PippoAngel Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 2 ore fa, Cano ha scritto: Prendi piuttosto un nas da collegare al router Fondamentale ... con montato MinimServer. Però mi è sembrato di capire che @gigi60 per ora non ha files, per cui il NAS è il secondo step! Per primo un DAC Ethernet (sempre se arriva con il cavo in zona impianto). Imho ...
Membro_0008 Inviato 25 Aprile 2021 Autore Inviato 25 Aprile 2021 non ho nessun file per ora,ho pero' un disco solido con 128 gb che mi aveva regalato Yamamura tanti anni fa con molto brani in alta risoluzione e normali
Cano Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 minuto fa, gigi60 ha scritto: non ho nessun file per ora,ho pero' un disco solido con 128 gb che mi aveva regalato Yamamura tanti anni fa con molto brani in alta risoluzione e normali Beh...allora li hai 🙂
Membro_0008 Inviato 25 Aprile 2021 Autore Inviato 25 Aprile 2021 Li ho messi sul lettore A&K da usare con le cuffie
Mike27051958 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @Pippo87 Ciao, appena hai un attimo mi spieghi la tua risposta? cos’e’ un cavo otg?
PippoAngel Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @Mike27051958 serve per collegare l’uscita USB dello smartphone ad un dac con ingresso USB (alcuni smartphone Android li hanno in dotazione): https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Cavo-OTG-cos-e-a-cosa-serve-e-come-si-usa_16159 oppure per Apple: https://www.apple.com/it/shop/product/MD821ZM/A/adattatore-per-fotocamere-da-lightning-a-usb
Cano Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 44 minuti fa, gigi60 ha scritto: Li ho messi sul lettore A&K da usare con le cuffie Ok Li puoi copiare su qualsiasi altro dispositivo
PippoAngel Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @Mike27051958 se leggi in internet vedrai che però il collegamento via otg / usb su Android è soggetto a limitazioni qualitative su file hi-res (non è il caso di Spotify): per by-passarle serve l’app che ho indicato sopra, con la quale puoi superare questi vincoli
PippoAngel Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 52 minuti fa, gigi60 ha scritto: Li ho messi sul lettore A&K da usare con le cuffie Azz ... hai già un server, streamer , dac ... sei già liquidissimo !!!! Possiamo anche partire da qui .....
newton Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 parlando di qualcosa di concreto e serio... Aqual Linq Dcs network bridge Sotm sotm sms 200 ultra + tX-USBexp 1
Mike27051958 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Mi scuso ma mi sto avvicinando solo adesso alla musica liquida. Domanda..... ma un amplificatore A/V tipo ( un nome a caso ) Denon 4700 che ha Spotify e altre possibilità’ di streaming incorporate può’ essere un’ idea valida? All’ interno mi pare abbia un dac interessante e non bisognerebbe comprare “ scatole “ varie e nemmeno cavi in quanto sarebbe tutto integrato Premetto che non mi passa neanche per la testa di mettermi a riappare i miei circa 500 cd quindi L’ unica cosa che mi interessa e’ usufruire della musica in rete ( attualmente Spotify ) C’ e’ qualcosa che dovrei capire e non capisco? Mike
Jack Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Il 24/4/2021 at 18:33, gigi60 ha scritto: Non me ne voglia il mio amico Alexis,ma io ed i miei 2 cari amici vicino a me abbiamo deciso di farci un sistema di liquida Nel 2021?! Ma no. È troppo presto dai, troppo rudimentale ancora. Io mi tengo strette le mie cassette al cromo ... 🙃
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Aprile 2021 Amministratori Inviato 25 Aprile 2021 io sono sempre per la politica dei piccoli passi. se un utente è digiuno di liquida, mi sembra poco saggio proprorgli investimenti da 20-40 keuro, meglio partire da prodotti di buon livello audio ma molto più economici (ed oggi con la liuquida è possibile), in modo da far crescere il setup liquido nel tempo sulla base delle propiie aspettative e delle prorpie esigenze dopo una sperimentazione sul campo. Non darei una porsche carrera ad un neopatentato. Con l'uso ci si rende conto delle otenzialità della liquida, di cosa ci interessa e di cosa no, e si sceglie l'ahradware più adatto 1
Cano Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @Mike27051958 questo però è un amico ht non due canali comunque esistono soluzioni anche 2 canali per esempio marantz nr1200 Ampli.. non amico 😅
Mike27051958 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @Cano sì esatto e un HT ma puoi tranquillamente ascoltare in 2 canali utilizzando lo streaming e il dac interno...... sbaglio?
Membro_0008 Inviato 25 Aprile 2021 Autore Inviato 25 Aprile 2021 Be Yamamura mi diceva 15 anni fa il futuro e' il digitale e la liquida,con un suo amico ingegnere della Sony avevano fatto un computer ed in un sistema a tromba 6 vie con ALE di un mio amico di Bologna gli aveva fatto questo sistema con questo mega computer e 6 dac costruiti da lui,uno per via Ho ascoltato diverse volte quel sistema,impressionante la naturalezza e facilita' di emissione,a parte ampli e speaker,ma dato anche da questa ottima sorgente
Cano Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 33 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: sì esatto e un HT ma puoi tranquillamente ascoltare in 2 canali utilizzando lo streaming e il dac interno...... sbaglio? Non sbagli Ma visto che ci sono apparecchi 2 canali che fanno la stessa cosa non vedo perché prendere un ht A meno che non serva un ht
Aldred Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @Mike27051958 Ciao Mike, la soluzione è senz’altro pratica e Spotify va benissimo, solo che per ora propone musica liquida compressa, ovvero in qualità MP3, almeno a quanto ne so io. Se quella qualità ti va bene sei a cavallo, se invece vuoi ascoltare in qualità CD o in Alta Risoluzione dovrai rivolgerti ad altre piattaforme, come Qobuz, Tidal o altre del genere. Per alcuni generi va benissimo, io su YouTube Music (ho scelto questo e non Spotify per motivi professionali) impostando la qualità massima la perdita di informazioni è talmente piccola che in alcuni casi non mi accorgo nemmeno della differenza, anche lì infatti la qualità audio è compressa, solo non in MP3 ma in formato AAC (Advanced Audio Coding).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora