LeoCleo Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 A volte il monofonico è dettato dal buon senso: meglio 30 kg di mono che un inamovibile stereofonico da 60kg... In generale preferisco i mono: restituiscono un'immagine migliore. Sicuramente psicoacustica.
naim Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: meglio 30 kg di mono che un inamovibile stereofonico da 60kg Beh, solitamente il telaio è lo stesso e la differenza di peso è minima. --------------------------------------------------------------------------------------------------- Comunque ripeto: non è un discorso che si può fare in assoluto, non si può fare un paragone tra un finale stereo di marca X e una coppia di mono di marca Y. Non solo: anche all'interno delle linee dello stesso marchio, di norma, la versione stereo è sempre superiore alla coppia mono della serie inferiore. Ecco, i Naim Nap135 che abbiamo avuto io e @Maurjmusic si potevano confrontare con il Nap250 che era la versione stereo della stessa serie. Pesavano uguali, avevano una differenza di potenza di pochi watt, differivano per il numero dei trasformatori: uno nello stereo ed uno ciascuno per la versione mono; i mono andavano un meglio, ma non vi era una differenza drammatica, mentre il prezzo era circa il doppio.
Agogi Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 @naim è rispauto che per avere un miglioramento del 15-20% si deve spendere il doppio e questo vale non solo per i finali mono vs stereo ma un po per tutti i prodotti hifi.
naim Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 1 ora fa, Agogi ha scritto: è rispauto che per avere un miglioramento del 15-20% si deve spendere il doppio e questo vale non solo per i finali mono vs stereo ma un po per tutti i prodotti hifi. Con i Nap135 al posto del Nap250, arrivavi forse a migliore per un 5%, 15/20% sarebbe una percentuale troppo ottimistica. 1
Ggr Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 15 o 20% ne varrebbe la pena senza pensarci. Nella realtà siamo a livelli molto più bassi, che continuano ad abbassarsi più si sale. E li, che poi uno inizia a chiedersi se ne vale la pena.
Gici HV Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 17 minuti fa, Ggr ha scritto: E li, che poi uno inizia a chiedersi se ne vale la pena. Io me lo sono chiesto molto prima..🤭 1
speaktome74 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Negli anni ho posseduto diversi finali mono e anche attualmente stanno nel mio impianto. E' una filosofia che mi piace e tutte le volte si è sempre dimostrata "con una marcia in più" rispetto ai finali stereo. La differenza maggiore che ho sempre ritrovato e apprezzato è l'immagine tridimensionale molto più a fuoco. Tanti tanti anni fa un venditore mi disse che un vantaggio dei mono era che se si rompeva uno potevo ascoltare ancora musica con un solo canale mentre un finale era in riparazione. Con lo stereofonico no! 😉
magicaroma Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 @Gici HV per ascoltare bene la musica anche i tuoi zanzaroni sono esagerati. Se invece l'hobby è la riproduzione audio diventa importante ogni incremento qualitativo
naim Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 43 minuti fa, speaktome74 ha scritto: La differenza maggiore che ho sempre ritrovato e apprezzato è l'immagine tridimensionale molto più a fuoco. Mah... 1
naim Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Il 30/1/2023 at 14:45, pupazzo ha scritto: guardando all'interno della stessa marca Bryston i mono costano effettivamente quasi il doppio. In realtà, in casa Bryston l'unico confronto che si può fare tra versione stereo e mono, è tra 14B (stereo) e una coppia di 7B (mono), perché sono i soli ad avere la stessa potenza (in pratica è lo stesso modello inserito in due telai più piccoli o in uno più grande); il prezzo dei mono è più alto, ma non particolarmente distante: 1 x 17.370 euro e 2 x 10.855 euro. Gli altri finali mono (28B) non hanno un omologo in versione stereo.
78 giri Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Tempo (tanto) fa lessi che con i mono potevano crearsi dei loop di massa. Fake o verità?
Fabio Cottatellucci Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 @78 giri Inserisci un apparecchio in più nell'impianto, apparecchio che peraltro non è normalmente a doppio isolamento, quindi aumenti la percentuale di probabilità. Mi sembra in verità un'argomentazione davvero poco pesante sul piatto della bilancia della decisione fra mono e stereo.
Fabio Cottatellucci Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 2 ore fa, speaktome74 ha scritto: Tanti tanti anni fa un venditore mi disse che un vantaggio dei mono era che se si rompeva uno potevo ascoltare ancora musica con un solo canale mentre un finale era in riparazione. Quest'argomentazione che ti portò il venditore è secondo me ancor meno pesante sul(l'altro) piatto della bilancia di cui al post qui sopra... chi non ha in casa un integrato che faccia da muletto?
naim Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 9 minuti fa, 78 giri ha scritto: Tempo (tanto) fa lessi che con i mono potevano crearsi dei loop di massa. Fake o verità? Forse con gli YBA mono qualcosa del genere mi era capitato, se non ricordo male avevo dovuto tribolare per far tacere un ronzio nei diffusori, però non ci metto la mano sul fuoco perché sono passati parecchi anni. In ogni caso ci sono sicuramente più variabili che non con lo stereo.
Fabio Cottatellucci Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 1 ora fa, naim ha scritto: immagine tridimensionale molto più a fuoco Separazione totale dei due canali.
pupazzo Inviato 31 Gennaio 2023 Autore Inviato 31 Gennaio 2023 E' vero che i mono reggono meglio sull'usato? :)
naim Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 15 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Separazione totale dei due canali. Si ma ''il molto più a fuoco'' mi lascia perplesso, nelle mi esperienze ho riscontrato maggiore capacità di pilotaggio, una maggiore energia e controllo.
naim Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 9 minuti fa, pupazzo ha scritto: E' vero che i mono reggono meglio sull'usato? :) Dipende da quali. Generalmente credo sia più facile piazzare un finale stereo, i mono restano un prodotto più impegnativo, specie quando le dimensioni sono importanti. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora