Vai al contenuto
Melius Club

2035 stop alla vendita di mezzi a benzina e diesel


Messaggi raccomandati

Inviato

prof Armaroli, CNR, con CV lungo così in argomento. 

Dal minuto 1h 56”

Dieci minuti di uno scienziato. Probabilmente bisogna registrarsi ma raiplay ne vale la pena.

Adesso anche l’app funziona molto bene e vedere il Tiggi al volo a tavola su un ipad è di una comodità inarrivabile

https://www.raiplay.it/video/2023/02/Geo---Puntata-del-27022023-dfb206a5-824d-43f0-97a5-e15c206877cd.html

Nota a margine: chi ha tempo il tardo pomeriggio non si faccia scappare GEO… probabilmente il programma migliore della RAI. 

Inviato

@nullo sentito stamattina al tiggí. Meno male che qualcuno si sta svegliando, e ha compreso la irraggiungibile follia mazzettata… deliberata da un branco di scappati di casa.

Inviato
Adesso, LeoCleo ha scritto:

deliberata da un branco di scappati di casa.

Più che di scappati di casa (vabbè, son pur sempre gli scarti dei partiti nazionali) trattasi di mercato delle vacche.

  • Melius 1
Inviato

Le contraddizioni in materia di transizione ecologica sono quasi una tragicommedia europea: la Germania, da dove trae origine il Dieselgate e tutto lo sconquasso conseguente, diventa improvvisamente iper-ambientalista spingendo la UE su una marcia a tappe forzate (irraggiungibili).

Salvo poi ritrovarsi dal 2022 le ruspe che scavano carbone h24 che viene fagocitato da centrali elettriche e siti produttivi in tutto il paese.

Oggi si aggiunge il nuovo voltafrittata sulla data del 2035 (a suo tempo stabilita dai tedeschi stessi). :classic_laugh:

-

Per inciso ieri Greta è stata arrestata dalla polizia danese perchè manifestava contro le turbine eoliche. 

Andate avanti voi, che a me vien da ridere... :classic_laugh:

 

Oggi le comiche.

  • Melius 1
Inviato

li manderei tutti a lavorare in miniera, di uranio....

Inviato

con quelli la muore l' uranio.

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Per inciso ieri Greta è stata arrestata dalla polizia danese perchè manifestava contro le turbine eoliche. 

Ma sta Greta da chi è stata indottrinata ... manipolata, sarei curioso. 

Inviato

quando era minorenne i primi sono stati i genitori

Inviato

Mai sopportato l'ecologismo fanatico.

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, floyder ha scritto:

Ma sta Greta da chi è stata indottrinata ... manipolata, sarei curioso. 

E dai non fare domande da complottista_novax_pacifinta_lettore del fatto putiniano

😁😁😁

Inviato
8 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

l'ecologismo fanatico

Diciamo a tutti i costi. Spesso la troppa è peggio del buco.

Inviato

@gbale E' quel che volevo dire. Una persona ragionevole sa che non si può ancora passare all'elettrico senza risolvere tutti i problemi che comporta, altrimenti rischiamo di trovare gente ferma in mezzo all'autostrada al gelo o sotto il solleone per esempio. Poi come le ricarichiamo queste macchine? C'è corrente a sufficienza?  La rete elettrica è dimensionata adeguatamente? Se l'Europa avesse permesso le ibride non saremmo qui a preoccuparci.

Inviato

Ci potrebbe essere un colpo di scena per quello che riguarda il via libera definitivo al regolamento europeo sullo stop alla vendita di auto a combustione interna nel 2035 . Dopo l'Italia e la Polonia , alcuni altri stati voterebbero contro. 

Votazione contraria che si manifesterebbe anche con l'astensione.

 

La Germania, l'attore piu' importante, e' in bilico sul via libera al regolamento.

I motivi del rinvio sono ovviamente numerosi ma quello piu' importante e' capire la strategia a livello del mercato cinese/europeo/americano.

Un complesso scacchiere che vede in questo momento da una parte il regime semi protezionistico in atto in America per favorire Tesla (che intanto acquisisce quote di mercato in Europa) e i costruttori europei che rischiano di rimanere con il cerino in mano con la concorrenza da una parte di Tesla e i cinesi con auto di basso prezzo...

In tutto questo casino potrebbero chiedere di rimandare a tempi migliori in cui saranno piu' competitivi il passaggio

all'auto elettrica.

 

 

Inviato
10 minuti fa, criMan ha scritto:

Dopo l'Italia e la Polonia , alcuni altri stati voterebbero contro. 

Saremo in compagnia anche di Bulgaria e non ricordo chi altro. 

Ottimo. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@criMan il rinvio non è mai stato la strada giusta. se americani e cinesi, per motivi diversi, vanno vrso l0elettrico,in tempi non troppo lontani lelettico sarà per forza una scelta obbligata e chi arriverà tardi crorgolandosi nel rinvio in europa starà peggio di prima.

nel frattempo cpsa farà il consumatore? e si faranno le infrastrutture per lpeletrico? 

I cambiamenti industriali avvengono per foza di cose, il petrolio ha sostituito il carbone, laauto il cavallo, senza cche ci fossero direttive comuitarie a singere verso una nuova direzione.Spostare il termine di quache anno potrebbe avere un senso,basta cge i costruttori europei non si iklludano che ad una proroga ne segua una seconda.

ricordo la battaglia fiat e peugeot contro la catalitica, battaglia che non ha portato bene alle due case

se per salvaguardare la qualità dellparia neio centri urbani, aumentassero le restrizioni alla circolazione dei mezzi a combistione interna, gli acquirenti andrebbero sulleletrrico comunue.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...