttore che vuole un determinato prodotto. (per un determinato pubblico). Motivo per cui i dischi suonano meglio di alcuni formati è che se il master fa pena, non puoi proprio inciderlo fisicamente. Si è arrivati a questo punto. E io devo farmi problemi a casa mia ad usare dei toni ? 

Ovviamente non parlo di eccellenze. (anche se la prima volta che sono estrato in un negozio hi fi mi è stato detto "non ti metto i pink floyd perchè sono registrati male", caduto un mito subito :classic_biggrin:, dovevo immaginarlo subito che mi stato cacciando nei guai)

Eh si...il nick proprio a quello si riferisce 😁

 

Il mondo della musica e di come viene registrata/prodotta è talmente vasto che è impossibile generalizzare, ci sono dischi incisi male e dischi incisi benissimo...se hai l'impianto e l'orecchio adeguato lo capisci da te

Per il resto buon ascolto! 👍

Inviato
22 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Per il resto buon ascolto! 👍

 

Altrettanto, buona serata

  • Moderatori
Inviato
Il 5/1/2022 at 06:40, iBan69 ha scritto:

 

Avete mai pensato che alcune  amplificazioni possono essere già leggermente equalizzate nella loro risposta in frequenza, dalla nascita? 

 

Tipo il sugden…… 

Inviato
1 ora fa, Mister66 ha scritto:

Avete mai pensato che alcune  amplificazioni possono essere già leggermente equalizzate nella loro risposta in frequenza, dalla nascita? 

 

@iBan69  ma guarda dopo aver letto anni e anni le prove di AR e suono con misure e dati direi di no  - piuttosto (e questa è una mia convinzione)  ci sono macchine che a volume basso - medio basso rendono molto e subito 

 

tra cui se posso ( e ne metto 3) ; Sugden, Accu in classe A e i MC (almeno quelli che ho sentito io). Recentemente ho sentito bene e a lungo i finali Mc 1,2 kw con le Eidolon - incredibile cosa tirano fuori da quei diffusori non propri facilissimi intorno ad 1 watt - i bassi ci sono già tutti. Merito anche appunto di questi finali che hanno la grazia ma il pugno di ferro nel velluto già subito - non c'è bisogno di spingerli per avere la cifra sonora. Ho anche ascoltato bene Accu E 800 in classe A - macchina completissima con una capacità di insieme e di dettaglio del messaggio sonoro incredibile - fluido , scorrevole ma autorevole - anche lui suona benissimo a bassi volumi - completo non manca nulla. Sui Sugden evito - ogni scarrafone è bello a mamma sua

captainsensible
Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

1 watt - i bassi ci sono già tutti.

A questo punto bisogna decidere cosa si intende per "basso volume", perchè ho sospetto che per molti ascoltare a "basso volume" si intende non far venire giù i lampadari.

Con diffusori di appunto 85 dB di sensibilità, con 1 W si fanno 85 dB a 1 mt che non è proprio un sussurro....

 

CS

 

  • Melius 1
Inviato

Ho utilizzato per più di 2 anni un MC150 con le Cornwall,l'eq lo utilizzavo comunque.

Inviato

ragazzi ma credo più che di finale, a bassi livelli, ci si debba "concentrare" sui diffusori...una coppia bookshelf con woofer da 5-6" se le senti a basso livello è un basso livello, se il pistone non muove l'aria non è questione di qualità dell'ampli, a mio giudizio...la cosa è molto più basilare

Se vuoi sentire bene a basso volume devi avere qualcosa che muove l'aria con poca "spinta", per cui grandi superfice radiante

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...