Nacchero Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Stavolta sarò super conciso......ok ciao! 😀 Scherzo, dopo il thread sulle torri, ne apro uno io per diffusori da scaffale/supporto che possano soddisfare a basso, anzi bassissimo volume. Condizione nella quale mi ritrovo maggiormente quando ascolto. Non ho intenzione di cambiare le mie PMC Twenty 21 (che non vanno male per niente) a meno che non riesca a trovare qualcosa che nel complesso mi dia di più, quindi anche a basso volume. Diciamo che il mio budget (compresa la vendita delle PMC) dev'essere entro i 1500, usate e non troppo grandi, che stiano anche in posizione così così. 😀 Mi piacerebbe comunque sapere pure di modelli in generale, anche fuori budget, giusto per lasciare un thread anche ad altri utenti curiosi. Come ormai saprete, ogni tanto apro una discussione anche per scambiare e fare scorta di nozioni e idee, quindi non ho la fregola di cambiare domani, anzi, nemmeno si cambiare per forza. Andrò a breve a confrontare le mie con delle Tablette 10 e Totem Sky. Grazie e rispondete a me invece di guardare la De Filippi.😎 Buona serata
Questo è un messaggio popolare. Capa Inviato 18 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Febbraio 2023 45 minuti fa, Nacchero ha scritto: Grazie e rispondete a me invece di guardare la De Filippi Piuttosto che guardare la De Filippi mi metto a rispondere a mitraglia alle n-mila discussioni aprte da Pupazzo! 6
Nacchero Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 @Capa ed anche in modo credibile, aggiungerei...... però non hai risposto a me!🤨
Capa Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @Nacchero E' che non so bene cosa dire ... ma Snell mi viene sempre in mente.
Nacchero Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 @Capa hai ragione. D'altronde poi l'argomento sarà già stato abbondantemente trattato.
Gici HV Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 È l'orecchio che ha dei deficit a basso volume, il famoso tastino loudness serviva proprio a compensare quelle mancanze, forse, e dico forse, servirebbero dei bookshelf con woofer generoso tipo le Tannoy Eaton, cosa per i tuoi spazi improponibile, io insisto col subwoofer..🤭😁 Poi un impianto ottimizzato per un ascolto a bassissimo volume (cosa non nelle mie corde) come si comporta quando si alza un po'? 1
Nacchero Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 @Gici HV buongiorno. Ok, si, il sub lo tengo d'occhio. Mi piaceva ottenere info su questo tipo di ascolto (spesso per me obbligato) che comunque col silenzio intorno ed alcuni generi musicali/brani può risultare appagante. Diciamo che non ho da risolvere una situazione, ma capire quali diffusori potrebbe fare al caso.
redhot104 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 In generale le bookshelf sonus Faber mi hanno colpito per la resa a basso volume.
Nacchero Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 @redhot104 purtroppo le due/tre esperienze avute con Sonus Faber non sono state positive. Probabilmente non erano i modelli giusti. Le Sonetto 1 le ho trovate molto scure, le Lumina 1 delle radioline.....per assurdo mi piacquero, nella loro fascia, le Principia 1.
Mighty Quinn Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @Nacchero Vai tranquillo, prenditi le Borresen M1 Sono brutte ma suonicchiano niente male 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Febbraio 2023 Amministratori Inviato 19 Febbraio 2023 @Nacchero Bookshelf e basso volume è quasi un ossimoro. già il medio basso (un diffusore compatto con i bassi veri è un altro ossimoro) dalle scatole da scarpe esce a fatica, se poi andiamo sul basso volume e ci aggiungiamo pure la minore sensoiblità dll'orecchio agli estremi banda a ridotte spl. la frittata è fatta. difficile cavr sangue da una rapa. però c'è bookshelf e bokshelf, oggi il mercato è pieno di diffusori di basso litaggio da stand, non da scaffale, a differenze del vontage in cui si possono trovare molti più diffusori da scaffale che da stand, ma con dimensioni n9n da scatile da scarpe. Prima cosa dovresti definire l'imgombro massimo accettabile, in genere chi cerca diffusori da scaffale ha limitazioni di spazio non aggirabili. tanto per dare qualche numenro, un classico diffusore da scaffale anni '70 aveva dimensioni tiiche 50x40x30, nulla a che vedere con le ls3/5a e le minima della sf. non so se è il tuo suono, ma le vecchie canton quinto 530 o le precendenti gl70 potrebbero fare la caso suo, sono diffusori compattuìi, 3 vie, con woofer che non sembrano tweeter (dai dai ai 30 a seonda del modello) con buona efficienza e non ostiche da pilotare. ma deve piacere il loro sound 1
Questo è un messaggio popolare. mastergiven Inviato 19 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Febbraio 2023 Io ho delle Grundig Box 1500 che anche a basso volume dicono la loro. Sono un cassa chiusa 3 vie. Io le tue le ho ascoltate e per le dimensioni dei driver,faccio fatica a immaginare qualcosa che suoni drasticamente meglio. In questo momento sono in una condizione molto provvisoria e ascolto con un integrato Yamaha e 2 bookshelf Wharfedale D220 posizionate a meno di 2 metri una dall’altra…una schifezza di situazione,ma almeno mi godo un pó di musica. Sai cosa faccio quando la famiglia é a letto? Seleziono l’equalizzazione loudness sul wiim mini e ascolto a basso volume. A volte anche semplici soluzioni possono fare al caso nostro.. 2 1
Nacchero Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 @FabioSabbatini guarda, se non fosse per la profondità e almeno uno zero di troppo, non le vedrei nemmeno bruttine. @cactus_atomo grazie. Be', come ingombro non andrei oltre le PMC che ho; potrei fare uno sforzo di qualche cm in larghezza, ma non in profondità. Comunque siamo sempre lì.....al mio solito compromesso, col quale convivo piacevolmente.
Nacchero Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 @mastergiven e li hai ascoltati non nel mio ambiente dove, comunque, riproducono maggiori bassi, causa proprio la sistemazione. Ne col mio ampli. Ma infatti approfitterò per provarne un po' e quindi divertirmi.
niar67 Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @Nacchero ...il discorso sub potrebbe essere un'idea valida,avresti a basso volume quello che cerchi,allora hai deciso di tenere i tuoi diffusori?(dopo il tread sulla scena sonora).. Saluti Andrea 1
Ossido Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 @FabioSabbatini Borresen M1, non ne ero a conoscenza, ma per quello che ho letto dovrebbero essere dei diffusori da primato, li trovo notevolmente belli anche se con un prezzo da audiofili veri. Grazie per l’info. Ossido
Nacchero Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 @niar67 in realtà non ho fatto proprio niente. 😀 Ne voglio provare un po' e capire. Mi piacciono molto i miei diffusori ma non ne ho sentiti così tanti e per così tanto tempo da avere chissà quali riferimenti. E non so per quale strano motivo, ultimamente suona tutto più bello. Sarò io......che funziono meglio. Per il sub secondo me mi ci vorrebbe un lavoro di fino, oltre a trovare il posto adatto.
mizioa Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 Non so cosa intendi per Bookself nel senso se può andare anche bene un diffusore da stand per quanto non piccolo. In questo caso tra i migliori ascolti a basso volume li ho fatti con le Wharfedale Linton Heritage. Riempiono la stanza già con un filo di gas e puoi lasciarle suonare tutta la giornata come sottofondo potendo comunque godere della musica. L'alternativa su diffusori più piccoli come già ha detto qualcuno l'utilizzo di un bel sub anche piccolo magari un Rel T5 o similari.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora