Vai al contenuto
Melius Club

Utilitarie, ma i cavalli dove si nascondono?


Messaggi raccomandati

Inviato

@domenico80

Con l'auto storica puoi entrare e circolare anche nella zona B di Milano, previa registrazione.:classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

inquinano molto di più di una normale vettura.

Se parliamo di supercar d'accordo, ma auto "normali" di potenza consistente nell'uso quotidiano consumano quanto - se non meno in certi casi - un'utilitaria.

Con 180CV TD ho fatto quasi 1500Km - di cui circa 300 sulle strade delle Dolomiti - con una media complessiva di 20.8Km/l (computer di bordo). Una piccola avrebbe consumato di più, in autostrada e soprattutto nelle salite col motore costretto a girare "a palla" in seconda.

 

Inviato

Forse le supercar inquinano uguale o meno di quelle normali quando vanno a velocità da codice.

Inviato
2 ore fa, lufranz ha scritto:

Con 180CV TD ho fatto quasi 1500Km - di cui circa 300 sulle strade delle Dolomiti - con una media complessiva di 20.8Km/l (computer di bordo).

Leggo che la tua bella Giulia percorrere  in media 17,5 chilometri per litro di gasolio (dato rilevato da al volante), comunque un'ottima resa in assoluto. A titolo di paragone con la mia Rav 4 diesel con soli 124 cavalli e per giunta a due ruote motrici, mi fermo a soli 17, dati calcolati da pieno a pieno e con calcolatrice alla mano.

Inviato
17 minuti fa, GasVanTar ha scritto:

Leggo che la tua bella Giulia percorrere  in media 17,5 chilometri per litro di gasolio (dato rilevato da al volante),

Dipende dall'uso, ovviamente.

In autostrada se si resta entro i 120Km/h fare 20-21Km/l non è difficile, in extraurbano a 70 o 90Km/h di limite anche 23 -24 con un litro, nel mio uso quotidiano misto città-lavoro-tangenziale (abito fuori città) sto sui 15.

P.S. la mia non è a trazione integrale, mi risulta che quella "beva" di più sia per il peso (70-80Kg in più) che per i maggiori attriti.

Inviato

@lufranz si d'accordo ma non parlavo di auto (tra poco) fuorilegge come la tua e la mia (ben più modesta, col diesel 1.6 fiat che ha gli stessi consumi), ma di motori più potenti montati su auto da 2 ton e più, senza scomodare le supercar 

Inviato

Se penso a come andava la Golf con il TDI iniettore-pompa, solo 115 cavalli e sembrava azzannare l’asfalto…

Inviato
3 ore fa, Lumina ha scritto:

Se penso a come andava la Golf con il TDI iniettore-pompa, solo 115 cavalli e sembrava azzannare l’asfalto…

Ho avuto auto con il 101cv e con il 130cv, erogazione brutale e consumi irrisori, un po' rumorosi ed invecchiando con la propensione a fumare un po' in accelerazione.

Inviato

andando OT , mio solito :

e la storia del FAP ?

altro bel kasino , ancora buona x fregare la gente

OPET Moka , 20milakm  , 2 anni di vita ..... spia rossa , ma dai , solite centraline

stavolta no , il fap , è lui che ............è ostruito ,

una volta rigeneravano con nuvole nere di fumo , oggi , si buttano , dicono  : solo 1.600 € , robetta

Inviato

@lufranz

Il 15/7/2023 at 17:55, lufranz ha scritto:

A proposito di cavalli mosci, quando ruppi il servosterzo ebbi per alcuni giorni una Opel Corsa

Le Opel non fanno testo. Sono auto vecchie, progettati per le persone anziane che guidano con il cappello in auto… lente da morire, tutte, motori che una volta erano robusti, auto da…. “vecchi”, appunto. La clientela “tipo” di quella marca è ben individuata ed individuabile, tranne rare eccezioni. 😂

Inviato

@ediate Nell'azienda dove lavoravo anni fa avevamo una Opel Zafira TD. 2008 circa. Quella non era malaccio, ci ho fatto viaggi lunghi (1200Km in una giornata) e ben carico di attrezzature, non ricordo di essermi lamentato particolarmente delle prestazioni. Ed era anche abbastanza comoda.

C'è sempre qualcosa di nuovo da imparare: stavolta ho imparato che non deve neanche passarmi per la testa l'idea di comprare una Opel.

Anche perchè io non porto il cappello.

anziano-volante-2.jpg

Inviato
12 ore fa, lufranz ha scritto:

perchè io non porto il cappello

io...anche si, più frequentemente quando porto l'Opel corsa del genitore quasi 90enne...

zz90.jpg.ac37820f8c7fd17e9978147d28c18ad1.jpg

...anche in versione zingarata...mer14.thumb.jpg.ee54ef241592347de59eef0a2937a8ae.jpg

 

mer20.thumb.jpg.ca3cf517f7638963a774a2f5b1759ff4.jpg

e quì sorseggiando una ottima birra

zz103.jpg.b86f6900775c895f9c1ce4092ff503e8.jpg

 

  • Melius 2
Inviato
18 ore fa, domenico80 ha scritto:

il fap , è lui che ............è ostruito

FAP ostruito di solito basta andare in autostrada una quindicina di minuti tirando le marce ed il problema di risolve, la causa sovente è l'aver percorso prevalentemente tratti molto brevi il che non consente al motore di effettuare rigenerazioni complete. Non ho idea di cosa possa essere successo alla Mokka che hai citato.

 

 

Inviato
18 ore fa, domenico80 ha scritto:

una volta rigeneravano con nuvole nere di fumo

Ma quando mai!

Inviato
13 ore fa, qzndq3 ha scritto:

FAP ostruito di solito basta andare in autostrada una quindicina di minuti tirando le marce ed il problema di risolve

Secondo me questa è una leggenda metropolitana. Per lo meno per la mia esperienza la centralina decide da sé come e quando fare le rigenerazioni. Non c'è modo di forzarla con modalità di guida particolari. La mia andava a km percorsi: 330 (420 da nuova) se la rigenerazione precedente andava bene, 200 se non era stata abbastanza lunga, a nastro se fallita male consecutivamente, mi sono capitati casi in cui mi partiva una rigenerazione dopo ogni accensione perché non avevo modo di farne finire una decentemente. E il benzinaio ringrazia. 

13 ore fa, qzndq3 ha scritto:

la causa sovente è l'aver percorso prevalentemente tratti molto brevi il che non consente al motore di effettuare rigenerazioni complete

La causa sono sicuramente diverse rigenerazioni fallite consecutivamente. Quanto alla percorrenza non è detto. La mia Astra prediligeva far partire le rigenerazioni al casello d'uscita dell'autostrada dopo ben 60km e a pochi km da casa, mica sempre avevo voglia di allungare il giro per farla finire...

Ad ogni cambio olio chiedevo mi facessero la rigenerazione forzata del dpf, prima del cambio ovviamente. 

 

Si dice tanto delle ricariche elettriche, ma anche il Fap/dpf è una vera rogna, arrivare a casa all'una di notte e avere la sorpresina della rigenerazione appena iniziata non è piacevole. 

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Non ho idea di cosa possa essere successo alla Mokka che hai citato.

non solo tu

Inviato
15 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Ma quando mai!

sarà.

 la Volvo diesel che guidavo improvvisamente rigenerò in autostrada ..... pensavo prendesse fuoco qualcosa , poi tutto come prima

Inviato
15 ore fa, qzndq3 ha scritto:

FAP ostruito di solito basta andare in autostrada una quindicina di minuti tirando le marce ed il problema di risolve

son rimasto anch'io a simile operazione , ma se l'auto è pressochè bloccata e si accende appena , voglio ben vedere ad eccezione di chiamare il carro attrezzi che , una volta arrivata al soccorso / deposito , almeno qui a Piacenza , viene svuotata di carburante , ma porprio seccata , vabbè

E poi te credo non vada ........:classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...