jedi Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @Salvo_1970 Ciao Se vuoi sentire la configurazione fammi un messaggio @Gici HV No secondo me,è cosi,se uno conosce come si pone un evento reale 1
Gici HV Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 3 minuti fa, jedi ha scritto: No secondo me,è cosi, Ecco, secondo te.😉 1
max Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 3 ore fa, stanzani ha scritto: Io cercherei un dac trasparente per poi equalizzare con jriver o similare. Ci sono anche plugin valvolizer che imitano benissimo le non linearità di certi amplificatori... Colorati. concordo....comunque la riproduzione da vinile è più o meno personalizzata per definizione...la scelta delle testine a parità di capacità di tracciamento quello è
newton Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Qual è il Dac da 20k e a cosa era collegato per suffragare un’affermazione così perentoria?
Membro_0015 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @max arriveranno i plugin ortofonizer opere koetsizer 😂😂
jedi Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @newton Era il mio impianto che ho gia' menzionato Dcs il dac
TopHi-End Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 Il 17/4/2021 at 14:40, jakob1965 ha scritto: Cambridge 851 D usato Ottimo suggerimento. Si dice solamente che i Cambridge, generalmente, non hanno una gamma bassa particolarmente presente. Ma lo terrò in considerazione. Grazie Il 17/4/2021 at 15:52, Nerodavola62 ha scritto: hai a mio parere rappresentato il suono di un apparecchio... come dovrebbe essere 😊 Diciamo che non cerchi, come credo nessuno, un DAC asettico ed armonicamente povero. Su quella cifra ti potrei segnalare Gustard x12: nonstante impiegi SABRE (che le leggende metropolitane, o forse le implementazioni più..standardizzate) indicano cone convertitore iperdettagliato, in realtà e per mia esperienza ha una timbrica assai corretta ed un suono complessivamente coerente; ottimo considerato il prezzo! Hai centrato il mio concetto di "analogico". Tengo presente il Gustard, anche se, secondo me, puoi realizzare non so cosa attorno ad un Sabre ESS, ma la personalità rimarrà sempre quella. Ma lo tengo presente, perché ho letto che, comunque, mantiene una impostazione più calda. Tu lo hai ascoltato da USB? Ti ringrazio. @c10m anche il tuo è un bel suggerimento. Peccato che costa anche nell'usato. @gianlucat73@libero.it il Rega DAC R è stato il primo pensiero. Poi, leggendo le recensioni, ho capito che in USB non è "magico" come da coassiale, e temporaneamente l'ho accantonato come idea. Ti ringrazio per il suggerimento. @bombolink Nuforce, quale modello? Grazie @Gici HV ho pensato anche all'Ares. Ma quale Gustard gli ha preferito il tuo amico? Grazie. Il 18/4/2021 at 06:56, maxnalesso ha scritto: Un dac colorato Esattamente, Max. Ma per uno Shiit di buon livello richiederebbe più del mio budget. Grazie per il suggerimento. Il 18/4/2021 at 08:41, Bazza ha scritto: Musical Fidelity V-dac II Ottimo, terrò presente anche questo. Grazie! @FabioSabbatini ciao Fabio, come stai? È da un po' che non ti si vede sul forum. È un piacere rileggerti.
TopHi-End Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 Il 18/4/2021 at 10:31, Salvo_1970 ha scritto: Forse cerchi qualcosa che suona meno freddo, meno ‘metallico’. L’analogico di qualità è un’altra storia. Ne sono perfettamente consapevole, ovviamente il tutto si deve rapportare al mio budget. Il 18/4/2021 at 10:33, stanzani ha scritto: Io cercherei un dac trasparente per poi equalizzare con jriver o similare. Sinceramente l'equalizzazione va oltre la mia concezione di HiFi/HiEnd. Ma ti ringrazio per l'ottimo suggerimento.
Nerodavola62 Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 33 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Tengo presente il Gustard, anche se, secondo me, puoi realizzare non so cosa attorno ad un Sabre ESS, ma la personalità rimarrà sempre quella. Ma lo tengo presente, perché ho letto che, comunque, mantiene una impostazione più calda. Si, ti confermo che è così; e inoltre mantiene un'ottima "intelligibilità" (altra cosa rispetto al dettaglio) che ascoltando musica strumentale/classica aiuta. 37 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Tu lo hai ascoltato da USB? Purtroppo non so aiutarti: l'ho provato ovviamente ma non mi sento di esprimere un giudizio, io lo utilizzo unicamente in coassiale/red book. mauro
Gici HV Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 40 minuti fa, TopHi-End ha scritto: ho pensato anche all'Ares. Ma quale Gustard gli ha preferito il tuo amico? Grazie Mi sembra x12...
Mighty Quinn Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 1 ora fa, TopHi-End ha scritto: ciao Fabio, come stai? Ciao Top! Tutto bene, grazie
TopHi-End Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 3 ore fa, Nerodavola62 ha scritto: 4 ore fa, TopHi-End ha scritto: Tengo presente il Gustard, anche se, secondo me, puoi realizzare non so cosa attorno ad un Sabre ESS, ma la personalità rimarrà sempre quella. Ma lo tengo presente, perché ho letto che, comunque, mantiene una impostazione più calda. Expand Si, ti confermo che è così; e inoltre mantiene un'ottima "intelligibilità" (altra cosa rispetto al dettaglio) che ascoltando musica strumentale/classica aiuta. Grazie mille. Lo metto al top della lista. 3 ore fa, Gici HV ha scritto: Mi sembra x12... Confermato anche da te. Grazie!
meridian Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 Il 18/4/2021 at 06:56, maxnalesso ha scritto: Il 17/4/2021 at 20:21, bombolink ha scritto: Non avrai mai un suono realmente analogico da un dac. Questo lo sanno tutti coloro che hanno un giradischi, Lo sa anche chi non lo ha , o non lo ha più . . . Il 18/4/2021 at 06:56, maxnalesso ha scritto: il tipico suono che "si avvicina" a quello del vinile, rispetto al suono perfettamente neutro e definito della maggior parte dei dac (aggiungo io) corretti. Preferisco il suono perfettamente neutro e definito di alcuni DAC . . . Il 18/4/2021 at 06:56, maxnalesso ha scritto: Un dac colorato, che viri verso un suono più "caloroso" rispetto alla neutralità, Perchè colorato ?? E quindi un suono caloroso che viri verso l' analogico . . . Quante contraddizioni in termini . . . 🙂 Dario
wanderb Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 DAC molto musicali, indipendentemente da "analogico" o no, sono i Lector, ma anche usati sforano il tuo budget temo.... 1
meridian Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 4 minuti fa, rlc ha scritto: secondo me equazione irrisolvibile Direi che sono d' accordo, sono in leggera antitesi richiesta, specifiche tecniche, budget . . . Forse attendere un budget appena più corposo . . . saluti , Dario
TopHi-End Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 3 ore fa, meridian ha scritto: Forse attendere un budget appena più corposo . . . Dario, provengo da un impianto di buonissimo livello, che oserei definire "HiEnd", non soltanto per la qualità dei componenti e dei marchi, ma anche per la messa a punto, sia nell'ambiente che nel fine tuning. Ho avuto in passato setup analogici di buon livello, oltre ad altre elettroniche di un certo pregio e costo. Per non parlare di ciò che ho ascoltato. Detto ciò, tu hai sicuramente più esperienza di me, ma ti posso assicurare che so benissimo cosa intendi, e sicuramente non pretendo di ottenerlo con 500€. Però io parlo, più che altro, di tipologia di suono. Diciamo che negli ultimi anni mi sono "affilato" le orecchie con prodotti raffinati, perfettini e precisi. Ma mi è tornata una voglia atroce di ascolto old-style. Non più perfezione e raffinatezza, ma colore e calore. Godrà un'altra parte di me, ma stavolta, anche come una forma di sfida con me stesso, voglio spendere meno il possibile. Del risultato vi farò sapere appena tutto sarà pronto. 😄 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora