AlfonsoD Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 10 ore fa, discus96 ha scritto: le M2 le ho date ad un caro amico qua vicino, ed io ho tenuto le 4350. Peccato non abitare vicino a te😭 Le hai tenute con i crown o con altra amplificazione?
jj@66 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 Il 14/6/2021 at 00:54, Bruce Wayne ha scritto: Dove sta l'inghippo? Nel fine tuning, perché spostare 63 kg per fare delle prove non è per tutti 😁 scherzi a parte a vederle e a leggerne le caratteristiche mi sa che ci vuole un ambiente bello generoso per ospitarle e farle esprimere al meglio, poi in un salotto “normale” stonerebbero viste le misure: 1352x617x324!
Claudio Mazzei Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @senna grazie mille. Il tecnico che mi ha riconato i woofer invece mi ha sconsigliato dicendo che rischio di far saltare midrage e Twitter. Sono in dubbio
magoturi Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @Claudio Mazzei se metti condensatori dello stesso valore non vedo perche' dovrebbero saltare gli altoparlanti. SALVO.
Claudio Mazzei Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 Ok Ma secondo te che hai esperienza, che tipo di miglioria apportano? Per caso modificano pure la timbrica?
jakob1965 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 4 ore fa, jj@66 ha scritto: 1352x617x324! Sono circa 260 metri cubi - il triplo di soggiorni già robusti Stiamo confrontando pere con mele
magoturi Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @Claudio Mazzei il suono diventa piu' "fresco", definito e veloce: all'inizio un po' piu' del normale, dopo circa 40 ore si stabilizza ad un livello inferiore, non stravolge la timbrica ma una certa miglioria ci sara', consiglierei anche di sostituire il cablaggio interno, certo la miglioria e' in funzione a due fattori: le condizioni e la qualita' dei condensatori che rimuovi (se sono buoni hai quasi sprecato i tuoi soldi....) e di quelli che monti dovranno essere di ottima qualita', cablaggi inclusi quindi prima di affrontare questa spesa occorre ponderare bene ma se si rispettono i valori non stravolgiamo la timbrica e soprattutto non si danneggia alcun altoparlante. SALVO.
Bruce Wayne Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 Il 13/5/2021 at 21:48, javelin ha scritto: avessi lo spazio e possibilità finanziarie un paio di 4350 le comprerei volentieri anche io, naturalmente senza vendere le mie aggiungo il fatto che l'oggetto è introvabile (quasi)
senna Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 6 ore fa, Claudio Mazzei ha scritto: mi ha sconsigliato dicendo che rischio di far saltare midrage e Twitter. Ma dai, non ha senso quello che ti ha detto il tuo tecnico, se sostituisci i condensatori, con altri di qualità migliore, ovviamente utilizzando condensatori con stesso valore, non puoi creare assolutamente nessun danno agli altoparlanti, ed avresti miglioramenti nel suono. Anzi, i vecchi condensatori, dopo 40 anni, potrebbero aver variato le loro caratteristiche e causare danni, non certo i nuovi. Con tutto il rispetto, ma il tuo tecnico e meglio se cambia mestiere…. 2
jj@66 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 17 ore fa, jakob1965 ha scritto: Sono circa 260 metri cubi - il triplo di soggiorni già robusti Stiamo confrontando pere con mele Quelle che ho postato sono le misure delle Heco Concerto Grosso 😉
Questo è un messaggio popolare. silvanik Inviato 16 Giugno 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Giugno 2021 Per anni ho letto considerazioni di guru, o presunti tali, denigrare il suono JBL etichettandolo come poco accurato, tutto boom boom e lontano anni luce dalla "verità", quella verità mancata che guarda caso gli evidentemente incompetenti audiofili giapponesi apprezzano da anni allestendo spesso sistemi più grossi delle stanze che li ospitano e ricavandone, a quanto pare, grandi soddisfazioni. Dal momento che non mi sembra un popolo assoggettato a scelte di regime ,deduco che qualcosa non torna, o sono sordi o certe JBL non meritano la gogna highendara che aleggia spesso nell'ambiente. Non possiedo ancora le JBL 4367, non mi schiero con nessuna filosofia, dico solo che se mi piaceranno a casa come mi sono piaciute in dimostrazione me ne frego dei nasi storti e degli anatemi dei salotti buoni, e aggiungo che vivrò comunque felice per un bel pò di tempo, fino a quando magari mi compro " anche" le PMC BB5, senza vendere ne JBL ne Thiel e senza suscitare guerre di religione alcuna. 3
Montez Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @silvanik aggiungo che vanno alla grande con tutti i generi, altro che casse da rock. Vogliono solo potenza e raffinatezza a monte.
silvanik Inviato 16 Giugno 2021 Autore Inviato 16 Giugno 2021 4 minuti fa, Montez ha scritto: @silvanik aggiungo che vanno alla grande con tutti i generi, altro che casse da rock. Vogliono solo potenza e raffinatezza a monte. Parto con un Threshold S500II, nel caso proverò anche col McCormack DNA-2 che attualmente pilota le Thiel 3.6 e vediamo come siamo messi, sono molto curioso, anche perchè sarà il mio primo locale interamente dedicato alla musica e allestito con tutti gli accorgimenti acustici che potrò permettermi.
Montez Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @silvanik ottimo, vedrai che avrai di ché godere
alexis Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 22 ore fa, senna ha scritto: midrage e Twitter Hmmmm nessun dizionario in casa 🧐
silvanik Inviato 16 Giugno 2021 Autore Inviato 16 Giugno 2021 26 minuti fa, alexis ha scritto: 22 ore fa, senna ha scritto: midrage e Twitter Hmmmm nessun dizionario in casa 🧐 Per la precisione diciamo che non è Senna che ha scritto così......😬😬
silvanik Inviato 16 Giugno 2021 Autore Inviato 16 Giugno 2021 @alexis Cosa ne pensi della tromba delle 4367?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora