Vai al contenuto
Melius Club

Altra simpatica sorpresa dalla Yaris (@*#)


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

ma compratevi una Prinz!! 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato
6 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

compratevi una Prinz!! 

E che sia rigorosamente verde, portavano piú sfiga delle suore 😜

Inviato

La Prinz... quanto mi dispiace che sia stata rottamata prima che prendessi la patente...

NSU_Sport-Prinz,_Prinz-IV-Basis_(2014-09

Inviato

Annunciaziò annunciaziò: oggi ha stirato le zampe - pardon: gli elettrodi - la SECONDA batteria in 4 anni e mezzo.

La prima fu cambiata in garanzia, evidentemente con una identica batteria di m-r-d.

Sulla Giulia ho una Varta, ha già superato i 5 anni nonostante il carico di lavoro a cui è sottoposta sia decisamente superiore (l'avvio di un 2.2TD richiede più energia di un 1.0 benzina), direi che posso cercare anche per il catorcio una Varta e sperare che duri di più.

Si prospettano un centone e mezza mattinata persa, oltre all'ora pomeridiana spesa per recuperare il pupo appiedato.

Maledetta baracca. Mai più TOYOTA ! MAI PIU' !

 

Inviato

@lufranz Luca, le batterie sino “a riuscita”: generalmente quelle di primo impianto sono quelle che durano di più; appena cambi la prima, ogni due, massimo tre anni la batteria è una cambiale a scadenza fissa. È strano che la batteria di primo impianto della Yaris non sia durata almeno quattro-cinque anni, ma può essere dovuto anche ad un “errato” utilizzo della vettura (troppi start e stop per percorsi di pochi chilometri al giorno, tipico utilizzo da città). Non voglio difendere Toyota, le cui auto mi sembrano troppo care e sopravvalutate in relazione a ciò che sono veramente: il mio è un ragionamento “sulle batterie” che da quando sono senza manutenzione durano un terzo di quelle a cui dovevi aggiungere l’acqua distillata….

Inviato

@ediate La prima batteria ha ceduto ancor prima della scadenza della garanzia (per fortuna, così la sostituzione è stata a loro carico).

La seconda, della stessa marca della prima, dopo poco più di due anni. Stavolta il timer ha funzionato meglio.

Abito 5Km fuori città, Arezzo è molto piccola e il centro storico è chiuso al traffico, l'uso è prevalentemente tangenziale-extraurbano-periferia con poca città in senso stretto (diciamo meno del 40% dei Km percorsi in totale). L'auto non ha lo start-&-stop, quindi non fa continui riavvii del motore.

In tutte le auto precedenti ho cambiato le batterie ogni 4 anni minimo. Ho sempre messo batterie di qualità, che non costano molto più di quelle scadenti, e la durata è più o meno stata quella delle batterie di prima installazione.

Quella della Giulia ha compiuto 5 anni lo scorso aprile, ed è sicuramente sottoposta a sforzo maggiore sia per la potenza richiesta dall'avvio di un TD da 2.2 litri contro quella del piccolo benzina, sia per il maggior consumo in marcia (attuatori del cambio, elettronica più "densa", sistema brake-by-wire pieno di attuatori, etc... ). Che ceda lei diciamo che ormai posso aspettarmelo in qualunque momento, che rimanga a piedi mio figlio con una batteria cambiata appena due anni fa no.

 

 

 

Inviato

Comunque riepilogando:

Guai piccoli:

- Sensori pressione pneumatici che ogni tanto danno false segnalazioni

- Rottura spontanea di una manopola della radio

- Un paio di "ammattimenti" del motore in modalità recovery durante la marcia, poi sbloccatisi da soli

Guai meno piccoli:

- Due batterie andate in 4 anni

- Problemi di convergenza dell'anteriore, non mantiene le regolazioni fatte per più di pochi mesi, consuma le gomme in modo irregolare, lo sterzo diventa impreciso e legnoso.

Caratteristiche sgradevoli:

- Fari cimiteriali

- Coppia del motore insufficiente ai bassi giri, una partenza in salita col clima acceso è un problema

Aspetti positivi:

- Consumo ridotto.

Io in teoria avrei comprato un'auto nuova anche per NON dover fare spesso pellegrinaggi in officina, almeno per qualche anno.

Sì, col cavolo... 

 

Inviato

@lufranz quando le batterie continuano a partire sempre sulla stessa auto, non è questione appunto di batteria ma di come è fatto l' impianto elettrico e di avviamento, perchè anche li come per tutto ci sono quelli buoni e quelli no buoni.

Inviato

Sintesi: auto di emme-erre-di.

Mai più.

 

Inviato

La proverbiale affidabilità Toyota è andata a donnine allegre, come quella di tanti marchi che avevano fatto dell'affidabilità la loro bandiera (Opel, Peugeot, Mercedes per citarne alcuni). Tutto sacrificato sull'altare dell'obsolescenza programmata.

Inviato

120 euro per una Varta di piccola taglia.

Grunt.

Inviato

@lufranz permettimi di fare una osservazione, la batteria della tua yaris e' del tipo comune, la batteria della giulia e' del tipo EFB, cioe' batterie pensate per utilizzo gravoso dato dallo start & stop, il confronto non e' proponibile, inoltre con  le batterie non e' possibile stabilire una durata standard negli anni, ci sono batterie che durano pochi mesi e batterie che durano anni, la batteria servizi della nostra yaris ibrida e' durata 8 anni, la batteria EFB della mia 124 spider 4 anni, molte volte e' l'utilizzo dell'auto che accorcia la vita utile della batteria, una auto come la tua yaris che immagino fara' solo tratte brevi con molti avviamenti e praticamente mai un vero viaggio, probabilmente fara' piu' fatica a mantenersi in carica, , le variabili sono troppe, riguardo alle altre problematiche ad esempio i sensori pneumatici, anche la nostra yaris ad esempio in inverno ogni tanto accende la spia, e' solo indice di una taratura troppo stretta dei sensori di pressione, in inverno con il freddo la pressione cala, non e' un vero e proprio problema, succede anche ad altre auto.

passiamo alla modalita' recovery del motore....se il problema e' scomparso da solo e' con molta probabilita' una semplice lettura errata di qualche sensore, provocata sicuramente da un semplice abbassamento di tensione dell'impianto elettrico, infatti poi la batteria ha ceduto.....

monopola radio...semplice difetto costruttivo, tra le migliaia di stampi di manopole qualcuna difettosa capita.

problema convergenza, le regolazioni non si spostano a meno di continue salite su marciapiedi, buche enormi o sterzate con ruota bloccata da marciapiede, questo problema e' da verificare e sopratutto verificare come viene effettivamente usata l'auto....questione da approfondire sicuramente. 

coppia motore, come ti ho gia' detto moltissime volte questo e' solo un problema relativo alle norme di omologazione, norme che vengono superate solo cosi' dal costruttore (che ricordiamoci le auto le deve vendere) questo problema e' risolvibile (ovviamente pagando una rimappatura da un tecnico esperto).

riguardo poi ai problemi lampadine che ti posso dire?......se bruci una lampadina alla giulia la vai a comprare al brico?.....mi sa di no......basta solo comprare quella giusta (nel posto giusto) e i problemi non esistono...

sinceramente non sono un fan di toyota, ma relegare ad auto di M solo per queste sciocchezze mi sembra un po' troppo.......quando non hai trovato il ricambio della tua giulia non hai mica detto "mai piu' alfa romeo".....e allora mi chiedo perche?...

da possessore di yaris posso confermare che costruttivamente e' in molti parametri una vera auto di M, plastiche, assemblaggi, alcune dotazioni, fari praticamente inutili ecc ecc, ma meccanicamente e' e rimane un riferimento come affidabilita' e durata. 

questo ovviamente il mio parere.

 

 

Inviato
40 minuti fa, cowboy ha scritto:

fari praticamente inutili

Lumini, volevi dire... 

 

Alberto 

Inviato

@albrt si, praticamente sono quelli del cimitero, infatti ho risolto da tempo ormai montando delle lampade a led..... almeno così non rischiamo di uccidere qualche pedone...

Inviato
1 ora fa, cowboy ha scritto:

a batteria della tua yaris e' del tipo comune, la batteria della giulia e' del tipo EFB, cioe' batterie pensate per utilizzo gravoso dato dallo start & stop,

Spartaco, mai nessuna batteria di nessuna delle auto che ho avuto è morta dopo solo due anni. Ed erano tutte batterie normalissime, senza start & stop, qualcuna anche economica. 

A memoria: Ford Fusion 1 solo cambio batteria in 9 anni. Ford fiesta 1 cambio in 8 anni. Ford KA un cambio in 7 anni. Lancia Delta 2 cambi in 11 anni. Giulietta rivenduta con la batteria originale (3 anni). 

Nessuna batteria, dal 1996 in poi (anno di acquisto della Delta) ha fatto meno di 4 anni. Le condizioni di uso sono sempre le solite.

Le regolazioni della convergenza su questa Yaris si spostano, anche senza continue salite su marciapiedi e buche enormi. Non regge più di 3-4 mesi a dir tanto, anche questo è un problema che affronto per la prima volta in 40 anni di patente. E dopo 50.000Km siamo già pronti per il secondo cambio delle anteriori, ormai alla frutta. 

Gli altri problemi sono tutte frattaglie di poco conto, ma mi hanno fatto comunque perdere tempo in pellegrinaggi in officina e seccature varie. Proprio quello che volevo evitare comprando una macchina nuova, pensa te...

Soldi buttati ne cesso.

 

 

 

Inviato

@lufranz Mi permetto di suggerire un controllo di eventuale assorbimento elettrico che potrebbe scaricare la batteria prima di sostituire la batteria stessa facendo attenzione ad acquistare la batteria con maggiore peso tra quelle che possono fisicamente entrare nell'alloggiamento. Il cambio dei fari con i LED é illegale perché non omologato: esistono fari Led cinesi che sono totalmente asimmetrici disturbanti gli altri guidatori

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...