Bazza Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @Melandri il dac dovrebbe essere lo stesso, il pro ha l'uscita coassiale mentre il mini no, le uscite analogiche del mini sono tramite jack da 3,5mm mentre nel pro sono rca. Il pro ha più memoria ( anche se non so per quale scopo). L'app di comando è la solita. Il pro credo supporti anche Chromecast. Io ho il mini e mi ci trovo bene, costa niente e, nei miei impianti vintage, suona bene. Lo uso con un vecchio dac MF vdac ma anche usando il suo mi soddisfa a pieno. 1
Melandri Inviato 5 Agosto 2023 Autore Inviato 5 Agosto 2023 8 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: rmai il tempo degli mqa è finito Perché? Suonano magnificamente!
Ultima Legione @ Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 15 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: ormai il tempo degli mqa è finito . Da TIDAL al momento non li toglierá nessuno e si continueranno a poter sentire insieme ai FLAC appena introdotti. . 6 ore fa, Melandri ha scritto: Suonano magnificamente! . Vero!!
stefano_mbp Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 15 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: Da TIDAL al momento non li toglierá nessuno e si continueranno a poter sentire insieme ai FLAC appena introdotti. Ma la priorità è ora data a flac hires: ”In termini di disponibilità, la gerarchia è la seguente: HiRes FLAC, MQA (Master Quality Authenticated), FLAC e infine AAC (audio compresso); ciò significa che, se non abbiamo a disposizione il file in HiRes FLAC, il file sorgente sarà la versione MQA, e così via.” Pertanto MQA sarà inesorabilmente “nascosto” da flac hires
Ultima Legione @ Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 11 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Ma la priorità è ora data a flac hires . Si, giusto. .
Mighty Quinn Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 6 ore fa, Melandri ha scritto: Perché? È spiegato in computer audio Mqa ha finalmente bancarottato, meglio tardi che mai Tidal giustamente, dopo aver venduto la fuffa mqa per dieci anni, deve rifarsi una verginità e ora associare la propria reputazione a mqa (che nel frattempo è diventato con somma soddisfazione sinonimo di snake oil e fallimento) non può che portare ulteriori danni Meglio provare a fare finta che non sia mai esistito.
Membro_0024 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 15 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Mqa ha finalmente bancarottato, meglio tardi che mai l'ennesima presa per il cuxo, poi sento dire che suona bene, come no anche mp3 suona bene, basta crederci
Mighty Quinn Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 10 minuti fa, jammo ha scritto: anche mp3 suona bene mqa e MP3 hanno molto in comune Sono entrambi formati compressi con perdita di informazioni Udibili o meno il fatto rimane Ma mqa ha avuto la sponsorship del gurame sommo aiende Hartley and co ecc.... E così ahimè generazioni di audiofili se la sono bevuta E ora fanno tanta fatica ad ammetterlo MP3 tecnicamente ha molto senso e infatti ha successo mqa è una soluzione farlocca ad un problema inesistente ed ha avuto un certo successo unicamente per "colpa" della lobby del "salotto della Pavlovna" (così impressiono @scroodge....oltre al maggiore e al replicante, anche Tolstoj) 1
Ultima Legione @ Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 . ...... effettivamente bisogna proprio riconoscere che la saccenza tecnica (!!) e la presunta dotta sapienza di taluni giudizi qualificano molto più chi li esprime che la cosa giudicata. .
Summerandsun Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Beh dai, si parlava di alternative al Node e i soliti sono finiti in un interessantissimo ot sull'mqa... E chiudo qua anche il mio ot
Melandri Inviato 6 Agosto 2023 Autore Inviato 6 Agosto 2023 @FabioSabbatini ho fatto un sacco di prove e ho tratto la conclusione che MQA si sentisse meglio dei CD. Ma può essere ovviamente tutta suggestione. Vado a studiare in computer audio, grazie. 1
Ultima Legione @ Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 1 ora fa, Melandri ha scritto: Ma può essere ovviamente tutta suggestione. . È sicuramente così perché lo dice Sabbatini!! .
Ultima Legione @ Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Il 4/8/2023 at 19:16, Melandri ha scritto: La soluzione che mi viene in mente è Bluesound Node, ma mi chiedo se non è uscito qualcosa di meglio (e magari di altrettanto facile da usare e più economico). PS: deve uscire analogico, l'ampli non ha ingresso digitale. . Hai escluso a priori l' iFi Zen Stream associato ad un DAC budget ma ben suonante tipo anche i validissimi Zen DAC o il piccolo ma veramente musicalissimo S.M.S.L. C100? .
Ultima Legione @ Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 1 ora fa, Melandri ha scritto: non ha Spotify . Non ho Spotify e non vorrei dire castronerie ma io sapevo il contrario e il sito iFi Audio dichiara e certifica il contrario. . 1
Gici HV Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Sì però, si parla (male) di MQA e poi si valuta Spotify...🤔 Premesso che faccio parte di un gruppo family, per un paio di anni abbiamo usato Tidal, il mio pre/dac è certificato MQA (l'ho scelto per altro) e quindi ho fatto delle prove, i brani in MQA sono più piacevoli di quelli 44.1, non so cosa ci facciano ma il risultato finale a me piaceva di più, Spotify è parecchio indietro, almeno a casa mia col mio impianto. MQA non era così importante per la scelta del servizio di streaming, infatti da un paio d'anni siamo passati a Qobuz, per me ottimo, ma non mi fissi con l'HD, se un brano che mi interessa c'è solo in qualità CD lo ascolto lo stesso con soddisfazione Dimenticavo, in mobilità Tidal, usando mena banda, nelle zone un po' periferiche non dava problemi, Qobuz a volte si blocca. 1
PEDRO Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @iBan69 confermo! io l'ho comprato subito in sostituzione del mio vecchio node .... gran bell'oggetto dall'ottimo rapporto qualità / prezzo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora