Vai al contenuto
Melius Club

Mc 275: l’icona di McIntosh


Messaggi raccomandati

Inviato

In questa ancora molto calda ultima parte d’estate, si attendono periodi più freschi per meglio godere dell’ascolto del nostro impianto.
Complice l’ultimo mio acquisto, le piccole Harbeth P3ESR, sto già iniziando a fare progetti/sogni per quest’autunno/inverno. 

Eggià, la scimmia dell’amplificazione valvolare si sta prematuramente agitando, nonostante il caldo.
Premetto un cosa, in tutta la mia vita di audiofilo, non ho mai avuto un amplificatore valvolare, pur ascoltandone spesso da amici. 
Partiamo dal progetto: avendo preso la seconda coppia di diffusori, le suddette Harbeth, che affiancano le amate Magneplanar, sono entrambe alternativamente pilotate dallo stesso amplificatore, ovvero Mc452 gestito dal pre C53. Sfruttamento la doppia uscita del Pre, l’intenzione è di collegargli un secondo finale, valvolare, in questo caso, dedicato alle piccole Harbeth. 
Il sogno: ovviamente non poteva non essere che un McIntosh e nello specifico, il più iconico e longevo amplificatore di questo marchio. Quindi, definito, che il sogno è un Mc 275, altre domande iniziano ad accumularsi nella mente … e prima che il cervello sia nuovamente intasato dal lavoro, in questi ultimi giorni di ferie, sto fantasticando sul suddetto. 
Ma veniamo alle domande che mi pongo e rigiro a voi: a quale dei modelli di 275, rivolgersi? 
Premetto che la ricerca sarà sicuramente rivolta sul mercato dell’usato, cercando di contenere la spesa.
Ristringerei la scelta a questi tre modelli, per un discorso di anzianità: MkIV, MkV e l’ultimo MkVI. 
Quindi, vorrei conoscere, dai felici possessori di questi modelli, le loro caratteristiche sonore (quelle tecniche le ho già studiate) e le loro peculiarità. 
Ma, vorrei anche far sì che questa discussione diventi un po’ il punto per le informazioni/esperienze su questo iconico amplificatore.

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che parteciperanno, costruttivamente, a questo thread. 


 

Inviato

@iBan69 Ciao, io ho una configurazione simile a quella che tu intendi creare e cioè ho un pre C2600 che pilota, contemporaneamente, un finale a stato solido (MC462) ed un finale valvolare (MC2000). Poi, ho anche collegato due coppie di diffusori che posso ascoltare con entrambi i finali, grazie ad un piccolo, ma efficace, commutatore. Sono felicissimo (in sostanza, è come avere quattro impianti). Sono sicuro che sarai super contento di questa scelta. Sicuramente, il 275 è un pezzo di storia del nostro amato brand (e, più in generale, dell’alta fedeltà) e seguirò con curiosità questa discussione, visti i tanti modelli succedutisi nel tempo e le varie edizioni limitate (che, mi sembra, non sia tua intenzione considerare, ma che, invece, ti invito a non escludere); tuttavia, valuta anche un MC2102, che, a modo suo, è un pezzo unico.

Ciao,

Gianluca

  • Thanks 1
Inviato

@GFF1972 molto bello il tuo Mc2000, ma il mio desiderio è rivolto al 275. 
Devo capire quale modello e poi trovarlo, al prezzo migliore. 😉

Inviato

Ciao iBan, io da un paio di anni ho un 275 MK6 con un pre C2200. Sono collegati a delle Tannoy Cheviot e le pilotano meravigliosamente bene. C'è tutto, basso presente e profondo, medie estese e ben amalgamate col resto della gamma e alti squillanti quando serve ma sempre piacevolissimi. 

Purtroppo per ragioni di tempo ho provato a casa (perchè l'impianto col 275 è nel mio locale) solo fugacemente il 275  con le Rogers LS 3/5a,  per farti un paragone con casse piccole. Chiaramente anche con queste il tutto suonava molto bene ma con le Tannoy è un'altra musica. Per le versioni non saprei dirti perchè è il primo 275 che ho ma penso che non ci siano particolari differenze a parte le luci sotto le valvole che possono piacere o non piacere. A me piacciono!

Inviato

Salve, la prima volta che ho sentito il 275 rimasi incantato. Suonava con un pre 2200 e FS olimpica 3. Ho pensato che un giorno sarebbe stato mio. Cosi è successo, prima in bi amp con l’integrato 6900 le, poi abbinato al pre 2600 a pilotare le b&w 805 diamond sostituite dalle Elac vela sf409. Il 275 mk6 suona molto bene con questi diffusori ma andando su parecchio con il volume mostrava un po’ di difficoltà. Gli ho dato un aiuto aggiungendo un finale digitale tagliato a 720hz e mi si è aperto un mondo. Il medio-alto con le valvole per me è pura magia!!! Personalmente sceglierei l’ultima versione.

Inviato

Bonjour da Parigi,

ecco il mio tesoro, musicalmente imbattibile.

Mcintosh_MC_275 dessin.jpg

Inviato

credo siano cilindri "smorzatori" contro le vibrazioni (o interferenze?). Io ne ho diversi ma non li ho mai usati.

  • Amministratori
Inviato

@iBan69 Personalmente trovo stupendo il 275 del 50^ anniversario, che è in pratica un mkVI in versione gold.

Inviato

@vignotra il Gold non mi piace … avevo il 7900 Gold, e gli avevo fatto cambiare dal rivenditore McIntosh, i fianchettie e pomelli oro. 🙂
 

Inviato

Bonjour,

musicalmente imbattibile con valvole JJ selezionate

Mc tubes.jpg

  • Melius 1
Inviato

Una foto che avevo fatto all’ultimo HiFidality di Milano … per stimolarvi un po’ 😉

IMG_1549.jpeg

Inviato

….. una macchina senza tempo per estetica e qualità sonore. 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Dopo molteplici abbinamenti sono arrivato, da un anno circa, a MC 275 MKVI con pre c2700 e diffusori Sonus Faber Olympica 3. Sono Super Contento. 

Inviato

@Mister alla faccia di chi dice che MC e SF non suonano insieme…😏

  • Thanks 1
Inviato

Io per un po’ ho usato un 275VI pilotato da un C2500 prima con delle Dynaudio Focus poi sono passato a delle Guarneri Evolution e timbricamente il risultato mi è piaciuto molto, motivo per cui non ho cambiato nulla per diversi anni. Il raddoppio del finale è stato un toccasana per le SF. Poi sono entrato nel giro del tube rolling e devo dire che i miei 275 anabolizzati suonavano divinamente. Poi mi sono fatto un po’ di conti in tasca - perché di valvole c’era una fortuna - e ho preferito passare dagli anabolizzati a finali su cui il cambio delle valvole è praticamente impossibile e ho trovato la pace, anche perché i nuovi ampli giocano in un’altra lega. Ma come suonavano i piccoletti pompati! :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, paguro ha scritto:

sono passato a delle Guarneri Evolution

Diffusori notevolissimi e bellissimi. Ascoltati tanto tempo fa da Di Prinzio  con elettroniche Mc (se non ricordo male: MCD500; C500 e mono MC601), gran bell’ascolto. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...