Vai al contenuto
Melius Club

Dac senza tempo


Messaggi raccomandati

Inviato

@senna ciao confermo che le differenze che tu hai notato nei due convertitori ricalcano abbastanza le due diverse linee di progettazione a cui appartengono. 

La vecchia serie era un pò più piaciona e valvolare nel senso stretto, mentre la successiva (la LINE) era più rigorosa e lineare ma senza mai sembrare affaticante. Questo vale anche per i preamplificatori e finali del marchio.

Forse @senna te lo chiesi tempo addietro in un vecchio post, ma visto che a causa del rogo non posso controllare, ti chiedo con quali marchi di valvole fossero equipaggiati i due dac (so per esperienza che il sfd2 ha due 6922 mentre il processor 3 ne monta 4).

Grazie.

Inviato

@senna Siamo molto allineati come idee e come gusti... Bellissimo impianto. 🤩

Attualmente io faccio suonare questo e reputo che sia superiore ai vari SF che avuto occasione di provare (pur spettacolari, sempre) contemporaneamente. Ma poi si sa i gusti sono gusti.

 

1.thumb.jpg.fa4ae53bd2a1f4cc0c6e07dab85b5270.jpg

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, alberto75 ha scritto:

te lo chiesi tempo addietro in un vecchio post, ma visto che a causa del rogo non posso controllare, ti chiedo con quali marchi di valvole fossero equipaggiati i due dac (so per esperienza che il sfd2 ha due 6922 mentre il processor 3 ne monta 4).

 

Quando comprai i due dac, sia il processor 3 che il sfd2 mk2 montavano delle comuni e88cc electro harmonix, subito sostituite con delle nos e88cc sq philips successivamente sostituite con delle e88cc telefunken, questo sul SFD 2 MK2, al quale le telefunken davano un miglior equilibrio timbrico ed un pizzico di dinamica in più. Invece sul processor 3 ho provato prima sempre delle nos e88cc sq philips e poi delle e88cc Siemens, va benissimo con entrambe, con le sq il suono è un pochino più coinvolgente, con le Siemmens è più trasparente e naturale e dinamico, mi piace con entrambe e le alterno di tanto in tanto ( anche se obbiettivamente le Siemmens mi sembrano appena superiori nel complesso)…. Con le valvole di produzione attuale, vanno entrambi comunque moto bene, ma con le Nos mettono le ali, come recita una nota pubblicità……

5 ore fa, Turandot ha scritto:

Siamo molto allineati come idee e come gusti... Bellissimo impianto. 🤩

Attualmente io faccio suonare questo e reputo che sia superiore ai vari SF che avuto occasione di provare (pur spettacolari, sempre) contemporaneamente.

 

Grazie x i complimenti.

Lo Spectral SDR 2000 è un dac eccezionale, secondo me al pari del Sonic frontiers Processor 3 e del Mark Levinson 30.5, a secondo del impianto dove si andranno ad inserire e dei gusti di chi ascota, secondo me, si potrebbe preferire uno di questi DAC eccezionali del passato recente…. Lo Spectral lo ha avuto per oltre 15 anni e sino a poco tempo fa un mio amico, quindi lo conosco bene e lo apprezzo moltissimo, secondo me questi dac, ancora oggi, possono rivaleggiare con molti DAC top di produzione attuale e molte volte essere anche preferiti, anche con quelli dai prezzi di fantasia, che spesso, purtroppo, sentiamo ultimamente….

 

  • Thanks 1
Inviato

Domani se non vi sono variazioni dell'ultimo momento, dovremmo fare un'altra prova a confronto con apparecchi veramente ai vertici...

Inviato

Siamo tornati tutti a casa dopo aver fatto un bel trasloco di elettroniche, felici e contenti delle prove e dei risultati. La fatica ha dato i suoi frutti.

Eravamo io, Enrico Cactus e il padrone di casa e impianto delle prove, Luca Pifti.

Io al momento me ne vado a letto stanco ma felice. Domani faro un bel resoconto.

Inviato
15 minuti fa, Oscar ha scritto:

E' un dac a cui piace suonare forte e predilige i generi musicali moderni.
Con la musica acustica e la classica in particolare, risulta leggermente artificiale/artificioso, impoverendo le microinformazioni in funzione dello spunto dinamico.

Se questo è il suono di un DCS Bartok,  lunga vita al Wadia X32 !!!

ps:  il Bartok è un dac "evoluto e moderno" dal costo irrisorio di 13.950 euro !!!!!!!:

https://www.afmerate.com/v3/8492-dcs_bartok_dac/

L'ho detto io che l'Hi-End, soprattutto nel digitale,  si sta rivelando sempre di più, una gran buffonata .. 😁

Inviato
16 minuti fa, Oscar ha scritto:

pre a valvole Estro Armonico, finale Plinius, diffusori JBL 4343.

Impianto strepitoso!  My compliments 👍

Inviato

@maxnalesso spiacente, di X32 ne ho avuti tre, sia lisci, sia moddati. Non si avvicinano minimamente a queste prestazioni sonore.

Sono ottimi dac, ma giocano l'interregionale e qui invece siamo in coppa campioni.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Adesso, Oscar ha scritto:

Sono ottimi dac, ma giocano l'interregionale e qui invece siamo in coppa campioni.

Mah... se permetti:  il modello X32 suona MOLTO simile al 2000 e all' integrato Wadia S7i,  che ho avuto modo di ascoltare con attenzione.

Mi sa che non è un altro campionato:  è che il Bartok è una "semi-bufala",  come il 90% dei moderni DAC:  un conto è spendere 1000/2000 euro per un Rega, un Gustard X26, uno Schiit Yggdrasil,  ma buttare via 13keuro per avere un suono che non sta dietro ai vecchi Wadia, Mark Levinson e compagnia,  no grazie:  fine della storiella 🧐

  • Melius 1
Inviato

@maxnalesso allora mettiamola cosi: i Wadia non suonano al livello dei DCS e dei Mark Levinson e non di poco.

Inviato

@Oscar  comincio a dubitare delle tue orecchie , a questo punto ..

Avuti a casa Wadia, Mark Levinson, Spectral e Accupahse dei tempi che furono:  tutti ottimi prodotti,  senza se e senza ma:  altro che campionati diversi.

Ma se qualcuno è convinto che Mark Levinson sia l'unico che abbia trovato la via giusta del digitale,  no problem:  tutto il resto lo buttiamo nel cassonnetto,  dai 500 ai 50k euro.

Avanti a tutto vapore!  😋

Inviato

@maxnalesso non si puo paragonare una Alfa Romeo con una Ferrari. Le prestazioni neanche ci si avvicinano. E se le prove non le fai in impianti completi, che ti permettono di ascoltare tutta la gamma dinamica e la risposta in frequenza, non te ne potrai mai accorgere.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...