Berico Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @VINICIUS mi è sfuggita una cosa ma che ampli hai ora?
VINICIUS Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 @jakob1965 Sui bassi? E' moscio in generale?
VINICIUS Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 @Berico Un Hegel H190 appena venduto perché l'ho trovato troppo aperto e chiaro. Quindi per ora un Proton anni 2000 provvisorio ma che mi piace molto di più di Hegel, almeno dell'H190. Non sono il solo a trovare H190 freddo. Forse gli altri modelli non sono così. 1
VINICIUS Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 @jakob1965 Lo prendo in considerazione!
jakob1965 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @VINICIUS mo' ti racconto: sono appassionato della classe A - ho il 21 SE Sugden e il mostro Bc Ex 362: in estate sono ingestibili specie nelle tornate dei vari colpi di calore che ci tormentano: ho la casa condizionata tranne che il mio studiolo - non volevo sfasciare casa per il quarto Daikin. Quindi anni fa cercai un AB ragionevole : quello citato ha battuto il supernait, il rega etc.... Manuzza di John Curl
Berico Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @VINICIUS dipende abbinamento diffusori e il proprio gusto, gli Hegel sono ottime macchine .
antonew Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 3 ore fa, VINICIUS ha scritto: su alcuni forum stranieri considerano Exposure il Naim dei poveri basta andare a guardare il catalogo Exposure e quello di Naim per farsi un'idea di quel che realizzano per far la tara delle demenziali bufale. Il listino ovviamente riflette questa disparità, come confrontare il listino Fiat e quello Porche. 1
jakob1965 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 3 minuti fa, Berico ha scritto: gli Hegel sono ottime macchine . costruiti in maniera impressionante - conosco bene il 190 - deve piacere il suono perentorio
VINICIUS Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 @jakob1965 Ricordi grossomodo come suonasse il rega? Per "leggerino" cosa intendi esattamente? Con che diffusori li hai paragonati?
VINICIUS Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 @jakob1965 H190 non ti è parso aperto, quasi metallico? Per tutto il resto nulla da dire, grande spinta grande autorità. Io l'ho usato con le Minima, che anzi tendono al romantico, ma l'accoppiata non mi è piaciuta. L'ho venduto ad un signore che adesso se lo gode perché da lui e con diffusori da pavimento più estesi in basso gli suona bene.
jakob1965 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @VINICIUS sempre tenendo conto che il diffusore ha il suo ruolo, lo ascoltai bene con Pro Ac response D2 - gran bel diffusore da stand - in gara con un Denon serie 2000 Più morbido il Denon però meno preciso - grande messa a fuoco del 190 Hegel ma appunto molto perentorio nell'esporre il messaggio sonoro: con musica " moderna " questo era gradevole ma se si passava al repertorio classico (mio pallino) - forse risultava " spigoluto " un poco. L'halo ha autorità - bassi profondi e riserva di corrente - df di 800 sulle basse quindi vi è controllo. Non spara medi acuti in faccia: è molto misurato - rende molto bene con la grande orchestra e musica corale anche. Il Rega è una bella macchina ma inferiore (costa anche ben meno) - li misi in gara con le Canton ref 5k e vinse (mio malgrado) il Parasound - più preciso - più ricco - più completo nel suono ed anche più potente- Da me suona alla grande con le minima vintage che ho nell'armadio: fa cantare diffusori 2 vie da stand -
antonio 64 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @Collegatiper ho cambiato il mio Supernait con un Copland csa100, sez pre valvole e finale ss, ascoltato in negozio e portato a casa, rispetto a Naim più dettagliato… troppo, e le mie Harbeth M30.1 non sono radiografanti dopo 30 min massimo un album spegnevo l’impianto è facevo altro, l’ho ascoltato a lungo per un mese sperando in un miracolo(rodaggio?)ho invertito la polarità lato diffusori la sez pre e invertente, ma niente più ascoltavo e poi rimpiangevo il Supernait, non sono riuscito a farmelo piacere, ero indeciso se riprendere il mio Naim ma nel frattempo non era più disponibile, poi ho trovato una bella occasione ed ho preso un Accuphase e480, questo è più dettagliato del Naim anzi è meglio in tutti i parametri per me importanti. ciao Antonio
one4seven Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 38 minuti fa, jakob1965 ha scritto: suona bene ma leggerino Dipende quale carico deve tirare. Ho visto (sentito) vari rega andare tranquilli con impedenze sui 3ohm. Sempre da provare, in ogni caso. Magari l'abbinamento non piace sonicamente. (Mi sfugge quali diffusori dovrebbe pilotare)
jakob1965 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 4 minuti fa, antonio 64 ha scritto: poi ho trovato una bella occasione ed ho preso un Accuphase e480, Grandissimo ampli - complimenti 1
Berico Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @one4seven ma si, bisogna provare e poi le condizioni fanno la differenza in 15 mq io uso un crescendo airtech senza problemi.
micjazz Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @VINICIUS Se hai deciso per usato un Monrio 202 (se lo riesci a trovare) oppure la versione più evoluta Monrio 205
jakob1965 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 14 minuti fa, one4seven ha scritto: (Mi sfugge quali diffusori dovrebbe pilotare) se ho capito giusto sf olimpica nova da stand
one4seven Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 Non credo abbia particolari problemi, allora. Poi come fa notare @Berico, c'è anche da valutare quale ambiente deve sonorizzare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora