Vmorrison Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 Ci sono molte registrazioni realistiche anche con la sinfonica……dipende dal l’impianto e dalla sala d’ascolto. Ho ascoltato un impianto in una sala di più di 80 mq, nata per lo scoop e….
Titian Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 @Dufay quel che tu credi o quel che io credo non ha relevanza: l'importante è quello che loro pensano. Non voglio fare lo psicologo, che non sono, ma a parte le ragioni tecniche che loro portano nella loro giustificazione dell'affermazione, ci sono anche aspetti psicologici personali.
Renato Bovello Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: minidiffusore non fa nemmeno il violino da solo Infatti ero ironico . Strano che tu non abbia colto
talex1 Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 @Vmorrison a Londra ce n'è una che ne usa 48 in circa 280mc. Diciamo... affascinante. È un installazione demo di un colosso della progettazione elettroacuatica. Credo ci sia ancora (in realtà sono più sale con più installazioni). Sentita qualche anno fa
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 28 Marzo 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Marzo 2023 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: fatti ero ironico . Strano che tu non abbia colto Ultimamente in altro 3d ne sparano seriamente di talmente grosse che sono spaesato 3
grisulea Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 5 ore fa, Dufay ha scritto: Dico solo che per arrivare al basso e medio basso che apprezzo ora sono arrivato a 5 sub @extermination va ad 👂 1
extermination Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 17 minuti fa, grisulea ha scritto: va ad 👂 Tra un cambio e l'altro di bobine e condensatori mundorf.
51111 Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 3 minuti fa, extermination ha scritto: Tra un cambio e l'altro di bobine e condensatori mundorf D.O.C. dufay
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Marzo 2023 Amministratori Inviato 28 Marzo 2023 restiamo con i piedi per terra e facciamo conto con la reltà, ossia in primis i nostri ambinti, poi lw registrazioni (ascolto la musica che mi iace non quella registrata bne, che è una frazione) poi viene il resto. lascolto a casa non sostiruisce la musica dal vivo, omme il surrogato di cuoccolat non sostotuisce la cioccolata, è semplicemente una necessità. a casa posso ascoltare il gugliemo tell di rossini tute le volte che voglio, da vico è un po complicato
Titian Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 @cactus_atomo la mia realtà è diversa dalla tua, sua, vostra e loro. E ieri come pur oggi tengo un piede non per terra, gonfiato come è...
extermination Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 9 minuti fa, Titian ha scritto: mia realtà è diversa dalla tua, sua, vostra e loro. Certamente! ognuno ha la propria realtà fisica e la propria realtà percepita con i propri elementi e meccanismi ma più o meno tutti hanno un comune denominatore ovvero trovano soddisfazione ( con alti e bassi) ascoltando la propria musica preferita dal proprio sistema di riproduzione. 1
Mighty Quinn Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 Tanta mitologia come al solito Basta un korg da due soldi e un impianto non troppo bacato e si riproduce in modo da non perdere nulla, in sensazioni di ascolto 1
Titian Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 @FabioSabbatini non mi sembra affatto che si riproduce "in modo da non perdere nulla". Infatti tutti nel loro commento, se hanno fatto paragoni, hanno trovato delle differenze. 1
Ggr Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 @FabioSabbatini eh... ma e' solo l'impiantone trasforma fedez in un crogiolo di arte pura...
gianventu Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 @Ggr Non ho fatto in tempo a quotarti nel 3d che è stato chiuso, ma quanto avevi scritto riguardo ai capolavori che non necessitano di chissà quale strumento per essere riconosciuti da chi ha palato fine (e io non sono fra questi), non faceva una piega. Ovvio che non sia stato capito qui dentro. 1
Mighty Quinn Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 31 minuti fa, Titian ha scritto: modo da non perdere nulla". Dovresti però leggere meglio Ho scritto "non perdere nulla, in sensazioni di ascolto " Avrei potuto essere più precisino e scrivere "non perdere nulla, in godimento /piacere di ascolto " Sulle differenze ognuno poi sentirà la sua ovvio Chi preferisce A chi preferisce B Sono comunque due eventi diversi Impossibile che siano anche uguali Il senso è: non c'è una ovvia e univoca differenza di piacere e quindi di qualità Diglielo tu ai santoni della sacralità audiofila, i druidi del femtocloc e del condensatore fatato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora