rlc Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 Il 11/6/2023 at 11:55, gabel ha scritto: oppure un 31.5 a “.6”? La serie "31" è quella delle meccaniche( o come le chiamavano loro CD Transport); dopo la 31 ci fu la 31.5 e poi basta. La serie Reference dei dac invece era la 30 e a seguire la 30.5 ed infine la 30.6
gabel Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Vabbè, a parte il refuso, è ancora possibile fare un upgrade? C’è qualcuno che lo fa, in Europa?
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Giugno 2023 Amministratori Inviato 13 Giugno 2023 @gabel non credo sia possibile, lupgrade se non ricordo male consisteva nella sotoruzione di alcune schede complete, senza dimenticare che se non ricordo male il 30.5 ed il 30.6 non m0mntavamno gli stessi dac, mi pareultra analog per il 30.5 e non ricordo coa per il 30.6 occorrerebbe trovare una assistenza ufficiae che avesse ancora in magazzini i pezzi
Max440 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Il 21/4/2022 at 19:55, loureediano ha scritto: Tra tutti quelli ascoltati per me il re indiscusso è il Wadia 27 Musicale come pochi Grandissimo dac, anche nella versione 27i che legge i formati HiRes. Purtroppo, come il Wadia 64.4 , praticamente introvabile ... proprio perchè i Wadia, con la loro tecnologia proprietaria, suonavano divinamente e difficilmente il buon ascoltatore se ne libera ... ps: non parliamo poi del Wadia 9, che ha raggiunto purtroppo quotazioni da gioielleria ....
Max440 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 10 minuti fa, davenrk ha scritto: e non più riparabili purtroppo Già, ma anche gli altri "mostri sacri" citati sarebbero da evitare ... L'importante è quanto uno ci spende: se trovo un Dac vintage Wadia, MarkLevinson, SonicFrontiers che pago massimo 1500/2000 euro e suona come i moderni dac top da 15000/20000 euro (e oltre), me lo compro al volo , previo test di funzionamento... Spendere di più, sia per l'acquisto che (oltretutto) per le probabili riparazioni, non ha senso ...
davenrk Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 3 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Dac vintage Wadia, MarkLevinson, SonicFrontiers che pago massimo 1500/2000 euro seee magari 1500/2000 euro....
Ifer2 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Senza tempo non direi...ovvie limitazioni per lo streaming, costringono all'utilizzo di dispositivi usb/spdif che bene non fanno.
davenrk Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 1 minuto fa, Ifer2 ha scritto: Senza tempo non direi...ovvie limitazioni per lo streaming, costringono all'utilizzo di dispositivi usb/spdif che bene non fanno. Chi usa questi dac al 99% lo fa con i cd. 1
goldeye Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @maxnalesso Potrei ...ma la "partner" non vuole separarsi,se mai cambio però... 😉
gabel Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 @cactus_atomo: sto trattando l’acquisto di un esemplare. Se va in porto l’affare dovrò poi cercare la sua meccanica 31.5. 😉
rlc Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 Il 13/6/2023 at 06:40, gabel ha scritto: Vabbè, a parte il refuso, è ancora possibile fare un upgrade? C’è qualcuno che lo fa, in Europa? Figurati era solo per non ingenerare malintesi su ciò di cui discutere. Detto questo, mentre era possibile upgradare la 30 e farla diventare una 30.5 non mi risulta il passaggio successivo poiché la 30.6 aveva chip di conversione diversi. In ogni caso salire a 30.5 non era un'operazione banale e che non faceva l'elettronico all'angolo. Il lavoro completo oltre a schede, chip per HDCD etc. prevedeva anche la sostituzione del pannello frontale e posteriore poiché le connessioni erano diverse. Io chiederei a D'Agnolo a Roma che per tanti anni era un centro assistenza ML .
gabel Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 @rlc grazie mille, è già una indicazione preziosa.
Max440 Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 Il 13/6/2023 at 10:40, davenrk ha scritto: seee magari 1500/2000 euro.... Questi sono i prezzi reali (a livello internazionale) dei vari Wadia X64, Sonic Frontiers Sfd2, Mark Levinson 35.... Certo, se poi uno vuole farsi "lisciare il pelo" da qualche furbone che gli vende un ferrovecchio a peso d'oro, no problem: esiste la libertà di scelta Ps: certo che se uno vuole a tutti i costi un Mark Levinson 30.5 o un Wadia 9, allora deve essere disposto a pagare anche la "rarità" ...
gabel Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 In questo momento ci sono in vendita un 30.5 a 3.700 euro e un SFD 2 Mkll a 2000 euro (in Olanda). Prezzi non certamente popolari, considerando che entrambi credo montino i “famigerati” DAC Ultra Analog che, in caso di rottura, li trasformerebbero in costosi oggetti di design industriale. ☹️
Max440 Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 8 minuti fa, gabel ha scritto: In questo momento ci sono in vendita un 30.5 a 3.700 euro Pensa che costava, nel paese di origine, 15.900 dollari + tasse, e qui in Italia veniva intorno ai 50 milioni delle vecchie lire .. Un vero affarone per chi lo aveva comprato allora
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora