Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato

@Suonatore  ciao... era il minimo... il wirewrap si impuntava e ne combinava di ogni.

Era un periodo particolare, riuscii a montare,ed avere una risonanza entro i limiti, una ADC xlm 1a versione (cedevolezza sui 60 o giu di li) ... modificando all'inverosimile braccio e portatestina del td160 (mk1)  :)

 

ps: ci vedevo anche meglio..... ahahaha

Inviato

A me il braccio del mio Thorens TD145 mi fa penare (TP16) 🙄

Inviato

@Lestratto grazie del tuo contributo, ne ho parlato fugacemente con Daniele. 

Dovrei ricablare un epa 100, e fare esattamente quello che hai fatto tu.

Solo bisogna capire quale cavo usare e come schermarlo dalla uscita del braccio agli rca per collegarlo nel mio caso al sut ..

Vedremo ma mi aspetto da tale intervento un miglioramento marcato ..

Inviato

E questa?

 

sembra davvero capace di rimescolare le carte... finalmente a un prezzo accessibile rispetto ai 55 000 Euro della versione Top, rispetto alla quale, almeno a leggere le rece su LP.. sembra non pagare troppo pegno.

Quindi dinamica e trasparenza ai vertici, cosi scrivono, anche dopo aver provato le top come atlas, topwing e compagnia bella.

Rimane da vedere come se la cavano come rumore, le prime ds audio avevano un rumore elettrico di fondo leggermente fastidioso, ora pare, abbiano superato lo scoglio.

Chissa cosa ci riserverà le tecnologia optoelettronica in futuro.. ne vedremo delle belle immagino..

 

 

 

DS003_aufm_web.thumb.jpg.d1d0188af480a95e6c675e0cab0d6168.jpg

Inviato

Goldring Ethos, L'ho montata sul Transrotor Avorio, braccio Transrotor TR-800 S (un Jelco ritargato), e devo dire che mi soddisfa: suono molto analogico, belle le voci ed i medio alti non affaticanti, forse un pelino meno dinamica e dettagliata rispetto alla Quintet Black S che ho sul Technics, ma come la Ortofon (listino intorno ai 1000 euro) ha un ottimo rapporto qualità- prezzo. Qualcun altro la conosce?

Goldring.jpg

Inviato

@Bazza finalmente una testina alla mia portata, che credo con i miei vecchi lp che vanno dal 68 in avanti dovrebbe perdonare parecchio.

Inviato

@vaurien2005 Guarda, perdonare perdona, ma sinceramente non riesco a muovegli una critica visto il costo. Non sarà iperdettagliata allo spasimo ma all'ascolto sinceramente non mi manca niente.

C'è da dire che io ho tutte cose modeste e pure vintage/vecchiage, l'ho montata su un gira autocostruito con braccio unipivot collegato all'ingresso phono del Sansui au222 e con diffusori Heco p2302. 

Discopersempre2
Inviato

@Bazza Forse siamo in 2/3 ad avere testine a prezzi "umani"😉.

  • Moderatori
Inviato
Il 9/7/2022 at 21:03, franz_84 ha scritto:

e come schermarlo dalla uscita del braccio agli rca per collegarlo nel mio caso al sut ..

 



intrecciali come i Kimber oppure li twisti tutti assieme, poi ci metti una guaina termo a contenerli per tenerli ben aderenti... tralasciando nella foto sotto il connettore din a 5 poli che ho voluto tenere per comodità l'esempio dei cavetti agli rca di uscita è quanto ho suggerito.


842855823_Gyrodecmodifiche(8-1).thumb.jpg.969f1233357c99de3a0cdb0ccc2114e1.jpg

  • Moderatori
Inviato
Il 11/7/2022 at 10:25, alexis ha scritto:

sembra davvero capace di rimescolare le carte...


e quel led color acquamarina avanti alla testina che ci fa? Si alimenta a batteria? :classic_blink:

Inviato

@BEST-GROOVE la 003 é tutti gli effetti una testina attiva, nel senso che incorpora un sensore optoelettronico, che traduce i movimenti del solco, letti sempre da una puntina classica ma trasmutati in segnali elettrici direttamente in loco.. alimentati da una elettronica esterna dedicata.

il che significa che non c'è piu un classico pre fono on the way.. su LP la hanno recensita.. e il redattore che pur conosco la definisce un vero punto di svolta come trasparenza risoluzione dinamica..  nella lettura del disco. E finalemte a un prezzo si alto ma non stratosferico come la capostipite.. che costa 55mila (!)

tra l'altro lo stesso redattore ha appena recensito robette come la Topwing, la Etsuro, la Atlas SL e tutte le testine di punta sul mercato... quindi non è un tipico utente da 103 che ha appena visto la luce..😆

questa tecnologia potrebbe essere il vero punto di svolta epocale nella lettura analogica... altro che digitale.. immaginatevi una lettura diretta dei solchi con un' infinita semplificazione del criticissimo primo step di amplificazione del debolissimo segnale analogico... wow.

Inviato

Questa è la prima testina optoelettronica al mondo.

Con il numero di pezzi prodotti allora,fine anni 70 ,un bel 80 dollari.

Toshiba.

Dopo Fukushima molte aziende nipponiche han venduto marchio e brevetti per un tozzo di pane.

Sempre nipponico,esiste anche ELP ( a memoria ),giradischi con braccio  tangenziale a sensore laser ( come il cd ),in questo caso,la decodifica potrebbe essere digitale ,quindi addio analogico.

Screenshot_20220726-162604_Samsung Internet.jpg

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

il che significa che non c'è piu un classico pre fono on the way


noooo.....senza più pre phono che vita è per l'audiofilo smanettone? 439896806_piangere21.gif.bff8053ae125861947135e960605e27c.gif

  • Haha 1
Inviato

@pino il principio é tutt'altro che nuovo, ma è il refinement a fare la differenza. I tentativi passati che tu citi sono lontani da essere un riferimento in campo analogico.

Le eclatanti performance delle Ds sono possibili, ovviamente, grazie solo alla potente tecnologia digitale attuale e ad anni di sviluppo e ricerca.

E se oggi come oggi la 003 se la gioca alla pari se non meglio delle migliori testine attuali esistenti, possiamo sperare in un vero giro di boa.. nella tecnologia analdigitale.. prossima e futura.

Inviato

@alexis la tecnologia è molto interessante e le DS mi intrigano molto, ma sono ancora fuori dalla mia portata. Peccato … aspetto che qualche fortunato amico di merende analogiche, ne prenda una, così da farmela provare. 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...