TetsuSan Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 8 ore fa, IlMazzinga ha scritto: anche a me sembra un po’ un controsenso avere un ampli che costi 5 volte le casse. Però questo ti ha consentito di capirne la "pasta" eccellente. Poi, ti dirò, in determinate situazioni un ampli che costi 5 volte i diffusori è una delle maniere di ascoltare veramente bene. Pensa che ho un ampli che mi è costato 10 volte i diffusori e per migliorare meditavo di cambiare ampli !!!
antonew Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 la questione del costo nvolte le casse è un falso luogo comune. Si dovrebbe ragionare ragionare in step qualitativi Un discreto ampli costa quanto le casse ,per ottenere un discreto suono. Ma un upgrade più significativo, facilmente ne potrebbe richiederne il triplo rispetto al primo perché al doppio potrebbe non esserci quello step e così via ,essendo la cassa buona non è scontato che si passi ad un altro ancora per magnificarla.
IlMazzinga Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 Sono un po’ combattuto a riguardo; e non perché penso abbiate torto; anzi; ho sentito con le mie orecchie come funziona il discorso dei rapporti dai valori tra ampli e casse; ma perché mi sembra impossibile che quella differenza la possa dare solo quell’ampli da 10k; giusto per fare un esempio. Son passato da Copland a Naim SN3 a Unison Research Unico90; felice di questi passaggi, ma dentro di me penso che un ampli giusto che si interfacci bene con le casse non debba necessariamente costare cosi tanto. Se volessi fare un upgrade ora prenderei le Gran Callas o le BellaLuna diamante; ma non prenderei un amplificatore più costoso/performante; la differenza non sarebbe sostanziale come per le casse. Fermo restando che non li ho provati tutti; chiaro. Penso che l’accoppiata ProAc-Pass del topic sia fantastica; ma magari un SN3 o un Unico 90 o che ne so un Norma; con caratteri diversi, chiaro; avrebbero dato risultati comunque di rilievo; e magari non sarebbe necessario una spesa cosi alta “solo” per l’ampli. Felice di essere smentito dai fatti eh! anzi mica tanto felice; se poi alla fine spendiamo 10k di ampli…
sonoio Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 Quanto le proverei con il mio supernait3 + hicap dr
medio Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 @sonoio ti farò sapere, per ora le tab10 sig. e il sn3 sono i primi nella lista delle prove da fare…. 1
PietroPDP Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 Il 13/8/2024 at 23:00, IlMazzinga ha scritto: @SummerandsunBuonasera a tutti! Io ho avuto modo di ascoltare alla fiera di Milano l’accoppiata Tablette+Pass che accennava un forumer in un post precedente… me ne è rimasto un ricordo indelebile, un suono meraviglioso, non credevo alle mie orecchie rispetto alle dimensioni. Ho cercato un’altra proac che avesse le stesse caratteristiche con un maggiore corpo in basso e…. Non ci sono riuscito! Ho ascoltato le db8, le d20 e le d20r; amplificate Naim, ma non c’eravamo proprio. Non so se le sorelle maggiori riescano nella magia; ma le cifre in ballo cominciano a diventare importanti(troppo) In casa ProAC anche le SM100 erano eccezionali abbinate ad amplificazione Pass, ma sono notevolmente più grandi e hanno bisogno dei loro stand e spazio intorno per rendere quasi come un diffusore a torre. Il 14/8/2024 at 07:48, IlMazzinga ha scritto: @antonew non era quell’edizione, quella di un paio di anni dopo credo; in una sala molto grande; decentemente trattata(tappeti arazzi tende ecc); alternavano le tablette (non ricordo se le 10 o le 10 speciali), a delle proAc K6…. @mediol’amplificazione era Pass; un integrato. Credo Int30, ma non sono sicuro. in ogni caso parlando con il signore che gestiva la sala mi parlava di uno street price dell’ampli sui 9/10k; e anche a me sembra un po’ un controsenso avere un ampli che costi 5 volte le casse. In ogni caso; uno degli impianti che mi ha lasciato un gran bel ricordo; sempre con le limitazioni delle dimensioni del wooferino, che se non lo specifico qualcuno si arrabbia sicuro! 🤣 Capisco le remore per una amplificazione molto costosa, ma le Tablette sono come un diffusore top ridotto di dimensione, le piloti pure con un Marantz da 250 € tipo il PM5005, ma pilotare non significa farle cantare, se non si vuole spendere tantissimo ci sono tanti due vie simili alle Tablette con prestazioni un po' ridotte, ma di buon livello, se si vogliono far suonare per come sanno fare purtroppo richiedono dietro di loro amplificazioni importanti. Capisco sia illogico su 2000 € di diffusore spenderne 10000 di amplificazione, ma non è sempre necessario arrivare a tanto, ci sono molti buoni integrati che magari sull'usato si spende meno della metà, ma non te la cavi con ampli da 1000 € sul nuovo o meglio, a suonare suonano, non è che non suonano, ma non tiri fuori tutto quello che possono fare. Se cerchi un buon Pass senza esagerare stai già a cavallo o altro marchio a te gradito, il Pass era solo un esempio.
antonew Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 Il 13/08/2024 at 23:00, IlMazzinga ha scritto: Ho cercato un’altra proac che avesse le stesse caratteristiche con un maggiore corpo in basso e…. Non ci sono riuscito! Ho ascoltato le db8, le d20 e le d20r; amplificate Naim, ma non c’eravamo proprio. ma è ovvio che non esiste se esistesse di sicuro non avresti mai quella magia. Gli altri progetti fanno altro, bene, ma non quello. Devi rivolgerti ad altro che poi sarà sempre un compromesso ma più vicino a quel che cerchi; elettrostatiche tipo quad o grandi sistemi a tromba. Sempre che tu abbia lo spazio e grossa disponibilità economica per i secondi. E tu gradisca la firma sonora dei primi, assolutamente non scontato . Ma prova ,se non l'hai ancora fatto, e decidi.
jimbo Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 A mio avviso c'è un equivoco quando si parla di mini di rango 3/5 tablette etc etc,si dice che la gamma media di questi diffusori è quasi impossibile ritrovarla in diffusori da pavimento,per me è un inganno,è proprio perchè praticamente riproducono quasi esclusivamente la media che si mette in risalto solo quella,quello che non succede con diffusori più completi dove si ascolta quasi tutta la gamma di frequenze
antonew Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 15 minuti fa, jimbo ha scritto: A mio avviso c'è un equivoco quando si parla di mini di rango 3/5 tablette etc etc,si dice che la gamma media di questi diffusori è quasi impossibile ritrovarla in diffusori da pavimento,per me è un inganno,è proprio perchè praticamente riproducono quasi esclusivamente la media che si mette in risalto solo quella,quello che non succede con diffusori più completi dove si ascolta quasi tutta la gamma di frequenze Dici l'ovvio. Ma il punto è un altro,ancor più banale. Ritrovare quella gamma in un diffusore a gamma completa si può. Ma devi decuplicare la spesa, scegliere bene ed aver un ambiente ce si rispetti. Molto probabilmente dovrai aprire il portafogli anche per riadeguare il set- up. Scordati dei ragionamenti fatti per le piccoline. Prova ad ascoltare una Wilson tunetot e una Sasha. Poi chiediti se alla prima mancano i bassi. E soprattutto chiediti se quel che ascolti sono principalmente sinfonie. Se la risposta è un no, bene, forse i tarlo dei bassi che cerchi non è proprio dentro di te.
jimbo Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 32 minuti fa, antonew ha scritto: Dici l'ovvio. Ma il punto è un altro,ancor più banale. Ritrovare quella gamma in un diffusore a gamma completa si può. Ma devi decuplicare la spesa, scegliere bene ed aver un ambiente ce si rispetti. Molto probabilmente dovrai aprire il portafogli anche per riadeguare il set- up. Scordati dei ragionamenti fatti per le piccoline. Prova ad ascoltare una Wilson tunetot e una Sasha. Poi chiediti se alla prima mancano i bassi. E soprattutto chiediti se quel che ascolti sono principalmente sinfonie. Se la risposta è un no, bene, forse i tarlo dei bassi che cerchi non è proprio dentro di te. Mah forse non hai capito nulla,era sottointeso che per avere tutto ad alto livello bisogna spendere e molto,ma il punto è che chi è abituato ai miniduffosori,percepirà sempre di primo acchitto al fenomeno descritto,e dovrà ritirarare le orecchie
antonew Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @jimbohai , in effetti, ragione. Ti ho riletto meglio. 1
medio Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 Il 12/08/2024 at 06:54, antonew ha scritto: Proverei certamente un …… audio note Oltre ad un Naim vorrei anche provare qualcosa di più particolare come pre/finale AN M1/P1, anche se con soli 10-12 watt…. saranno troppo esigui anche se di qualità? Ascolto in stanza media (20-25 mq), volumi da condominio, generi jazz, blues, rock classico.
antonew Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @medioma una bella an-K o J? dove puoi/vuoi piazzarle?
medio Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @antonew ho bisogno di piccoli ingombri per mensola/scaffale, però ho visto anche le nuove AN AX-One ma non so come suonano e se pochi watt sono sufficienti
medio Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Allora…… alla fine ho preso un paio di Ten Signature e le sto facendo suonare da un mese circa con un Leben CS300XS. Accoppiata favolosa per una parte dei miei gusti musicali, ovvero con jazz, blues e voci. Però trovo non altrettanto entusiasmante l’ascolto con gruppi rock (niente più dei classici) dove in particolare a livelli di volume medio-alti (con manopola che però non arriva mai oltre le ore 10-11, si sente un certo indurimento della resa sonora. Ora, sono più che consapevole che l’arte del compromesso è più che mai valido in alta fedeltà e il fattore “dimensione” conta sicuramente, ma vi chiedo, è un “limite” del diffusore che avete mai rilevato nei vostri setup o magari la causa è da ricercare nell’ampli che per gestire un messaggio sonoro più complesso ad alti volumi avrebbe bisogno di diffusori più “facili” (anche se le tablette dovrebbero essere molto semplici da pilotare)? Inoltre, mi pare un diffusore che conceda poco, nel senso che tanto suona divinamente le buone/ottime registrazioni quanto sia spietato nelle cattive e compresse incisioni. Vi ritrovate?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora