Vai al contenuto
Melius Club

Dac dal suono analogico


Messaggi raccomandati

giuseppeb1986
Inviato

@TopHi-End Il Rega va sicuramente nella direzione di sound che stai cercando mentre non ho mai ascoltato il Gustard. Per questo ti dicevo che forse una chance in più al Rega io l'avrei data, specialmente col tuo budget dove è difficile trovare la "magia", parola che hai precedentemente usato.

Hai già preso il Gustard quindi vediamo come va, magari ti soddisferà pienamente.

tarantolazzi
Inviato

ho visto le foto di questo Gustard.   Il case, le dimensioni e  le posizioni di tutti i connettori dietro sono identiche a quelle del mio SMSL SU-9. Anche il telecomando e' assolutamente identico.  Vedo che pero' usa un chip diverso, il 9068 anziche' il 9038 pro del SMSL, che ho avuto la fortuna di comprare a 400 euro (ma ora vedo che siamo anche per questo sopra i 500).

Nerodavola62
Inviato
12 minuti fa, tarantolazzi ha scritto:

ho visto le foto di questo Gustard.   Il case e le dimensioni, comprese le posizioni di tutti i connettori dietro, e' identico al mio SMSL SU-9.

Se ti riferisci al Gustard x12 io non ci trovo proprio nessuna analogia, anche al netto del chip di conversione, SMSL utilizza operazionali nel circuito di guadagno, Gustard è tutto a discreti.

Forse hai confrontato un'altro modello ?

mauro

Inviato

Salve gente. Approfitto del fatto che si parla di DAC sotto i 500 euro, per chiedere se qualcuno conosce e vuol darmi qualche opinione sul MicroMega MyDac. Ne ho trovato uno usato a un prezzo che ritengo buono e sabato lo vado a prendere. È giusto per provare un'alternativa a quello integrato nel mio Cambridge cxa81. Se poi non mi piace lo rivendo. O magari mi rimarrà utile in un futuro secondo impianto.

Grazie mille.

 

tarantolazzi
Inviato

@Nerodavola62 Ciao!

Mi saro' confuso. Leggevo che volevi spendere sui 500, e ho pensato a questo

 

https://www.ebay.it/itm/222371409983?hash=item33c65e703f:g:BKMAAOSwFd9gZ6av

 

che in effetti e' MOOLTO simile  (case, disposizione connettori, telecomando identico) a

 

https://www.ebay.it/itm/114496916594?hash=item1aa88c4c72:g:wfsAAOSwSNpfc-lk

 

che sarebbe poi il mio.

 

Auguri, sicuramente avrai scelto per il meglio. Il mio SMSL ribadisco se la cava egregiamente, anche in confronto al ben piu' blasonato (e curato nell'alimentazione e negli stadi di uscita) Wadia X-64-4. Tengo il Wadia per i CD (suona un po' meglio, ma davvero sfumature, e appunto un po' di "calore" e di "grassezza" in piu') e il piccolino (di spesa e di volume-peso) per liquida ed audio-video, e sono contentissimo cosi'.

Nerodavola62
Inviato
10 minuti fa, tarantolazzi ha scritto:

Mi saro' confuso. Leggevo che volevi spendere sui 500, e ho pensato a questo

In realtà non sto cercando nulla... chi ha aperto il 3ad è @TopHi-End .😊

Io mi sono limitato a segnalargli il Gustard x12, che è almeno due release precedente all'x16 a cui fai riferimento e, apparentemente, alquanto diverso anche come progetto.

Non dubito che SMSL suoni benissimo, purtroppo non ho mai avuto modo di ascoltarlo.

mauro

 

  • Haha 1
tarantolazzi
Inviato

@hifaita 

E come no! E soprattutto quello che "Un cerchio alla testa, dei dolori, dei dolori....."😁

  • Melius 1
Inviato

Da quello che si dice in giro,  anche i dac Denafrips paiono sul versante "analogico":  direi che il Pontus potrebbe essere per molti un punto di arrivo:

https://www.denafrips.com/pontus

Ma per restare sulle cifre indicate all'inizio del 3d,  probabilmente un Ares usato potrebbe essere la scelta giusta:

https://www.denafrips.com/ares

Bye,

Max

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ragazzi, ho completato da qualche giorno il nuovo impianto.

I primi vagiti a freddo non mi hanno entusiasmato particolarmente. Poi, appena si è scaldato, il tutto è diventato più armonioso e piacevole.

Il giorno dopo col Phaser ho verificato le fasi rettificata quella dell'amplificatore. Suono migliorato di un po'.

 

Successivamente ho sostituito il cavo di alimentazione (Oyaide Tunami V2 al posto del Wireworld Stratus), e lo stacco, a favore dell'Oyaide, è stato netto: più trasparenza, dinamica e dettaglio, mantenendo una gamma bassa estesa e ben presente.

 

Il Wireworld Aurora 5.2 è rimasto fisso sul DAC Gustard X12, ma ho cambiato i fusibili sia sullo stesso Gustard che sull'applicazione e... woww!

Il tutto è abbastanza raffinato e suona davvero bene. Certo non ho le prestazioni dell'impianto precedente, ma onestamente, considerando la notevole differenza economica, mi va più che bene. 😄

Inviato

*sull'applicazione = sull'amplificazione

 

@Nerodavola62 ciao Mauro. Mi pare si chiami "SHARP".

Se non erro ne ho viste due: che differenze ci sono?

 

Comunque il DAC, secondo me, va molto bene. Un filo del carattere dei Sabre esce fuori, ma il 9018 mi pare quello che mostra meno di tutti questa caratteristica. Tra l'altro è lo stesso che monta il mio precedente Auralic Altair, che suonava da favola!

 

Diciamo che il sound ha delle parvenze "analogiche", specie sulla gamma bassa e su di un leggero roll-off sull'estremo acuto. Ma qui possono influire molto i cavi di segnale e potenza Van den Hul, perché il suono calca le loro caratteristiche intrinseche.

Nerodavola62
Inviato
6 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

ciao Mauro. Mi pare si chiami "SHARP".

Se non erro ne ho viste due: che differenze ci sono?

Esatto SHARP e SLOW: anch'io preferisco SHARP, la riproduzione è complessivamente più pulita, e quindi anche la timbrica ne beneficia perchè decadimento e armonici risultano più intelligibili. 

La curva SLOW è più... accomodante, ma a mio parere meno naturale.

mauro

Inviato
1 minuto fa, Nerodavola62 ha scritto:

Esatto SHARP e SLOW: anch'io preferisco SHARP, la riproduzione è complessivamente più pulita, e quindi anche la timbrica ne beneficia perchè decadimento e armonici risultano più intelligibili. 

La curva SLOW è più... accomodante, ma a mio parere meno naturale.

Condivido in toto.

Volendo semplificare il concetto con una parola, in SHARP la riproduzione è più naturale.

 

Gran bel prodotto questo Gustard!

Inviato

In serata ho concluso un ascolto del mio "nuovo sistemino", durato oltre due ore. La valvola preamplificatrice del Lector era incandescente e il calore notevole, seppur di solito il piccoletto non scaldi parecchio.

Fortunatamente, anche se con 5 driver, le Paradigm Monitor 11 v7 (93dB/8Ohm), si stanno rivelando un carico non particolarmente difficile.

Devo ammettere che il tutto suona davvero molto bene. Specialmente dopo il fine tuning.

 

Il basso è d'impatto e ben presente, le medie e le voci, se il brano è registrato bene, sono equilibrate, e la gamma ha un leggero roll-off che la rende ascoltatabile per ore. Non è un suono "perfetto". Sono abituato a ben altro. E di certo non è un suono da giradischi e LP, ci mancherebbe. Il senso del mio "analogico" lo avevo spiegato.

E forse, a prescindere, non l'ho nemmeno ottenuto (era plausibile).

 

Ma il tutto mi piace e mi diverte! Molto!!!

 

Riesco ad ascoltare musica diversa dai soliti brani "audiophile" (che ovviamente non mancano), e che prima non riuscivo a godermi appieno: Queen, Alan Parson Project, Pink Floyd, Elvis, Eagles, etc. Ma anche la classica e la musica sacra che, personalmente, adoro. 

Insomma, viste le premesse, sono davvero soddisfatto. E il tutto è merito anche dell'ottimo Gustard X12!

Inviato

Ho caricato un breve video.

Il microfono dello smartphone ogni tanto saturava. Ma spero che, comunque, renda un po' l'idea:

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...