qzndq3 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 3 ore fa, cowboy ha scritto: mi spieghi dove e cosa sarebbe pericoloso se già ti ho detto che non abbaglio nessuno? L'ho già scritto tre volte, la tua è una opinione personale non un dato di fatto. Esistono leggi e regolamenti, ritieni di esserne al di sopra? 3 ore fa, cowboy ha scritto: Se abbagliassi gli altri probabilmente mi lampeggierebbero a loro volta, cosa che non succede, quindi pensa a quanti accidenti ti mandano, me compreso 3 ore fa, cowboy ha scritto: Le lampade che ho non sono da 12.000 lumen ma da 5000... Ho scritto fino a 12.000 lumen, in genere le LED sono sui 10.000 lumen le xeno poco meno, le alogene sono da 1200 circa. Sei sicuro di non aver fatto confusione con i gradi Kelvin? Le xeno sono 4200 °K, le led da 5000 a 6000 °K, le alogene circa 3200 °K. 3 ore fa, enzo966 ha scritto: Ecco perché a volte s'incrociano maniche di sțrönzi che emettono radiazioni gamma e non abbassano (non possono perchè non sono commutati sugli abbaglianti) nemmeno se gli lampeggi con insistenza, anzi, s'incazzano pure! E sono pure convinti di essere nel giusto
cowboy Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @qzndq3 Opinioni personale che però è dimostrato dal fatto che nessuno mi lampeggia o mi abbaglia a sua volta, no non sono sopra a nessuna regola, ho fatto una scelta e la rifarei, e non esiterei a farlo anche ad altre auto se ci fosse la necessità, l'auto anche se monta lampade non regolari passa la revisione senza problemi, in caso di controllo delle forze dell'ordine non ho mai avuto problemi, mai mi hanno contestato niente riguardo ai fari, confermo 5000 lumen di luminosità e 6000k di gradazione colore (definito bianco lunare dal fornitore delle lampade). Se ancora non ci credi pazienza..... Ora,io non sono e non voglio essere un modello di virtù, ma mi piacerebbe molto vedere se tutti questi presenti evangelizzatori lo sono. Adesso vi saluto perché vado al lavoro, continuate pure, stasera quando esco leggero' le vostre risposte e discussioni e nel caso vi risponderò quanto prima.
Paolo 62 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Io non ho preconcetti. Può darsi che il fascio luminoso efficace ma non potentissimo e rivolto correttamente verso il basso non abbagli, che alla revisione non stiano a controllare se i fari Led sono di fabbrica o aftermarket e che ai controlli su strada lascino un po' correre. 1
enzo966 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 23 minuti fa, cowboy ha scritto: è dimostrato dal fatto che nessuno mi lampeggia Vuol dire che l'altezza del fascio è ok e non dai fastidio a nessuno; purtroppo, non sono tutti così. Credo che alcuni abbiano addirittura la lampadina degli anabbaglianti montata sottosopra. 23 minuti fa, cowboy ha scritto: se tutti questi presenti evangelizzatori lo sono. Io non lo sono nonostante le lampadine stock 😈
qzndq3 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 38 minuti fa, cowboy ha scritto: no non sono sopra a nessuna regola abbiamo capito che per te le regole non valgono, a partire dal codice della strada, articolo 79 Comma 1 e 4 38 minuti fa, cowboy ha scritto: ho fatto una scelta ovvio nessuno ti ha costretto e se in caso di incidente il perito si dovesse prendere la briga di controllare, l'assicurazione non paga, ti conviene, se non l'hai già fatto, chiedere l'opzione "rinuncia alla rivalsa" al tuo assicuratore 41 minuti fa, cowboy ha scritto: l'auto anche se monta lampade non regolari passa la revisione senza problemi per favore evita di generalizzare cadendo nelle stupidaggini, se l'auto passa la revisione è perchè nel centro dove ci si presenta i controlli vengono effettuati in modo approssimativo o peggio; come ho scritto nel mese di maggio ho visto rimandare una Mini con le lampadine LED montate after market. 45 minuti fa, cowboy ha scritto: Ora,io non sono e non voglio essere un modello di virtù, non lo sei come tutti noi, il punto è che ti ostini a voler farci credere che sei nel giusto, mettiti l'anima in pace, non sei nel giusto 47 minuti fa, cowboy ha scritto: Adesso vi saluto perché vado al lavoro, Buon lavoro 24 minuti fa, enzo966 ha scritto: Vuol dire che l'altezza del fascio è ok e non dai fastidio a nessuno vale solo se sei perfettamente in piano, basta una salita, una discesa, un dosso, una variazione di carico o del carico, per abbagliare e diventare un pericolo. Non sarebbe così se i fari fossero autolivellanti; è per questo motivo che esiste la normative che impone l'autolivellamento per i fari che utilizzano lampadine led non a filamento o xeno, notoriamente molto più luminose delle lampade alogene a filamento. 49 minuti fa, cowboy ha scritto: mi piacerebbe molto vedere se tutti questi presenti evangelizzatori lo sono. ti ripeto che non intendo evangelizzare nessuno, tanto meno te, ma per favore non prendiamoci per i fondelli
ediate Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @cowboy Spartaco, ho detto che la Panda è brutta, non che non sia buona nel senso italico del termine, per cui tutto quel che proviene (o, meglio, proveniva) da mamma Fiat e marchiato Fiat va comprato a prescindere. Quando le auto straniere sono costate più o meno come le Fiat (compreso il prezzo dei ricambi, ex pezzo forte della Fiat), gli italiani non hanno avuto dubbi ed hanno relegato la Fiat e le sue furbate finanziarie nell'angolino che avrebbero sempre meritato. Se la Panda è l'auto più venduta in Italia ci sono solo due ragioni: 1) è Fiat (e in provincia, fuori dalle grandi città, si crede ancora che Fiat sia italiana con tutto ciò che ne consegue, costo dei ricambi in primis); 2) costa poco. Appena aumenterà di 1000 euro la gente si guarderà in giro, come d'altra parte già fa quando prende in esame marchi cinesi di dubbio.... tutto e sceglierà qualunque cosa, tranne la Panda.
pino Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Ho iniziato a far combaciare revisione e tagliando ( in concessionaria ) per evitare di andare nei centri revisione. Ho portato l'auto a fare la prima revisione nel 2006,e non me la volevano far passare perchè a loro dire i fari Xeno eran troppo luminosi. Ho risposto, l'auto ha 4 anni,i fari sono di serie,proverò a cambiare centro. Scambio di dialoghi tra operatore e titolare,poi è miracolosamente passata. A dar loro credito,tutte le serie 5 e39 sarebbero fuori limite.
qzndq3 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 3 ore fa, pino ha scritto: A dar loro credito, tutte le serie 5 e39 sarebbero fuori limite. Ho avuto la stessa discussione alla prima revisione della A3 8L, era il 2005, prima di farla passare dal centro di revisione hanno chiamato una concessionaria del gruppo VW per verificare se l'auto corrispondente al numero di telaio riportato sul libretto fosse nata o meno con i fari xeno. Oggettivamente almeno per i primi anni illuminava davvero "a giorno" con una lama di luce profondissima larga quasi 180°, meglio a mia memoria delle Mercedes classe A/C e BMW serie 1/3/4 che ho avuto in uso o di proprietà. Nello stesso centro non si sono accorti, o se se ne sono accorti hanno fatto finta di nulla, del clacson difettoso di una Yaris che ho portato per la revisione facendo un favore ad un parente.
cowboy Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @Paolo 62 infatti il fascio luminoso non e' eccessivo e regolato perfettamente, riguardo alla revisione non mi hanno mai chiesto se i fari sono a led o alogeni, e non capisco come mai dovrebbero chiedermelo o verificarlo dal momento che la macchinetta centrafari che usano in fase di revisione da un responso positivo.
cowboy Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @qzndq3 la vita e' fatta di scelte, anche difficili....ho scelto di non rispettare l'articolo 79 comma bla bla bla per i motivi che ti ho gia' ripetuto a pappagallo ormai da 2 giorni....sono nel giusto?..per la mia coscienza si, credo che sia sufficiente. riguardo a variazioni di carico, salite, dossi ecc ecc dove i fari abbagliano questo succede anche con le normali alogene, non vedo il problema, il livellamento automatico che hanno le auto con i fari a led di serie ha una sua logica dal momento che quelle sono veramente potenti come fascio e intensita' luminosa, e quelle porterebbero ad avere dei veri problemi di visuale, ma non le mie. per le altre risposte ti rimando ai miei precedenti interventi. l' abbiamo gia' l'assicurazione con rinuncia alla rivalsa, grazie del consiglio.
cowboy Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @ediate Edilio, che la panda ha te non piace ok va bene, i gusti non si discutono, ma se credi che davvero venga solo acquistata per quello che hai detto ti sbagli di grosso, la panda piace e molto, il suo prezzo e aumentato ben oltre i 1000 euro eppure rimane la top ten, e' sempre stato cosi, e sempre sara', ci sono gia' alternative cinesi, coreane, ecce cc ma la gente sceglie la panda, e' e rimane la piu' venduta in italia, oltre ad essere un ottima auto.
cowboy Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @enzo966 oltre ad una regolazione fatta bene, come ho gia' scritto non e' un fascio di luce esageratamente potente, e il fascio risulta ben spalmato sull'asfalto.
ediate Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @cowboy Spartaco, se la Fiat rimanesse l'ultima marca sulla faccia della terra andrei a piedi. Ho avuto un paio di Fiat aziendali e... mai più, figurati se la dovessi pagare io. La gente compra la Panda solo perchè è Fiat, te l'assicuro... 1
cowboy Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @ediate le persone che conosco io che hanno o hanno avuto la panda non ragionano cosi, me compreso che la panda la ho avuta..se ha te non piace la fiat avrai i tuoi motivi, ma questo non toglie che e' e rimane la prima della classe nelle vendite. se davvero facesse schifo come dici non la comprerebbe nessuno, o comunque non sarebbe la piu' venduta. io non ho pregiudizi nei confronti di fiat (quelle vere, non quelle francesi rimarchiate come saranno da adesso in poi) e mi sono sempre trovato bene. tutte le fiat che ho avuto non sono mai salite sul carro attrezzi per un guasto, mai! cosa che per esempio con tutte le renault che ho avuto era praticamente normale...
qzndq3 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 1 ora fa, cowboy ha scritto: ho scelto di non rispettare l'articolo 79 E' quello che continuo ripeterti, stai violando un articolo del codice della strada che ha dei razionali ben precisi e delle motivazioni inconfutabili. Tutto ciò indipendentemente che la Yaris abbia degli anabbaglianti dalla scarsa luminosità, come anche la Mini e non so quante altre auto, erano fin meglio quelle della Panda 750 Fire che avevo nell'86. Ho menzionato Yaris e Mini perchè la prima ce l'aveva la buonanima di mio suocero e la seconda ce l'ha mia cognata. 1 ora fa, cowboy ha scritto: riguardo a variazioni di carico, salite, dossi ecc ecc dove i fari abbagliano questo succede anche con le normali alogene, non vedo il problema le lampadine alogene sono molto, molto, molto meno luminose delle lampadine che LED che hai montato tu, ti ricordo che anche le lampadine alogene survoltate o da 100W, oltre a cuocere i fari, non sono omologabili per uso stradale sugli anabbaglianti per lo stesso motivo 1 ora fa, cowboy ha scritto: l' abbiamo gia' l'assicurazione con rinuncia alla rivalsa, grazie del consiglio. Bene! Un pensiero in meno Riflessione OT: se a seguito di incidente "importante" (per usare un eufemismo) dovesse essere rilevato che una delle concause è riconducibile ad un dispositivo modificato o sostituito che difetti di omologazione ed eventuale annotazione sul libretto di circolazione quando previsto dalla legge (vedere ad esempio l'abitudine di rimappare le centraline, sostituire lampadine e fari, montare gomme più larghe di quelle riportate sul libretto, oscurare i vetri anteriori) oltre a rischiare la rivalsa da parte dell'assicurazione, non è escluso che si passi dall'illecito amministrativo all'ambito penale.
cowboy Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @qzndq3 ho frequentato l'ambiente delle auto taroccate per tanti anni, ho avuto una auto taroccata nei primi anni 90, e so benissimo cosa comporta in termini legali, grazie! ma solitamente nessuno si metterà mai a guardare le lampadine di una Yaris ibrida in caso di incidente, non guardano le cose serie figurati 2 lampadine.
qzndq3 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 17 minuti fa, cowboy ha scritto: solitamente il solitamente nasconde un rischio, fin che va bene tutto bene, e se qualcosa va storto? Murphy e la sfiga ci vedono benissimo Supponi per assurdo (sono agnostico, ma che Dio non voglia e visto che ci siamo mettiamoci anche una bella toccatina ai gioielli di famiglia) che qualcuno faccia un frontale con un'auto con i fari taroccati ed affermi, vero o falso che sia poco importa, che è rimasto abbagliato dagli anabbaglianti, se uno dei passeggeri ha riportato lesioni importanti, altro se non controllano, il guidatore ed il proprietario vengono pettinati ben benino. Un mio ex collega si è fatto un anno con la condizionale a fine anni '90 per una turbina taroccata ed una eeprom riprogrammata, pare avesse ragione, ma c'era scappato il morto e le auto sono state vivisezionate 30 minuti fa, cowboy ha scritto: ho avuto una auto taroccata nei primi anni 90 recidivo Scherzo, non sono vergine nemmeno io. Alle auto con motore Fire 1000 che ho avuto, ho sempre cambiato l'asse a camme montando quello delle versioni 4x4 per avere una manciata di cavalli in più e la mia prima auto, una 500L blu scuro, alla fine delle "ottimizzazioni" aveva 46 cavalli al banco invece dei 18 originari, vabbè era ottima per le gare in salita e se mi avessero fermato mi sarei scordato la patente per un bel po' --- Siamo finiti molto OT se vogliamo parlare dei nostri peccati di gioventù, sugli attuali credo sia meglio sorvolare , forse è meglio aprire un altro thread
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora