Emmepi57 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 3 minuti fa, bear_1 ha scritto: Tuttavia mi sembra (secondo me) che si stia facendo entrare questa serie Stanton nella "leggenda" di testine inarrivabili Per quanto mi riguarda non è così. è semplicemente una testina che ha una "sonorità" che mi piace molto e che mi farebbe piacere ritrovare in una testina attuale ed è per questo che ho chiesto consiglio (con scarsi risultati...per ora 😄)
pino Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 La WOS è da paragonare alla 981 HZS,top di gamma, cantilever cortissimo,transienti rapidi,voce melodiosa,ho utilizzato la 981 HZS ( esisteva anche una versione a bassa uscita ) per circa 20 anni poi un bel giorno l'astina cantilever si è staccata di netto. In termini di velocità e risoluzione gli teneva testa solo la MC 2000,la 981 più esplosiva,più eufonica,un po colorata,comunque piacevole. Gran testina,la miglior MM da me provata,la V15 III da me posseduta non era paragonabile alla 981. Peccato l'assenza ( a distanza di 20 anni ) di ricambi,probabilmente il degrado era dovuto all'età più che all'utilizzo.
pino Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @Emmepi57 Era l'apice degli sforzi di Stanton,con tecnologia MM non c'è nulla di simile attualmente.
bear_1 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @pino ...interessante disamina ... quindi mi stai dicendo che hai provato tutte le MM attuali e non c'è nessuna che arrivi a quel livello...?
pino Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @bear_1 No ho abbandonato le MM,da parecchi anni. All'epoca si usava ascoltarle a casa di amici,o a seguito di prestito nel proprio impianto. Si andava a colpo sicuro. I successi numerici nelle vendite ne sono una prova. Ho preferito tenere le MC perchè sono più longeve. Conosci qualche costruttore che negli ultimi 20 anni ha investito nelle testine MM top di gamma,a prezzi accessibili come Stanton ? In pratica una settimana di uno stipendio medio ? Non ci sono più i numeri,l'hi-fi non è più popular. Di recente ho ascoltato una Lyra Atlas,gran testina,ma ci vogliono 10 settimane di stipendio. Per la WOS si poteva parlare di q/p,e si andava comunque sul sicuro,nel senso che la qualità era ampiamente superiore alla gran parte degli impianti al quale veniva collegata.
pino Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @bear_1 Che testine MM Top recenti hai provato ? E quali ti sembrano migliori rispetto alla tua 881S ?
bear_1 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 ...ma veramente sei tu che hai scritto che attualmente non c'è nulla di simile....cercavo di capire su quali parametri ti sei basato per esprimere questo giudizio.
Emmepi57 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 1 ora fa, pino ha scritto: Che testine MM Top recenti hai provato ? E quali ti sembrano migliori rispetto alla tua 881S ? @bear_1 così risponderesti anche alla mia domanda 😄👍 1
pino Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @Emmepi57 Da quanto ha scritto non lo sa nemmeno lui,a riprova che il mercato MM è fermo da ventanni. Io e l'orso abbiamo già avuto divergenze in passato riguardo la durata dello stilo in diamante nelle MC. 1
scroodge Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 Su queste domande posto la mia personale classifica tra le MM antiche, diciamo, di rilievo, ed un unico confronto con una recente. Anticipo subito che la Nagaoka MP500, a casa mia, le batte tutte, e non di poco, dunque: Nagaoka MP500 Shure V15IV ristilata Jico - Stanton WOS originale (alla fine le metto alla pari perchè... a seconda dei generi..) Ortofon VMS 20 mkII stilo originale nuovo non NOS Stanton 881S originale Stanton 681EEE stilo originale nuovo non NOS Van Den Hul MM2 originale 2
Emmepi57 Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @scroodge secondo te la Nagaoka può, in qualche modo, ricordare come sonorità la WOS ? Grazie
scroodge Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 Adesso, Emmepi57 ha scritto: secondo te la Nagaoka può, in qualche modo, ricordare come sonorità la WOS ? Grazie Certamente! Alcune caratteristiche in comune ci sono, come la rocciosità della gamma bassa, la sensazione di "spinta" in tutte le gamme ed un ottima gamma media, difficilmente eguagliabile per una MM (grande punto di forza della Shure). Dove la Naga è superiore è nella risoluzione e nel microdettaglio, molto simile alle MC. Dico sempre che la Naga è l'anello di congiunzione tra il mondo MM e MC, lato MM, ovvero una MM con le caratteristiche di una MC. 1
Emmepi57 Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @scroodgegrazie ! purtroppo come prezzo sfora decisamente il tetto che mi ero prefissato ☹️
Tigra Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @Emmepi57 esatto, ed ormai anche la Ortofon 2m Black ha superato di slancio quota 500, per tacere della LVB edition... magari potresti provare il modello Bronze, lo ascoltai con attenzione ad inizio 2020 e mi fece una buona impressione, ma ad un confronto a memoria (per quello che vale) la WOS 100 che sto ascoltando in questi giorni è superiore, come livello di prestazione generale ed omogeneità dei vari aspetti qualitativi (timbrica, dinamica, risoluzione ai livelli più bassi, immagine). Nel weekend proverò finalmente (è in parcheggio da un annetto circa) la Spectral MCR Signature per vedere l'effetto che fa (anche se credo che il braccio del Technics non sia proprio quello più performante per una testina del genere) 1
pino Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @Tigra Se la Spectral MCR è ferma da tempo,falla funzionare qualche ora prima di eventuali confronti. La Spectral MCR era una di quelle testine che all'epoca mi solleticava parecchio. Come tutte le MC top richiede pazienza certosina negli abbinamenti,un ottimo impianto e anche un po di fortuna,poi indietro non si torna. 1
Tigra Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @pinoconfermo, è ferma da un bel po': l'ho comprata un anno fa da un appassionato che non la utilizzava a sua volta da un po', andrà fatta sgranchire prima di essere giudicata. Comincio a montarla sul Technics, anche se l'abbinamento teoricamente non è fra quelli ottimali, poi la sposterò sul Sony TTS 3000 con suo bel braccione lungo, dove dovrebbe rendere meglio, in attesa di un pre all'altezza (un Convergent Ultimate potrebbe andare bene?)
pino Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @Tigra Technics il 1200 con lo strobo in rilievo ?
Tigra Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @pino si, il 1210 mkII, completamente messo a punto da Precision Audio Lab, braccio originale compreso (sono ragionevolmente convinto che per far lavorare al meglio la sospensione della Spectral non sia l'ideale, ma almeno comincia a lavorare)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora