alexis Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @giaga caro giaga da architetto, da giovane, ho grattato pure io i radex con le lamette e usato i c41 e i normografi con i rotring, strumenti di tortura che andrebbero deferiti all’Aja per crimini di guerra.. 😜, e ora nel mio atelier facciamo magie in modellazione 3D con rhino e twin motion, che sembra in confronto pura fantascienza. Le tecnologie progrediscono velocemente in tutti i campi, tranne che in quelli sensoriali, musicali, gustativi, olfattivi eccetera, campi che hanno a che fare con la natura stessa delle cose e della loro percezione. Nessuna minestra knorr ricorda i piselli veri, nessuna Fanta le arance vere, nessun dado sa di manzo, ma appunto di dado. Sono artefatti, più o meno riusciti, ma sempre approssimazioni per difetto, artificiose, di eventi naturali. il suono è per sua natura vibrazione nel tempo, e nulla, ad oggi supera, a mio avviso, il suono di un grande sistema analogico, nastri riprodotti con Rtr o dischi, specie se riprodotti con criterio da sistemi davvero performanti.. 🤔. E ci sono grandi esempi anche oggi, non bisogna rimestare nel passato, la fonè per esempio, stampa vinili 100% analogici, tratti da registrazioni su nastri senza o con minimi trattamenti a posteriori, con microfoni a valvole e incise in matrici di vinile vergine, basti ascoltare uno di questi vinili su un sistema, ripeto.. davvero performante per capire che il digitale, in confronto, continua a sapere di dado… e, assai meno, di musica. 1
alexis Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 16 minuti fa, Grancolauro ha scritto: ma anche tutto il resto è quindi originariamente digitale Ma certo tutti noi solo pixel digitali di una matrix a servizio di una multinazionale.. meglio chiamare Neo 😎 a salvarci tutti… 1
Grancolauro Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @alexis questo che sia analogico o digitale? Ah, saperlo 🙂 1
flamenko Inviato 5 Febbraio 2023 Autore Inviato 5 Febbraio 2023 @alexis quanta saggezza….😌😌😌 ma esci fora e tocc o cul’e ffemmine va….(cit) 🤣🤣🤣🤣 1
codex Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Il 4/2/2023 at 12:55, gianventu ha scritto: Questa sinceramente mi è difficile capirla Non è difficile: il controllo della qualità e quantità del sw disponibile non è nella disponibilità dell'utente, che "subisce" quello che gli propinano come fosse l'affare del secolo. Resto sempre scettico sul materiale rinvenibile sulle varie piattaforme, non lo ritengo un affare ma un cappio al collo 1
flamenko Inviato 12 Febbraio 2023 Autore Inviato 12 Febbraio 2023 …. E comunque 1 a 5, a6, a 7……il vinile resta ancora e probabilmente per sempre la più straordinaria invenzione dell’ homo musicantis 😜 quanta gioia e goduria in un solco che non in un milione di bit🕺🏻🕺🏻🕺🏻
Gici HV Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 30 minuti fa, flamenko ha scritto: quanta gioia e goduria in un solco che non in un milione di bit🕺🏻🕺🏻🕺🏻 Mah, io oggi mi sono sparato con gioia e goduria per qualche ora parecchi bit.. ..e il giradischi è lì che fa quello che deve fare, secondo me, nel 2023.. ..il soprammobile.🤭😉
flamenko Inviato 12 Febbraio 2023 Autore Inviato 12 Febbraio 2023 @Gici HV orroreeeeeeeee🤯🤯 blasfemo che sei🤣🤣 1
naim Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 11 ore fa, flamenko ha scritto: …. E comunque 1 a 5, a6, a 7……il vinile resta ancora e probabilmente per sempre la più straordinaria invenzione dell’ homo musicantis 😜 quanta gioia e goduria in un solco che non in un milione di bit🕺🏻🕺🏻🕺🏻 Caro Flam (fratello di finale), c'è però un fatto che noto ogni volta che nascono questi numerosi ed interminabili thread ''vinile vs digitale'': vengono regolarmente ed esclusivamente aperti da un sostenitore del vinile. A memoria non ricordo una sola volta che sia partito da un ''digitalista'', e questo mi fa pensare che i dubbi sorgano generalmente al cultore del disco nero, il quale ha bisogno di costanti conferme che la sua scelta è la migliore, ha la necessita di leggere dai ''colleghi'' che il suono del vinile è e resterà irraggiungibile da qualsiasi sorgente che non abbia braccio e testina. Il fruitore di bit, al contrario, non soffre questo dualismo, non si chiede se il suo digitale regge o meno il confronto, anche perché, comodità a parte, in cuor suo ha già stabilito che non riuscirebbe più ad accettare certi limiti ai quali il vinile obbliga. Il ''digitalista'', il vinile, proprio non lo pensa. Oppure, in tanti casi, possiede ancora il suo bel giradischi, a volte lo accende, si gode qualche album, per poi tornare serenamente agli ascolti digitali. P.S. Sta cosa mi ricorda tanto l'altra questione (tubi vs stato solido). 1
one4seven Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @naim c'è anche chi usa entrambe i sistemi godendoseli senza pipponi. 1
naim Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 2 minuti fa, one4seven ha scritto: c'è anche chi usa entrambe i sistemi godendoseli senza pipponi. Ho infatti scritto qualcosa di simile alla fine del post.
Grancolauro Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 39 minuti fa, naim ha scritto: 43 minuti fa, one4seven ha scritto: c'è anche chi usa entrambe i sistemi godendoseli senza pipponi. Ho infatti scritto qualcosa di simile alla fine del post. Ma infatti, mica l’una cosa esclude l’altra. È ovviamente più impegnativo (anche dal punto di vista economico) costruirsi due sistemi di buon livello, ma può valerne la pena. Io ad esempio preferisco tenere il piede in due scarpe e non me ne pento al momento 🙂
one4seven Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @Grancolauro anche perché, l'ho scritto fin dall'inizio, la prima discriminante della resa qualitativa, risiede nella qualità del software, e nel caso degli LP, anche del supporto stesso (almeno il digitale ha eliminato definitivamente questa variabile).
flamenko Inviato 13 Febbraio 2023 Autore Inviato 13 Febbraio 2023 E' più facile che un buon HW suoni meglio un vinile mediocre che un mediocre HW a suonare un eccellente vinile..... 1
one4seven Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @flamenko è vero, ma se un LP è mediocre (per N ragioni) personalmente vado a vedere se c'è un riversamento in digitale che vada meglio. No che cambio gira/braccio/puntina/phono. Sennò dovrei stare lì a cambiare elettroniche ad ogni LP. Ovviamente opero anche all'inverso.
flamenko Inviato 13 Febbraio 2023 Autore Inviato 13 Febbraio 2023 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Sennò dovrei stare lì a cambiare elettroniche ad ogni LP. Ecco, questa potrebbe essere una nuova frontiera.........
codex Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 14 minuti fa, flamenko ha scritto: questa potrebbe essere una nuova frontiera Ma anche no, ci vogliono mesi ad abituarsi ad un nuovo hw... Stai sereno (cit.), tra poco i vinili raggiungeranno le quotazioni delle bobine, quindi molti dubbi tenderanno a svanire da soli. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora