LUIGI64 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Nessuna discriminante tra atei e credenti. Anzi, ho incontrato diversi non credenti più eticamente corretti, rispetto a dei religiosi che addirittura ostentavano la loro fede. Differenze sono presenti nel tipo di ateismo professato. Ci sono non credenti rispettosi e sensibili del pensiero altrui Altri, invece (come alcuni credenti del resto), risultano essere fanatici e aggressivi, trincerandosi dietro l'altare inattaccabile della scienza e della ragione
melos62 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 quindi hai deciso che sia meglio indottrinare i bambini all'ateismo, perchè alla domanda del bambino se esista o meno Dio si deve rispondere o si o no, ma in ogni caso non si può essere certi né dell'una né dell'altra ipotesi. La certezza della inesistenza di Dio è una forma integralista di religione, uno degli ossimori più curiosi, come può uno che dubita di tutto affermare con certezza la cosa più indimostrabile.
melos62 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 2 minuti fa, Panurge ha scritto: Infatti Parigi val bene un messa notre dame, qualche anno prima dell'incendio, una messa con servizio liturgico dellorgano, solenne e grandioso, Bach, Buxtehude, indimenticabile
briandinazareth Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Partendo dalla definizione di narcisismo, è più narcisista chi pensa di essere ad immagine e somiglianza della perfezione, immortale ed eterno, oppure chi pensa di essere solo carne, limitato nel tempo e nello spazio e di avere la consapevolezza di sé molto limitata e frutto della sopravvivenza evolutiva? Rimane inoltre inevasa la risposta sul perché il 99% delle persone crede nella religione nella quale è cresciuta ed è sicura per questo che sia quella vera. Insomma il motivo per il quale Platone e Socrate sbagliavano cosi tanto mentre un musulmano qualunque nato il Pakistan crede alla vera religione.
Panurge Inviato 26 Aprile 2023 Autore Inviato 26 Aprile 2023 @melos62 Sono le necessità di riproduzione della forza lavoro per questioni di sopravvivenza della stessa che comandano il gioco, regola valida ovunque e sempre a prescindere dalle sovrastrutture momentanee (il partito, la chiesa, etc. etc.)
ascoltoebasta Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 1 minuto fa, melos62 ha scritto: quindi hai deciso che sia meglio indottrinare i bambini all'ateismo, Innanzitutto non è necessario indottrinare a nulla,per me,si dovrebbe rispondere che esistono tante fedi e religioni e che vanno tutte rispettate,e man mano che con l'età accrescono le capacità d'apprendimento e analisi,si portano a loro conoscenza le diverse religioni e anche le spiegazioni della scienza.
mozarteum Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Che poi se uno deve risorgere un metro e settanta tutta sta fatica
ascoltoebasta Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: Rimane inoltre inevasa la risposta sul perché il 99% delle persone crede nella religione nella quale è cresciuta ed è sicura per questo che sia quella vera.
Panurge Inviato 26 Aprile 2023 Autore Inviato 26 Aprile 2023 7 minuti fa, melos62 ha scritto: notre dame Preferisco, dal punto di vista sonoro, Saint-Eustache.
Panurge Inviato 26 Aprile 2023 Autore Inviato 26 Aprile 2023 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: un metro e settanta ottimista
briandinazareth Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 11 minuti fa, melos62 ha scritto: . La certezza della inesistenza di Dio è una forma integralista di religione Nessuno ha scritto questo, è illogico postulare l'inesistenza di qualcosa. Torniamo alla teiera di Russel.
melos62 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Partendo dalla definizione di narcisismo, è più narcisista chi pensa di essere ad immagine e somiglianza della perfezione, immortale ed eterno, oppure chi pensa di essere solo carne, limitato nel tempo e nello spazio e di avere la consapevolezza di sé molto limitata e frutto della sopravvivenza evolutiva? ignori il concetto di peccato originale della creatura, c'è poco da essere narcisisti. Nel scondo caso si preferisce non dover rispondere a nessuno, anche se tutto ciò che ci circonda rimanda ad un misterioso Oltre. Quindi molto più narciso chi dice di essere un ammasso di carne destinata alla putrefazione e nel frattempo discetta di universo, etica ecc.
melos62 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 2 minuti fa, Panurge ha scritto: Preferisco, dal punto di vista sonoro, Saint-Eustache certamente, è famosa per quello. Ma anche notre dame, un organo immanente e suonato benissimo...
mozarteum Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Il peccato originale determina una sorta di responsabilita’ oggettiva dei discendenti di Eva che e’ incompatibile coi principi d’un moderno ordinamento giuridico.
LUIGI64 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Tutte le tradizioni hanno il compito di trascendere l'ego e non di magnificarlo. Anche se questo è un concetto per taluni ambiguo e ostico Spesso, si è confuso ciò che poteva essere definito transpersonale (oltre ego/personalità) con disfunzioni prerazionali, ovvero narcisistiche o regressive. Infatti, in passato, le esperienze non ordinarie di coscienza, in quanto etichettate come non normali, venivano tutte senza nessun distinguo, considerate gravemente disfunzionali. Ritengo questo, un punto nevralgico della questione In sintesi, un Buddha o un San Francesco, ecc..potevano essere equiparati a dei malati di mente o schizofrenici, perché non potevano essere inseriti nella categoria delle persone normali Per questo motivo, un mistico/religioso non potrà mai essere un narcisista
melos62 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Torniamo alla teiera di Russel. ma anche basta, staremo alla trecentesima citazione della teiera. Non è risolutiva. Si utilizza capziosamente per dire che poichè non si può dimostrare niente con certezza, non esiste niente con certezza. Invece qualcosa esiste, anche se misterioso e indefinibile con i mezzi umani. Il rapporto con questa realtà di cui facciamo parte è fondamentale per tutti, tanto che per sopravvivere uno si inventa una religione oppure nega che ci debba per forza essere ciò che è fuori dal proprio controllo. 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: l peccato originale determina una sorta di responsabilita’ oggettiva dei discendenti di Eva che e’ incompatibile coi principi d’un moderno ordinamento giuridico vinsomma, vedi il sistema fiscale delle successioni
ascoltoebasta Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 15 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Altri, invece (come alcuni credenti del resto), risultano essere fanatici e aggressivi, trincerandosi dietro l'altare inattaccabile della scienza e della ragione Spesso c'è questa enorme differenza,la logica di tutte le religioni si esprime così: - Gli alieni? Certo che non esistono,non si può provarne l'esistenza. - Lo Yeti? Chiaramente non esiste,non si può provarne l'esistenza. - Il mio Dio? Certo che esiste,non puoi provare che non esiste.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 26 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Aprile 2023 4 minuti fa, melos62 ha scritto: vinsomma, vedi il sistema fiscale delle successioni Basta accettare con beneficio di inventario o rifiutare l’eredita’. Non capisco perche’ io debba lavorare sodo per scontare un passatempo d’una donna avventata vissuta migliaia di anni fa 3
Messaggi raccomandati