VINICIUS Inviato 21 Agosto 2023 Autore Inviato 21 Agosto 2023 @Max440 Yba integrè DT tende al chiaro?
ernesto62 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Come ti ho già detto , confermo anch'io il consiglio sul Maestro 70. Però la seconda versione , quella denominata rev 2.0 . L'altra non lo ho mai ascoltata . La raffinatezza di questo ampli è davvero elevata .Hauna grana fine e fluida e le voci femminili sono delicate e vellutate allo stesso tempo. Unica limitazione se possiamo dire è una dinamica non dirompente ma piuttosto rotonda . È un ampli educato ma allo stesso tempo non fa mancare il coinvolgimento musicale perché va al cuore
Max440 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 1 ora fa, VINICIUS ha scritto: Yba integrè DT tende al chiaro? E' molto arioso: suona sulla modalità dei valvolari monotriodo, non so se hai esperienza. NON suona come Accuphase, NON suona come McIntosh, NON suona come Naim, per citare alcuni suoni antitetici. nb: alle volte Yba va benissimo anche con diffusori chiari, creando una sinergia dove la trasparenza e l'ariosità la fanno da padrone: ma un abbinamento di questo tipo va provato per evitare un eccesso di "chiarezza", appunto ... Con le Minima invece è un abbinamento perfetto! 1
salvatore66 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 In sostanza mi pare di capire che questo yba suona chiaro ma fluido potrebbe pure andare previa prova ma in basso e corposo o asciutto? Perché secondo me un minimo di corpo le Olympia 1 lo vogliono. Solo che se ha lui sembrano chiare le Olympia forse e' meglio consigliare altro
salvatore66 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Io già le minima le ricordo chiare avevano un tweeter luminoso. Chiare ma fluide molto musicali e trasparenti il basso era quello che e' da un midwoofer di 11 cm
Max440 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 5 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Perché secondo me un minimo di corpo le Olympia 1 lo vogliono. Solo che se ha lui sembrano chiare le Olympia forse e' meglio consigliare altro Infatti io consigliavo l'Yba per le Minima: con queste il suono lo conosco, con le Olympia no ...
Lucasan Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @Max440 Un fine settimana a Barcellona , mica male ! 😜
VINICIUS Inviato 21 Agosto 2023 Autore Inviato 21 Agosto 2023 È ovvio che non possiate conoscere il suono di tutti i diffusori, tra l’altro le Olympica nova sono uscite di recente ed incarnano il nuovo corso (il terzo) di Sonus Faber. È poi certo che quando si giudica un ampli, lo si giudica nell’accoppiata con i diffusori. Se si conoscono bene i diffusori con cui si provano, però si può cominciare ad abbozzare un profilo timbrico di un amplificatore. Le Minima, almeno il mio esemplare, comperato nei primi anni 2000, ha suonato davvero poco in questi venti anni, perché sono stato anche lontano dalla mia città per lunghi periodi, ma non posso giurare che non sia cambiato leggermente nel tempo. A me oggi, nel confronto con le Olympica, sembra più caldo nelle voci e negli strumenti come violini. Appare anche più morbido in generale, come se mancassero alcune armoniche superiori. Me ne sono accorto solo dal confronto. Io, per le Minima consiglierei un amplificatore dinamico e coinvolgente, un po’ “loudness”, per le Olympica consiglierei un ampli raffinato, non graffiante, liscio, non affaticante.
piergiorgio Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Provare, se lo si trova, anche yba ya201: eccellente coi mini per una leggerissima corposità dove questi sono carenti, sonorità molto raffinate per il prezzo che non deve trarre in inganno in relazione alla qualità dell'apparecchio.
Lucasan Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 9 minuti fa, piergiorgio ha scritto: anche yba ya201 Buono , non eccellente come le prime serie di YBA .
salvatore66 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 36 minuti fa, VINICIUS ha scritto: per le Olympica consiglierei un ampli raffinato, non graffiante, liscio, non affaticante. Audio analogue
giaietto Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 42 minuti fa, VINICIUS ha scritto: per le Olympica consiglierei un ampli raffinato, non graffiante, liscio, non affaticante. Norma Revo140?
gianventu Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 44 minuti fa, VINICIUS ha scritto: per le Olympica consiglierei un ampli raffinato, non graffiante, liscio, non affaticante. Concordo, l’esatto opposto del trapano francese. 2
piergiorgio Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 19 minuti fa, Lucasan ha scritto: non eccellente come le prime serie di YBA . E'diverso, rispetto all'integrè (2 trasformatori) che ho avuto il 201 e'più lineare, con solo una leggera enfasi in basso: la risposta dell'integrè assomigliava a delle montagne russe, una serie di esaltazioni qua e là (come un paio di integrati naim che ho provato ) che lo rendevano facilmente riconoscibile.
salvatore66 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 4 minuti fa, piergiorgio ha scritto: un paio di integrati naim che ho provato ) che lo rendevano facilmente riconoscibile. Quali? Nait 5i?
VINICIUS Inviato 21 Agosto 2023 Autore Inviato 21 Agosto 2023 @giaietto magari! Ma costa ben di più degli altri citati. Però, comincio a pensare di temporeggiare un mese in più e destinare un budget che ci possa arrivare. Ne sento parlare solo bene. Forse basterebbe anche il più piccolo, mi pare si chiami 70B. @gianventu ahahah ti riferisci all’integrè?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora