Vai al contenuto
Melius Club

Audel diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno,

    Alla fiera di ottobre a Milano ho avuto l’opportunità di ascoltare un modello Audel quasi entri level con un impianto economicamente ragionevole a parte forse i cavi, il risultato mi ha favorevolmente impressionato. Chi ha avuto esperienze con questo marchio e ha voglia di raccontare  ?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

credo che @biologo possa darti molte informazioni in proposito, visto che è felice (anzi ebtusiasta possessore di diffusori audel.

Da parte mia ti posso dirte che dopo aver ascoltato in fiera una coppia da pavimento (da cui sono syto molto favorevolmente impressinato per finitura, facilità di pilotaggio equilibrio e correttezza timbirca) mi sonofatto prestare dal titolare una coppia  delle piccole malika che giudico un piccolo mircolo qualitativo. vito che sono sempre ipercritico, delle malika (davvero minuscole) non mi sono piaciute solo due cose, la prima è l'assenza delle griglie parapolvere, troppo pericoloso lasciare espsoti i driver se in casa si aggirano bambini, animali da compagnia o amici un po invadenti, la seconda le punteche vistaoil peso ridotto delle malika mi hanno semrpe lasciato un po in ansia

ma sonicamente validissime

salvatore66
Inviato

Io le ho ascoltate le magika 2 e le Malika 2 e sono diffusori molto corretti timbricamente con una scena sonora impressionante per larghezza e profondità le Malika sono più complete anche in basso chiaramente. Non le comprai perché poi mi capito a buon prezzo una ouverture 2018 ex demo

Inviato

@cactus_atomo @cactus_atomo bene, per ora quei pochissimi che ne hanno parlato ne hanno parlato solo bene.

Anch’io non sono di facili gusti e devo dire che il modello che ho ascoltato a Milano ( 2000 € circa per i diffusori, ampli integrato Line Magnetic meno di 2000 € , Dac Manunta - di 1000 e computer Mac) è stato quello che mi è piaciuto di più.

Sarei curioso di ascoltare il piccolo monovia.

Inviato

@McRyan ciao, io sono possessore delle Maglka mk2 con gli stands originali…..meravigliose secondo me per la costruzione e i materiali usati….della qualità sonica ti hanno già descritto altri forumer ai quali mi associo…per le dimensioni che hanno sono incredibili…..suono mai stancante….le piloti con ampli stato solido e valvolare dai 20 watts in su….medio alto molto valido….basso preciso…certo non picchia come una Malika da pavimento….ma si fa sentire adeguatamente.

io le ho da un annetto…..per me è ora di provare nuove cose….se sei interessato fammi sapere.

saluti. Orazio 

speaktome74
Inviato

Esiste un listino prezzi?

Malika plus e Symphonika quanto costano? 

Inviato

@speaktome74 Le Malika plus le ho io da Novembre e costano 10.000 euro le Symphonica ne costano 20.000

Inviato

@McRyan Salve visto che sono stato citato dall'amministratore posso solo dire che i diffusori Audel son delle vere opere d'arte hanno una costruzione del cabinet in multistrato di betulla allo stato dell'arte la solidità di questo cabinet è impressionante. La costolatura interna elimina le onde stazionarie evitando interferenze legate al cabinet interno, i driver sono di prim ordine il cross-over è di primo ordine che semplifica la frequenza di taglio. Il suono è straordinario per correttezza timbrica, trasparenza, scena e focalizzazione. Medio alti magnifici, gamma medio bassa articolata e controllata mai al di fuori delle righe. Diffusori per durare in eterno tu hai sentito le Basic che come modello entry level sono veramente eccellenti. Io ho avuto le Malika MK2 per alcuni anni poi sono passato al modello superiore le Malika plus più idonei al mio sistema. Il suono è veramente coinvolgente mai affaticante, sono diffusori che competono ampiamente con marchi molto più blasonati. Se pensi di mettere su un impianto ben suonante senza spendere una fortuna le Audel Basic sono l'ideale. Ti posto un video con le Malika plus. 

speaktome74
Inviato

@biologo

Scrivi: Le Malika plus le ho io da Novembre e costano 10.000 euro le Symphonica ne costano 20.000.

.

Ti ringrazio dell'informazione. Ho scritto anche al costruttore ma ad ora non ho avuto risposta.

A mio parere sono prezzi veramente alti e impegnativi. Non immaginavo.

20.000 euro per il top di gamma proprio non riesco a spiegarmelo.

Bisognerebbe capire in quanto consiste lo sconto se previsto...

Magari ti scrivo in privato per chiederti delucidazioni in merito.

Inviato

@speaktome74 Strano che non ti abbia risposto. La scontistica è buona, il prezzo secondo me è in linea con la qualità del prodotto e la costruzione dello stesso ci sono case blasonate che vendono prodotti a prezzi indecenti e con qualità audio molto discutibile. Io personalmente ho ascoltato le Kef Reference 3 a oltre 12.000 euro e ti assicuro che non hanno il piglio e il carattere delle Malika plus oltre ad avere dei seri problemi a controllare la gamma bassa idem con le Tannoy Kensington che costano 16.000 euro e praticamente suonano come dei monitor senza scena e un cabinet assemblato senza un criterio progettuale. Io ho avuto le Tannoy Kens e dopo lunghi anni di ascolto ho capito tutti i limiti di questi diffusori. Le Audel sono un altro mondo non le conosce nessuno ma dietro questi diffusori c'è un progettista che oltre ad essere uno specialista in desing è anche un musicista. Io ho visto come costruiscono questi diffusori perchè è una azienda siciliana come me. Sono fatti in maniera maniacale ovviamente sono poco proponibili come permuta ma chi prende un diffusore Audel se lo tiene a vita oppure lo cambia con un altro diffusore dello stesso brand come ho fatto io.

Inviato

@cactus_atomo Egregio moderatore però io sto ancora aspettando la sua recensione sui diffusori Audel da Lei provati non è mai stata scrittà.

Inviato

@biologo una curiosità.. che disco è che sta suonando nel primo video? (il pezzo degli eagles) 
te lo chiedo perché dovrebbe essere il brano (bellissimo) che chiude “on the border” e anche nelle varie raccolte che conosco è sempre collocato verso la fine del disco mentre nel video il braccio del tuo vpi è sulla prima traccia…

speaktome74
Inviato

@biologo

Si ovviamente per ora è semplice curiosità (ma di quella buona!)

Sulla carta i numeri ci sono tutti. Esteticamente mi piacciono e apprezzo la  costruzione essendo pure io nel settore legno...

Mi piacerebbe poterle vedere e ascoltare.

A parte tu che abiti a Milano, e quindi vicino a me, dove si potrebbero trovare?

 

Inviato

@regioweb Si è l'ultima traccia di "On the Border" nella versione on step Vynil a 45 giri in cofanetto de Luxe strepitoso anche nel prezzo

Inviato

@speaktome74 Da nessuna parte Audel non ha importatore italiano quindi devi venire da me per vederle e ascoltarle se vuoi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...