ascoltoebasta Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 minuto fa, melos62 ha scritto: La religione cattolica non influenza un bel niente politicamente in Italia dagli anni 70 in avanti. Se tu ne sei convinto va bene,almeno per te. In ogni parte del mondo in cui il peso della religione è insano notiamo resistenze a libertà e scelte che contraddiccono i vari credo,e la politica spesso li segue e asseconda.
LUIGI64 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Ma quale accusa. Per favore Ora rinneghi il pilastro a cui facevi sempre riferimento, fino a qualche tempo fa Mi ricordo che addirittura avevi postato un video, in cui c'era un confronto tra lui e un sacerdote...un povero malcapitato.. No comment Rimango realmente sbalordito
melos62 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Adesso, ascoltoebasta ha scritto: Se tu ne sei convinto va bene,almeno per te. In ogni parte del mondo in cui il peso della religione è insano notiamo resistenze a libertà e scelte che contraddiccono i vari credo,e la politica spesso li segue e asseconda ma se ti riferisci alle leggi sui cosiddetti diritti civili di LGTB , eutanasia, utero in affitto, liberalizzazione delle droghe leggere ecc sono tutte battaglie di una minoranza sparuta di gente che si crede migliore degli altri, ma la maggioranza degli elettori e quindi dei parlamentari eletti, anche di sx, sono contrari, e lo erano ancora di più prima del crollo del muro di Berlino.
melos62 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: Mi ricordo che addirittura avevi postato un video, in cui c'era un confronto tra lui e un sacerdote...un povero malcapitato.. c'era un altro tizio qui sul forum, che si diceva iscritto all'Uaar, che sosteneva risolutamente che l'UAAR non facesse propaganda. Quando gli citai , sardonicamente, la famosa campagna pubblicitaria contro la religione sui mezzi pubblici delle principali città italiane, lui mi rispose che quella non era propaganda, perchè la propaganda la fanno le religioni, la loro era una semplice campagna culturale e informativa :-)
ascoltoebasta Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 2 minuti fa, melos62 ha scritto: ma se ti riferisci alle leggi sui cosiddetti diritti civili di LGTB , eutanasia, utero in affitto, Mi riferisco a tutti quei "sacrosanti" diritti e scelte di vita che non dovrebbero esser negati perchè la radice religiosa di chi legifera,porta a non concedere,perchè contrarie al proprio credo.
LUIGI64 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 minuto fa, melos62 ha scritto: , la loro era una semplice campagna culturale e informativa :-) Ma dal loro punto di vista, lo è realmente....
melos62 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Adesso, ascoltoebasta ha scritto: sser negati perchè la radice religiosa di chi legifera,porta a non concedere,perchè contrarie al proprio credo e quindi che dici, li lobotomizziamo? li mandiamo tutti in Siberia a rieducarsi? ma che discorsi...
ascoltoebasta Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 5 minuti fa, melos62 ha scritto: e quindi che dici, li lobotomizziamo? Dico semplicemente che non è corretto,ma tant'è. Il "buon" ratzinger,in diretta tutte le domeniche su canale Statale sosteneva che la pedofilia è colpa della rivoluzione del '68, che le leggi sull'eutanasia sono una minaccia per la pace, che le nozze gay sono un segno dell'anticristo, l'han poi fatto santo sto qua'?.....I meriti ci son tutti.
LUIGI64 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Già che ci sono consiglio nuovamente un altro inutile libro già citato in precedenza, che mi sta piacendo molto: La grande domanda https://www.bollatiboringhieri.it/libri/alister-mcgrath-la-grande-domanda-9788833927381/ di Alister Edgar McGrath E' un teologo, biologo e educatore britannico. Attualmente professore di Teologia, Ministero e Formazione al King's College London e direttore del Centre for Theology, Religion and Culture. McGrath è stato precedentemente professore di Teologia Storica alla University of Oxford, e rettore del Collegio Teologico di Wycliffe Hall, Oxford fino al 2005. McGrath è noto per le sue opere di teologia storica, sistematica e scientifica, come anche per i suoi saggi sull'apologetica cristiana e la sua opposizione all'antireligionismo. Ha conseguito un PhD (in biofisica molecolare) e un Dottorato in Divinity presso la University of Oxford. Approccio più accademico e articolato rispetto a Smith, ricco di citazioni e spunti di riflessione Il coraggio non gli manca di certo, avendo confutato, in maniera sufficientemente efficace e rispettosa, un mastino come mr Dawinks. Ex non credente, di estrazione scientifica, poi diventato teologo
melos62 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 o voi, spavaldi paladini del libero pensiero antireligioso non state facendo un buon servizio alla causa, perchè state documentando una grande e radicale intolleranza verso la libertà di pensiero e di fede delle persone. Si sapeva che le elite illuminate (elevate, fate vobis) amano l'Umanità ma detestano i singoli uomini, qui state dicendo che gli elettori italiani, in maggioranza non credenti ( i praticanti sono meno del 20% del totale in Italia) che non condividono le vostre idee in materie politiche, quindi molto opinabili e non assolute (che poi l'assoluto senìcondo voi non esiste neanche dovrebbero rinunciare alle loro idee per accettare le vostre. E perchè mai?
ascoltoebasta Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 minuto fa, melos62 ha scritto: spavaldi paladini del libero pensiero antireligioso non state facendo un buon servizio alla causa, perchè state documentando una grande e radicale intolleranza verso la libertà di pensiero e di fede delle persone Prendo atto del fatto che non hai compreso nulla. 2
melos62 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Adesso, ascoltoebasta ha scritto: rendo atto del fatto che non hai compreso nulla. hai scritto in un italiano chiarissimo
ascoltoebasta Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Adesso, melos62 ha scritto: hai scritto in un italiano chiarissimo Allora non comprendi l'italiano. Ho sempre e solo auspicato libertà religiose,ma che non vietino o limitino libertà sociali e individuali,solo perchè contrarie ai credo religiosi.
melos62 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Adesso, ascoltoebasta ha scritto: Allora non comprendi l'italiano. Ho sempre e solo auspicato libertà religiose,ma che non vietino o limitino libertà sociali e individuali,solo perchè contrarie ai credo religiosi. scusa ma forse allora sei tu che non sai esprimere efficacemente il tuo pensiero. Insomma, va bene la libertà religiosa a patto che sia totalmente ininfluente nelle scelte politiche, che dovrebbero essere ispirate da altri principi non religiosi. Dovresti spiegare perchè ha maggior valore il tuo pensiero rispetto a quello di altri. Qui leggo che tu auspichi che le leggi di una nazione laica (in Italia le leggi non le fa il vaticano) non siano ispirate al giudizio ed alla cultura della maggioranza degli elettori tramite gli eletti, ma a quello di brian. Sapevo che ambiva a fare il papa, non pensavo voplesse assommare in se il potere civile e religioso
ascoltoebasta Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 2 minuti fa, melos62 ha scritto: scusa ma forse allora sei tu che non sai esprimere efficacemente il tuo pensiero Può essere,ci mancherebbe,mi sembrava d'esser stato chiaro,auspicare che si prenda atto di una realtà che esiste da sempre,come per esempio l'omosessualità,e attribuirgli la meritata dignità a livello di diritti,senza sostenere che ciò non può avvenire perchè la famiglia è solo maschio con femmina,mi sembra solo un auspicio di alta civiltà e rispetto. 1
melos62 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: senza sostenere che ciò non può avvenire perchè la famiglia è solo maschio con femmina,mi sembra solo un auspicio di alta civiltà e rispetto. perchè tu dai per scontato che la tua idea di cosa sia davvero una famiglia abbia più valore dell'idea tradizionale uomo/donna e figli, valida per tutti almeno negli ultimi trecentomila anni? L'omosessualità esiste certo anche da prima, non è in discussione. Ma il diritto familiare è materia delicata, essendo la famiglia il mattone delle società umane. Quindi si decida a maggioranza per quanto riguarda le leggi civili, e ciascuno avrà un suo intimo convincimento in materia che non deve essere autorizzato o conculcato da lacuna autorità, religiosa o antireligiosa. 1
Panurge Inviato 27 Aprile 2023 Autore Inviato 27 Aprile 2023 Certe volte un macigno più che un mattone. 1
Tokyo Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 2 ore fa, wow ha scritto: Naturalmente non mi sogno di entrare minimamente nel merito di quegli umanissimi esercizi politico filosofico intellettuali, spesso dannosissimi e scadenti, poche volte positivi, che vengono chiamati religioni. Come non essere d'accordo. "Vivere senza Dio è un rompicapo e un tormento. L'uomo non può vivere senza inginocchiarsi davanti a qualcosa." (cit. Fëdor Dostoevskij)
Messaggi raccomandati