Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori top con woofer da 30-38 cm


Messaggi raccomandati

Inviato

@silvanik ho trovato il suono dei driver jbl sempre molto caratterizzati, cioè votati a un certo tipo di musica.

in sintesi.. con un certo tipo di suono volano, tipo electropop o fusion, mentre alle prese con musica più intimistica, classica o acustica che sia, le ho sempre trovate artificiose e artefatte.

(e lo dice uno che stava per acquistare delle Everest ultimo modello… ma che dopo diverse prove sul campo, ha dovuto arrendersi ai fatti.)

in tutto ciò spero che il tuo ultimo acquisto ( che non ho ancora avuto modo di ascoltare) ti soddisfi appieno.. abbiamo tutti orecchie e sensibilità diverse, per cui confido nelle tue esperienze dirette sul campo. 😊

e esteticamente le trovo fighissime 🤗

Inviato
12 ore fa, silvanik ha scritto:

Cosa ne pensi della tromba delle 4367?

 

Più che la tromba, che funziona molto bene purché sia alla giusta altezza rispetto alle orecchie, a caratterizzare quel diffusore è il driver.

Il suono del D2430K l'ho trovato molto meno caratterizzato degli altri Jbl diciamo classici (ho in casa sia le 4367 che le 4343) ma molto dipendente che quello che c'è a monte, molto preciso e "severo".

Ho sentito suonare le 4367 benissimo e malino cambiando ampli e sorgenti, molto di più che con altri diffusori.

La vecchia 4343 si fa riconoscere più facilmente, ha il suo suono e non se ne vergogna, anzi. Su questo ha ragione Alexis.

Le nuove sono più moderne e meno caratterizzate, non è detto che piacciano di più. Consiglierei di ascoltarle per bene prima di acquistarle.

Se devo ascoltare qualcosa di "difficile" so che la 4367 ha modo di farsi valere di più, per la musica più semplice da riprodurre le 4343 alle mie orecchie sono preferibili.

La 4367 è però moderna, robustissima, sopporta potenze mostruose senza fare una piega, non è vittima dei limiti costruttivi delle vecchie Jbl ed è pure più piccina.

Difficile scegliere.

 

Inviato
13 ore fa, alexis ha scritto:

@silvanik ho trovato il suono dei driver jbl sempre molto caratterizzati, cioè votati a un certo tipo di musica.

in sintesi.. con un certo tipo di suono volano, tipo electropop o fusion, mentre alle prese con musica più intimistica, classica o acustica che sia, le ho sempre trovate artificiose e artefatte.

D'accordissimo, ho sempre avuto analoghe sensazioni, almeno parlando di modelli precedenti all'ultima/ultime generazioni.

Inviato
14 ore fa, alexis ha scritto:

alle prese con musica più intimistica, classica o acustica che sia, le ho sempre trovate artificiose e artefatte.

 

Boh ... io le Everest DD 66000  le ho ascoltate per  un paio d’ore con sorgente e amplificazione Audionet ed erano tutt’altro che artificiose con Misa in Criolla  ( Mercedes Soza) e chitarrre acustiche  varie una naturalezza disarmante, con il rock ed il blues ... to die for.  IMHO

 

PS @silvanik gran   bei diffusori   le JBL 4367; il sound JBL mi era piaciuto così tanto che  avevo preventivato, diversi mesi fa, di fare un ascolto delle JBL K2 ma poi ....sai  del “contrattempo”   JM Lab e di com’è finita.🙄

Mi raccomando .... il mio invito e’ sempre valido! 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

io le Everest DD 66000  le ho ascoltate per  un paio d’ore con sorgente e amplificazione Audionet ed erano tutt’altro che artificiose

 

Sono perfettamente d’accordo con te, trovo molti diffusori a torre, chiamiamoli x audiofili, molto più colorati delle jbl, con diversi problemi di compressione quando si ascolta a volumi più coinvolgenti… Per quanto riguarda i driver dei diffusori che hanno fatto la storia di JBL, quindi anni 70 e 80, personalmente li trovo eccezionali a condizione che siano messi nelle possibilità di potersi esprimere al meglio, questo significa rigenerare il filtro utilizzando induttanze e condensatori di alto e altissimo livello e stessa cosa dicasi per il cablaggio interno, si guadagnera moltissimo in naturalezza dinamica e micro contrasto, ci si può ascoltare qualunque genere musicale con grande soddisfazione. Uno dei diffusori preferiti da Nelson Pass sono le JBL L300, alle quali ha dedicato tanto del suo tempo per studiare un filtro che potesse migliorarne il suono, e avendolo realizzato, devo dire che ha centrato l’obbiettivo. Credo che un piccolo limite dei diffusori jbl di quegli anni, sia dovuto più alla tromba del medio alto che non rende giustizia  all'ottimo driver, io nelle mie L300 ho montato il driver dei medio alti in una tromba in legno Fostex, ora la gamma media e meravigliosa, neutra e naturale come quella di un elettrostatica, lo dico con cognizione di causa visto che ne ho avute diverse coppie, altro che colorata…

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, pifti ha scritto:

Più che la tromba, che funziona molto bene purché sia alla giusta altezza rispetto alle orecchie, a caratterizzare quel diffusore è il driver.

Il suono del D2430K l'ho trovato molto meno caratterizzato degli altri Jbl diciamo classici (ho in casa sia le 4367 che le 4343) ma molto dipendente che quello che c'è a monte, molto preciso e "severo".

Ho sentito suonare le 4367 benissimo e malino cambiando ampli e sorgenti, molto di più che con altri diffusori.

La vecchia 4343 si fa riconoscere più facilmente, ha il suo suono e non se ne vergogna, anzi. Su questo ha ragione Alexis.

Le nuove sono più moderne e meno caratterizzate, non è detto che piacciano di più. Consiglierei di ascoltarle per bene prima di acquistarle.

Se devo ascoltare qualcosa di "difficile" so che la 4367 ha modo di farsi valere di più, per la musica più semplice da riprodurre le 4343 alle mie orecchie sono preferibili.

La 4367 è però moderna, robustissima, sopporta potenze mostruose senza fare una piega, non è vittima dei limiti costruttivi delle vecchie Jbl ed è pure più piccina.

Difficile scegliere.

Grazie per le tue interessanti osservazioni di comparazione tra le 4343  e le 4367. Posso chiederti con che cosa  amplifichi le 4367? Pensi che un Thteshold S500II sulla carta possa essere un abbinamento valido?

Inviato
56 minuti fa, senna ha scritto:

trovo molti diffusori a torre, chiamiamoli x audiofili, molto più colorati delle jbl

 

Alexis sicuramente non si riferiva a quei diffusori, il paragone era piuttosto con altri drivers a compressione e woofers caricati a tromba.

Le mie pur vetuste 4343 hanno sorpreso vari audiofili che non se le aspettavano cosi come sono.

La storia dei giostrai ha fatto tanti danni ed è palesemente falsa.

Inviato

@silvanik Ho avuto modo di ascoltare le 4367 con parecchi amplificatori e come ti dicevo il suono cambia molto.

Personalmente non amo il suono tagliente ed affilato, mi piace come vanno con il mio Plinius SA103 e le ho sentite suonare benone anche con i Graaf GM20 messi in mono. Il problema è avere contemporaneamente un suono abbastanza "bello" per la tromba e sufficientemente energetico per il woofer.

I Threshold li vedo bene almeno in teoria.

 

PS Tu di dove sei?

Inviato
3 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

Boh ... io le Everest DD 66000  le ho ascoltate per  un paio d’ore con sorgente e amplificazione Audionet ed erano tutt’altro che artificiose con Misa in Criolla  ( Mercedes Soza) e chitarrre acustiche  varie una naturalezza disarmante, con il rock ed il blues ... to die for.  IMHO

PS @silvanik gran   bei diffusori   le JBL 4367; il sound JBL mi era piaciuto così tanto che  avevo preventivato, diversi mesi fa, di fare un ascolto delle JBL K2 ma poi ....sai  del “contrattempo”   JM Lab e di com’è finita.🙄

Mi raccomando .... il mio invito e’ sempre valido! 

Beh! le Everest sono decisamente inavvicinabili per me, posso solo immaginare il loro livello prestazionale.

Al momento sono piuttosto convinto di procedere con le 4367 confidando in un buon risultato nel mio nuovo locale dedicato. La tua scelta delle JM Lab non mi appare affatto un ripiego , anzi, appena mi sarà possibile sicuramente approfitterò del tuo cortese invito che contraccambio con molto piacere, ti aspetto a Bolgheri, anytime.

 

 

Inviato
8 minuti fa, pifti ha scritto:

PS Tu di dove sei?

Bolgheri, provincia di Livorno.... nonché patria del Sassicaia (....negli ascolti aiuta non poco 😂).

Inviato
2 minuti fa, silvanik ha scritto:

(....negli ascolti aiuta non poco 😂).

 

Non ho il benché minimo dubbio, altro che cremine e sottopunte 😄

Io sono a Roma se hai bisogno di fare una prova ci sono.

Inviato
3 ore fa, silvanik ha scritto:

JM Lab non mi appare affatto un ripiego

...in effetti le Nova  Utopia sono diffusori che, nella mia stanza di 7 x 5  e nel  mio set up,  mi  regalano  ascolti ben  oltre le mie  (alte) aspettative e non potrei desiderare di meglio ... anche queste “to die for” ... le ascolterai da me  e poi mi dirai! ( ti tocca il Franciacorta Brut .... quello buono però ! ) 

 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, pifti ha scritto:

Non ho il benché minimo dubbio, altro che cremine e sottopunte 😄

Io sono a Roma se hai bisogno di fare una prova ci sono.

Gentilissimo, in effetti un ulteriore ascolto mi farebbe molto piacere, e se la cosa non ti disturbasse potrei portare il mio Threshold per una prova dell'abbinamento.

Ovviamente ti contatto prima per individuare un giorno che non ti crei nessun disagio.

 

Grazie in anticipo,

Silvano

Inviato
3 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

..in effetti le Nova  Utopia sono diffusori che, nella mia stanza di 7 x 5  e nel  mio set up,  mi  regalano  ascolti ben  oltre le mie  (alte) aspettative e non potrei desiderare di meglio ... anche queste “to die for” ... le ascolterai da me  e poi mi dirai! ( ti tocca il Franciacorta Brut .... quello buono però ! ) 

Altro invito che accetto di buon grado, la curiosità è tanta date le premesse del diffusore.

E dulcis in fundo.... un ottimo Franciacorta Brut è un altro ottimo motivo per dirigersi al nord!😁

  • Thanks 1
Inviato

Domanda: la tromba delle medioalte di che materiale è? Grazie

Inviato
23 minuti fa, Montez ha scritto:

dovrebbe essere in alluminio

Grazie, temevo potesse essere di plasticone😅

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...