Bill Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @gigi60 per acquistare un C37 in perfetto stato come quello di cui parli ce ne vogliono 30000 di euro
Membro_0022 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Adesso, oscilloscopio ha scritto: Non mi sono spiegato, ho anch'io l'Akai ma il 636, il 630 Ah ok, non avevo capito, pensavo ti riferissi alla foto che avevo postato (630). Comunque anche 636 e similari non suonano male, è solo che reggono meno bene la saturazione (appena i meter entrano in zona rossa, soprattutto alle basse frequenze, la distorsione cresce e diventa presto udibile) e nel complesso hanno un suono meno "corposo". Tutti quanti, peraltro, meccanicamente sono dei veri muli affidabili e indistruttibili. Mi sono passati per le mani degli Akai ridotti "da discarica", dopo un po' di cure (alla peggio qualche cuscinetto nuovo nei motori, ma spesso neanche quello) sono tornati a lavorare come se nulla fosse successo. Se ben tenuti, sono eterni a condizione che ogni 20-30 anni si ripulisca il grasso invecchiato che lubrifica la meccanica e lo si metta nuovo.
Membro_0022 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 2 minuti fa, Bill ha scritto: per acquistare un C37 in perfetto stato come quello di cui parli ce ne vogliono 30000 di euro Incredibile. Io sono un "bobinomane", ma se non ci fosse più scelta e per avere un RtR dovessi spendere 30K euro credo che cambierei gusti e anche hobby. Mi resterebbero comunque i trenini per passare il tempo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Aprile 2021 Moderatori Inviato 23 Aprile 2021 15 minuti fa, Westender ha scritto: Alcuni agenti fanno stime di vendita super sfidanti poi ridimensionano i prezzi alla media di mercato ma intanto hanno preso l'immobile e magari pure l'esclusiva. esatto, non vendendolo assolutamente inviteranno il proprietario adattando la stracollaudata tecnica di ribassare brutalmente il prezzo causa la stagnazione del mercato.
Bill Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @lufranz hai ragione ma il C37, che è a valvole, è una vera opera d’arte.
Membro_0008 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Questo era il mio,peccato aver dato via anche questo,adesso lo avrei venduto al nostro caro amico Bill a 30.000 euro
Bill Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @ilbetti li costruisce Fabio Liberatore, The Recorderman, il numero uno in Italia e non solo, nella conoscenza di queste macchine 1
Membro_0022 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 19 ore fa, Bill ha scritto: hai ragione ma il C37, che è a valvole, è una vera opera d’arte. Lo so, conosco la "bestiola" e l'ho anche sentita suonare nella sala demo di Hemiolia, qualche anno fa. Macchina bellissima ma poco versatile, inoltre non ho una particolare simpatia per le valvole. A suo tempo ho "ripiegato" su una coppia di A812 che per la possibilità di modificare on-the-fly le tarature di registrazione e la doppia equalizzazione NAB/IEC mi erano più congeniali.
bear_1 Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 .......mah.. visto cosa costano certi giradischi completi di testina top ... direi che 30.000 euro sono plausibili. Quella macchina l'ho sentita più volte e va veramente molto ma molto bene(sempre secondo me)
robyroadster Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @Bill Il 23/4/2021 at 18:27, Bill ha scritto: @ilbetti li costruisce Fabio Liberatore, The Recorderman, il numero uno in Italia e non solo, nella conoscenza di queste macchine Un paio di anni fa dovevo fare revisionare il mio Studer 807 e ho scoperto che il preventivo fattomi era superiore di circa 400 euro e lui si limitava a fare da intermediario con il riparatore che ho conosciuto. Questa la mia esperienza.
Bill Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @robyroadster io ho specificato che è il numero uno nella conoscenza di queste macchine, la parte tecnica la cura Giorgio Foschi come ben specificato nel suo sito.
Severus69 Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 A me fanno un certo che quegli annunci anche di prodotti buoni o ottimi messi però a prezzi spropositati, che dopo sei mesi, un anno, due anni li ritrovi ancora lì, senza un centesimo di meno...bah... Ricordo un Leak Stereo 20 a 2800 rimasto in vendita una vita...
glucar Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Tutto ha un prezzo. Ci sono apparecchi che, data la scarsa reperibilità, o si pagano o non si acquistano. Ma sopratutto nessun venditore obbliga un acquirente ad acquistare un oggetto ad un prezzo elevato. Se questi lo fa è una libera scelta. O no?
dipparpol Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @glucar certo! ed infatti su ebay ci sono inserzioni di oggetti che sono da tanti mesi (a volte anche anni) a fare polvere, perché il venditore non trova nessuno disposto a sborsare le cifre esorbitanti che propongono.. ed è (per me) un bene...
gl71 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Questo è un esempio lampante... con le spese elencate di spedizione e dogana supera i 500 euro 😅https://www.ebay.it/itm/154419349242?hash=item23f41c46fa:g:F2IAAOSwhpBgfCBW ... vi lascio la sorpresa di scoprire cos'è 😆
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora