VINICIUS Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 @FabioSabbatini mi dici come suona questo 3010s2D? È liscio o nervoso in alto? Freddo o caldo con violìni, pianoforte e voci? timbricamente che differenza c’è tra le 3 versioni?
VINICIUS Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 @micjazz Ho letto la review dell’ Audiolab 8300A su whathifi e alcuni commenti negativi, mi parli della tua esperienza con questo ampli? Che suino ha rispetto al Naim? Che diffusori del nuovo corso Sonus Faber hai provato con lui?
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 21 minuti fa, VINICIUS ha scritto: mi dici come suona questo 3010s2D? È liscio o nervoso in alto? Freddo o caldo con violìni, pianoforte e voci? Suona correttamente Quei parametri che tu usi freddo caldo nervoso liscio per me non hanno nessun senso in un amplificatore serio Sono cazzate da recensioni audiofile che non sapendo che cacchio scrivere sbavano aggettivi a casaccio Potrebbero averne in un distorsore, tipo ampli monotriodo ma non in un amplificatore che funziona bene Cioè quasi tutti il punto è se ha buone prestazioni e soprattutto potenza adeguata E le ha 2
Max440 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @FabioSabbatini Ottimo prodotto l'Exposure, ma io preferirei un bel Symphonic Line Rg9 (anche meglio dell'Yba Integrè DT, secondo me). Se mi girano i 5 minuti, vendo pre+finale e mi compro un integrato Symphonic Line... sono troppo tentato ...
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 1 minuto fa, Max440 ha scritto: ma io preferirei un bel Symphonic Line Rg9 Anche io, ne ho avuti due e tutt'ora ho un RG10
Nacchero Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 29 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Che suino ha rispetto al Naim? Cinta senese! Scusa non ho resistito! 😝 @FabioSabbatinianche le versioni senza la D, la S etc vanno bene? È un ampli dall'aspetto rassicurante a vederlo. Quasi quasi appena mi riprendono le ruzze.......😁 Rispetto a Roksan, Rega, Creek.....insomma i soliti inglesi? 1
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 13 minuti fa, Max440 ha scritto: Se mi girano i 5 minuti, vendo pre+finale e mi compro un integrato Symphonic Line... sono troppo tentato E datti da fare, che aspetti?
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 7 minuti fa, Nacchero ha scritto: FabioSabbatinianche le versioni senza la D, la S etc vanno bene? È un ampli dall'aspetto rassicurante a vederlo. Quasi quasi appena mi riprendono le ruzze.......😁 Rispetto a Roksan, Rega, Creek.....insomma i soliti inglesi? Si Si si Si si si Si si si si ni....!
micjazz Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @VINICIUS Quando ho acquistato l’Audiolab 8300A non avevo letto nessuna recensione, sia su riviste e sia online; mi è bastato ascoltarlo con le Sonus Faber (nuovo corso) e convincermi del suo acquisto. Ad ogni modo, se sei interessato alle recensioni, Fedeltà del Suono (trovi online il test) e Suono lo hanno testato. Trovi online anche video di recensori esteri. Nell’ascolto, il Naim Nait 5 SI (in abbinamento alle Sonus Faber scelte, mi è sembrato un’amplificatore, ne più ne meno, ne caldo ne freddo e nient’altro. Con Audiolab 8300A, come ti ho già detto, ho riconosciuto l’anima della Sonus Faber (anche sull’attuale Made in Italy) ovvero, per me, l’ottima riproduzione della gamma media. Insomma era più neutrale. Al riguardo dei tuoi Sonus Faber (Mínima e Olimpyca) considera che hanno due impedenze diverse pertanto devi scegliere una elettronica che non abbia problemi di pilotaggio sui 4 ohm, abbia una elevata corrente uscita nonché ottimo fattore di smorzamento per evitare le escursioni del woofer delle Minima.
VINICIUS Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 @FabioSabbatini servono aggettivi però per capire la timbrica di un amplificatore, a meno che esso non fosse totalmente trasparente e trasmettesse in modo inalterato il segnale della sorgente. Ma ciò non è possibile, c’è sempre una interpretazione e ci si deve aiutare con aggettivi a volte senza senso. Per capirci, se riproducesse i violoncelli con poco corpo e o i violìni un po’ metallici e aspri è un conto. Viceversa io cerco un pizzico di calore in questi strumenti. Vorrei che fossero riprodotti, laddove la registrazione fosse coerente, con quel calore che sono abituato a sentire in sala concerto. Dato che io passaggio da Minima ad Olympica ha tolto un po’ di calore a tali strumenti, non vorrei che un amplificatore da abbinare aumentasse questa caratteristica. Per questo ti chiedo un parere sulle qualità di questo 3010s2 e del suo successore. Perché dalle poco recensioni in rete non si comprende bene, proprio per la pletora di aggettivi a volte contrastanti di queste recensioni.
VINICIUS Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 @micjazz più che altro ormai tengo montate le Olympica, che hanno una impedenza minima di 4,2 ohm e sensibilità di 87db. Mi solletica questo Audiolab perché ha un prezzo molto accessibile. lo usi con le Lumina o le Sonetto? Quali dimensioni ha la tua saletta?
piergiorgio Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Il 19/8/2023 at 17:51, lukache ha scritto: il piccolo Naim é inascoltabile Proprio inascoltabile no, ma è molto sopravvalutato, molto grezzo in gamma alta; commento un po' in ritardo perché cercavo di capire quale fosse la sorgente 1
piergiorgio Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 6 minuti fa, VINICIUS ha scritto: trasmettesse in modo inalterato il segnale della sorgente Immagino che la sorgente che hai suoni proprio secondo i tuoi gusti
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @VINICIUS come il 9 e il 10 Un po' meno potente ma credo in modo inconsequenziale nel 99% dei casi
Mighty Quinn Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 7 minuti fa, VINICIUS ha scritto: per la pletora di aggettivi a volte contrastanti di queste recensioni. Appunto 7 minuti fa, VINICIUS ha scritto: servono aggettivi però per capire Al riguardo mi sono già espresso No Non per me Non per ampli o DAC A meno che non siano cessi o rotti
VINICIUS Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 @piergiorgio non saprei, perché di fatto mi è impossibile ascoltare la sorgente senza gli altri componenti della catena. Infatti proseguendo, ho specificato.
VINICIUS Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 @FabioSabbatini perché su sorgenti e diffusori che cambia? Qua stanno a menarcela pure con mille aggettivi sui cavi…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora