tomminno Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 Il 25/5/2023 at 19:02, Paolo 62 ha scritto: Aggiungo: in caso di interruzione della fornitura di energia elettrica dovuta ad un qualsiasi motivo il possesore di auto elettrica non può ricaricare le batterie, per cui è bene che le termiche rimangano disponibili. Vabbè ma mica devi ricaricare tutti i giorni. Io faccio il pieno ogni 10 giorni. E comunque anche i benzinai allagati non è che eroghino carburante. Se fai chilometri con la macchina per cercare un distributore funzionante li puoi fare anche per cercare una colonnina. Poi affermazione un po' troppo assolutistica, io ad esempio anche col contatore staccato continuo ad avere elettricità in casa.
Paolo 62 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 Non so che autonomia avranno le auto elettriche nel 2035 ma se si deve fare un lungo viaggio al momento quel tipo di auto è svantaggiato. Installeranno le colonnine per la ricarica al posto dei distributori di carburante e ci sarà la fila per ricaricare le batterie. Poi dovranno rinforzare la rete di distribuzione per alimentare le innumerevoli colonnine che si dovranno installare in città e per cosa? Per far funzionare auto che almeno al momento non sono ecologiche da produrre e smaltire: interessi della Cina a parte ne vale la pena?
audio2 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 chi lo sa. certo che i trolley non depongono mica bene. l' anno prossimo la cambio, mi sto fissando con una mg zs ( cinese ) e non consuma nemmeno poco ah ah ah
tomminno Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: ma se si deve fare un lungo viaggio al momento quel tipo di auto è svantaggiato Ma va! Io sono andato in Salento, circa 900km, con un diesel e ho fatto 3 soste. Volevo tornarci quest'anno e indovina un po' quante soste suggerisce il navigatore della Tesla? 3. Certo se ti fai 900km senza soste, allora si, risparmi un'ora e un quarto...
Paolo 62 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @tomminno Quando ci saranno tante auto elettriche in circolazione si dovranno risolvere problemi come la produzione e la distribuzione di enormi quantità di energia elettrica. Visti i tempi di rifornimento dovranno installare molte colonnine di ricarica, per evitare code interminabili. Secondo me è un favore fatto ai cinesi, preferirei la libera scelta o metà benzina metà elettriche, in modo da non sprecare l'elettricità prodotta di notte. Ma staremo a vedere. Spero che il bando al motore a scoppio venga spostato più avanti.
tomminno Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 55 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Spero che il bando al motore a scoppio venga spostato più avanti. Al 2035 mancano ancora 12 anni, fai in tempo a comprarti un'auto termica nuova di pacca adesso e a vederla invecchiare prima che il problema si ponga.
tomminno Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 Io intanto sono a 2500km di puro solare in 2 mesi.
Paolo 62 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 Al momento ho un'auto usata che terrò finché potrò usarla. La prossima sarà ancora termica, poi si vedrà.
albrt Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Secondo me è un favore fatto ai cinesi Mi spieghi perché i favori ai cinesi sono brutti solo se si parla di auto elettriche? Alberto
Paolo 62 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @albrt Non è che siano brutti solo quando si parla di auto elettriche, è che ci potranno essere disagi per chi ne compra una specie i primi tempi.
tomminno Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 14 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: è che ci potranno essere disagi per chi ne compra una specie i primi tempi A me pare al momento ci siano più vantaggi che svantaggi. I problemi o meglio la diminuzione dei vantaggi, nasceranno quando le auto elettriche saranno maggioranza. Per ora quel momento sembra fortunatamente lontano 😉
Paolo 62 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 Dipende dall'uso che si fa dell'auto e dal prezzo che avranno le elettriche nel 2035.
albrt Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @Paolo 62 pensiamo a come erano e quanto costavano i TV e i monitor LCD 20 anni fa: tra 10 anni un EV potrebbe avere più autonomia di un ICE e pesare meno. Alberto
audio2 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 comunque l' anno prossimo l' idea è questa se voglio continuare a fare il povero: kia picanto benza se voglio migliorare l' apparenza dello status: mg zs benza se voglio fare il paesan freak sborone : subaru xv benza tutte solo se automatiche
Paolo 62 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @albrt Vent'anni fa c'erano ancora le TV a tubo catodico e andavano meglio di tanti LCD.
pino Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 20 anni fa c'erano operai che lavoravano alla Mivar. Oggi importiamo da Cina e Corea. 20 anni fa esisteva la Fiat,oggi non esiste più 20 anni fa producevamo ceramiche,utensilerie,scarpe,vestiti,oggi il grosso viene importato. 20 anni fa il 90 % di frutta e verdura era di produzione Italiana,oggi è tanto se si arriva al 50%. La disoccupazione è in continuo aumentao ed in parallelo aumenta il debito pubblico. Forse in futuro le auto elettriche avranno più autonomia,e sarà un bene unicamente per chi le produrrà ,e per produrre intendo produrre,non rimarcare o assemblare.
albrt Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @Paolo 62 il punto è che vent'anni fa un misero 15" costava 2000 euro e faceva ridere, rispetto ad un 50" 4k di adesso che costa sì e no 500 euro. Puoi preferire i crt come puoi preferire le auto ICE, naturalmente; però è possibile che le batterie tra 10 anni peseranno 50kg e consentiranno 1000km di autonomia. A quel punto sarai costretto confessare che ti piace sniffare idrocarburi più o meno combusti, perché non ci saranno altre scuse per evitare gli EV. Alberto 1
albrt Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @pino i fatti che hai messo in fila non sono colpa dei cinesi o dei coreani: sono colpa nostra; per gli EV basta volerli produrre, invece di pestare i piedi e trattenere il fiato per protesta contro i cinesi cattivi. Alberto
Messaggi raccomandati